Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Non può avere quel timbro, ogni potenza ha un timbro diverso.
  2. Gluca

    Ric

    Bello! Non è il mio genere, però è interessante.
  3. Gluca

    Ric

    Con tutti quei mic quando ci fai sentire qualcosa?
  4. Cerco in rete cosa prendere per il mal di gola, e cosa trovo? http://forum.alfemminile.com/forum/f261/__f567_f261-Quante-di-voi-hanno-la-gola-profonda.html

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. -Oby-

      -Oby-

      mio dio ..ho spulciato quel forum...sono peggio di noi!!!

    3. ghirmo

      ghirmo

      mitico quello che dice che se le donne non lo fanno è questione di arretratezza culturale :)

    4. Jonny
  5. Backed maple o laminate?
  6. Io ne avevo vista una a 1400, ma 3 anni fa... Ma è usata! Se la trovi a 1800 nuova, comprare questa è una pazzia! Metti che devi cambiare le finali, che costano 70€ più mano d'opera, alla fine risparmi 100€. Marc, prendila nuova in Germania,e fattela spedire. Almeno è in garanzia ed ha le valvole nuove.
  7. http://www.rig-talk....ic.php?t=112381 Se la vendono a 1500€ usata, vuoi che non costi 2000€ nuova?
  8. L'ho fatto anch'io per evitare si appiccicasse di nuovo la vernice tra le parti. Anche se non credo faccia realmente la differenza:
  9. Io vorrei prendere un comp ed un chorus.
  10. Li ho visti anche io, ma da foto è sempre tutto bello Poi più la vernice è scura, e meno noti la luce. Visto che tra le parti un poco di vernice ci deve andare, se si vernicia a mano è impossibile calcolare lo spessore della vernice. Lasciati questa pippa alle spalle! Io nella strato, nonostante l'invito, per togliere il manico mi è saltato via un pezzetto di vernice
  11. Secondo me non ha molta importanza la luce che vedi tra corpo e manico nelle chitarre tipo stratocaster; ovviamente che non sia come lo spessore di una moneta. Quello che conta è come si accoppiano sul fondo, visto che il tacco è semi curvo. Potrebbe essere stato fatto un po ad imbuto, per aiutare l'assemblaggio delle parti.
  12. Forse l'ho comprato da te Aggressivo si, ma rispetto a molti DiMarzio ha meno uscita; quindi dipende molto il riferimento di "standard" che ognuno ha. Di sicuro per chi usa normalmente i PAF questo è da Hi-Gain L'ho ustao prima un'oretta, e per certe cose è proprio l'ideale, poi è molto facile da suonare. L'ho definisci sgranato perché ha un suo taglio di frequenze nelle medie; ma per me con il BL (L-90) il crunch è più croccante, ed il lead più compatto e definito. Con questo pickup invece mi si uniformano un po i suoni.
  13. Io ce l'ho, e non lo definirei così. Forse a me ormai mancano dei riferimenti normali
  14. Letto proprio questa notte Non mi dispiace la cosa, visto che userò un pot da 500K; ho già paura che possa essere troppo brillante. Da leggere: http://www.mylespaul.com/forums/pickups/39197-bill-lawrence-pickups.html
  15. La Carvin, verde con hardware gold, è gay di suo. Andranno sulla nuova chitarra; il L-90 (6H) l'ho tolto dalla Carvin, ed il L-609 ce l'avevo già da tempo. La Carvin monta un singolo al manico, che ora è un L-45S. Che è un bel pickup, ma essendo un 2H non si bilancia bene.
  16. Magari i poli diversi contribuiscono a creare differenze... A me basta che suoni meno gonfio di un humbucker, ma che abbia più uscita del L-45S, per bilanciarsi meglio.
  17. Ognuno avrà la sua opinione in merito, che sarà più una conta delle tasche che altro Non credo ci sia tanta gente che abbia una '66, '67, '68 originale per fare un confronto. Ho citato i 3 anni a cui si ispirano la maggior parte dei cloni. Però mi viene da pensare che se Metropoulos e Germino vendono a quelle cifre, un motivo ci sarà. In USA si organizzano in eventi come questo,per togliersi ogni dubbio: Cloni ed originali.
  18. L609 Series The L-609 series is described as a crossbreed between a jazzmaster/p-90 sound and available in the standard inductance 3.6H neck position and 4.8H bridge position. L610 Series Like the L-609 and made with adjustable pole pieces! Available in 3.6H and 4.8H inductances Stesso pickup, cambiano i poli. Dimenticavo: hai toppato
  19. Per ora provo qualla specie di P-90, il 609. Vediamo se è una buona via di mezzo tra il mini humb L-45, ed un humbucker vero.
  20. Gluca

    cancellare

    Volevo chiedere una cosa: ma quella unità da "19 che hai fatto, con le porte sul frontale, cos'è? Serve solo per collegare i cavi dal davanti, o c'è qualcosa dentro?
  21. Ho rimontato il BK VHII, visto che il L-90 andrà lontano per essere misurato ed installato altrove. Il L-500XL non ci entra proprio nella Carvin, troppo profondo, ma forse è la chitarra che nasce con i suoi pickups sempre Carvin. Quindi rinnovo il confronto A/B. Mi ritrovo con basse mollicce, poche alte "utili", ed un bel buco nel mezzo Poi la sensazione sotto le dita non è migliore, e la dinamica è minore. Come calore, il Bill Lawrence di Hi-Fi non ha proprio niente; il L-90 non ha niente da invidiare ad un humbucker boutique scattered would ! Forse il VHII è stato ideato per suonare su un Marshall, quindi ha molte basse, e poche alte e medie; per compensare con il taglio marcato dell'ampli. Dopo 2 anni che avevo montato il L-90, mi sembra di aver fatto più di un passo indietro
  22. Però fanno molto decorazione natalizia
  23. Grazie delle delucidazioni.
  24. Ci vorrebbe un esperto di vecchi Marshall. Ho letto due risposte al volo su un forum americano, e sembra che la '69 avesse una rettificazione diversa. Comunque quelle con i valori più alti sono dei primi '70, per poi abbassarsi. Una 2203 ha 480V.
×
×
  • Crea Nuovo...