-
Numero contenuti
4.621 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Gluca
-
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Non so attrezzato per registrare, e non vedo l'utilità di farlo col telefono. Ma se dovessi prendermi un microfono, posterei le registrazioni su TGP; almeno avrei qualche feedback interessante e costruttivo, magari da chi suona generi affini. Potrei suonare un pezzo dei Metallica con il suono di Hendrix -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Non è che i video li devi aver registrati per forza tu... C'è tanta merda su youtube che fa spavento, anche video ufficiali dei prodotti fatti con la telecamera della figlia. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Io non me la prendo per i gusti altrui, ma per la poca obiettività in generale. Se siete così critici, cosa che non è un difetto, altre cose dovrebbero farvi accapponare la pelle. Invece non si capisce come video e registrazioni qui postate, che sembrano fatti con il metal zone che avevo a 14 anni, siano quasi lodati... poi potrebbe anche essere la registrazione più che la strumentazione, ma non voglio entrare nel merito della cosa. Basterebbe usare un metro ed una misura per tutto. O si è condizionati dalla marca e dal prezzo delle cose nel giudizio, o forse ormai lo standard di "gran suono" è diventato il video fatto con il telefonino. In ogni caso la cosa che più mi ha fatto riflettere è che sembra che un qualsiasi Marshall, Fender, Vox, ecc... è come se fossero tutti dei plexi panel del '68, dei pre CBS o JMI. E' la marca che fa l'ampli. Gli ampli fatti negli dagli anni 70/80 sono stati usati per registrare al massimo dischi contemporanei o degli anni successivi, ed estetica a parte, non centrano niente con i modelli che hanno fatto la storia. Però forse la sudditanza psicologica della scritta fa da padrone. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
In un attimo siamo passati da "ampli anonimo" a "suoni già sentiti", come se tutti qui puntano al suono personale... un Marshall ha un suono innovativo mai sentito prima, in effetti. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Ma se tu suoni solo con quelli E poi ti piaceva Marshal JVM che sinceramente fa davvero schifo. Ad ognuno può piacere quel che gli pare, ma quando si parla di Masotti davvero non ci sono punti di riferimento. Se penso poi a tutti video orrendi elogiati su queste pagine. Inizio a pensare di avere organi uditvi differenti. Comunque con l'età è normale non sentirci più -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Io trovo inascoltabili i Marshall a parte i JTM. Il resto hanno delle alte sega orecchie. Poi se per sfiga hai la cassa puntata in faccia, senza indossare dei tappi, è finita. La loro fortuna è che al tempo c'erano solo quelli, e sono stati modificati in tutti i modi per renderli ascoltabili. Adesso mi faccio un appunto di ricordarlo in tutti i thread dove si parla di Marshall. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Ognuno ha suoi gusti; io mi comprerei il disco, se lo facesse, solo per ascoltare un suono decente. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Scusa, è un vecchio thread e pensavo fosse il video della Afterburner Comunque i paragoni sono gli stessi. La Modern ha più estremi di banda, quindi più alte e basse. Questa è più incentrata sulle medie / medioalte, però ha una sua versatilità se suoni determinate cose, secondo me. Comunque dovresti provare tutti quegli ampli che oggi sono commercializzati con i V30, su una cassa con i greenback Per il discorso versatilità, io che avevo prima un rack con Triaxis, posso dirti che avere tanti suoni quasi uguali non significa avere un set-up versatile. Sono sfumature che nemmeno chi suona con te riesce a percepire. Sono pippe da chitarrista che si fa i suoni da solo a casa. Un ampli versatile non deve avere 1000 canali, ma restituire tutte le sfumature, di tocco, pickups e chitarre differenti. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
La Modern la sento più pastosa della Classic del video, poi magari ognuno intende la cosa in modo diverso... Questa Classic , che comunque è la due canali, non una X100M, mi sembra più graffiante e presente in gamma medio alta; la X100M Modern più compatta con le basse più definite. Poi montano anche finali molto diverse: EL34 sulla Afterburner e 5881 (6L6) sulla X100M. Secondo me se ti piace il suono del video, con un Mesa non ci vai nemmeno vicino. Il discorso aggiornamenti non significa che sia custom. Gli ampli sono continuamente sviluppati e migliorati, quindi è possibile sempre aggiornarli all'ultima versione, cosa anche poco onerosa, spedizioni a parte. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
In effetti è strano vedere una demo con qualcuno che sa suonare -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Gluca replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Questa è una Modern con le 5881: Io continuo a preferire questo. Ma ci sono stati degli aggiornamenti da quando è stato fatto questo video, quindi prendilo solo come un riferimento. -
Il clean di una Rectifier non mi sembra il banco prova ideale...
-
Quindi, come avevo immaginato, serve una pedaliera MIDI. Fosse a rack ci avrei fatto un pensiero.
-
Ma è programmabile, o ci si deve chinare tutte le volte a girare le manopole?
-
Non so con cosa hai registrato il pedale di dav9rock, ma in quel video il suono era decisamente meglio, secondo me. Poi ognuno ha i propri canoni... a me questo non piace. Ha un distorto sgranato incentrato sulle medio alte che proprio non digerisco. Tu non hai suonato così male da far diventare un ampli bello brutto, magari la registrazione potrebbe avere più colpe. Il tutto senza voler offendere nessuno, spero.
-
Oddio, per me è inascoltabile. Che vi devo dire, ognuno ha i suoi gusti. Continuo a preferire un Guitar Rig per studiare.
-
E' ora di farci sentire qualcosa di registrato bene
-
Comunque non sposo l'idea che nell'ultimo periodo la gente è diventata imbecille, di certo non sembra migliorare Penso che di idioti ne è sempre stato pieno il mondo, ma oggi possono dimostrarlo a tutti grazie al web I genitori di questo bambino a loro volta sono stati figli di altri genitori, e così via....
-
Ho capito. E' un bel casino tirarla fuori senza rovinare niente. Sinceramente non so come aiutarti, spero che qualcuno ne sappia più di me.
-
Foto? Comunque se non esce nemmeno un poco della vite da poterla afferrare con delle pinze, andrebbe fatto un piccolo foro ed un contro filetto, che si avviti al contrario del solito. Ma su una vite piccola non è facile. Comunque se ti si è spezzata significa che non hai pre forato la sede del diametro giusto. Strano rompere una vite d'acciaio...
-
Fregatene E' proprio quello. Si le basse li ci sono. Magari prima di fare la versione definitiva provate a dargli un ascolto anche su qualcosa di normale, non solo in studio.
-
Premetto che l'ascolto è stato fatto con un MacBook, perché per il momento non dispongo di altro Comunque un disco dovrebbe suonare decentemente un po su tutti i supporti, perché oggi è più facile che sia riprodotto da un impianto scrauso piuttosto che uno decente... vedi casse del pc. Il discorso delle basse è una cosa soggettiva, mentre il fatto che l'organo nel primo minuto mette in crisi le mie casse, se si possono chiamare così, è vero. Proprio perché è un premix è utile avanzare delle critiche, altrimenti che ci stiamo a fare? Mi spiego meglio sul batterista: se a me non piace non significa che non sia bravo. Lo trovo un po schematico, magari è una scelta ben precisa, io avrei preferito più estro.
-
Il pezzo è piacevole, anche se mi suona come se fossero stati tagliati una bella fetta di basse. La tastiera mi clippa nella prima parte, e il batterista non mi piace molto. La voce è il punto forte del gruppo, mentre il solo è un po troppo alto come volume, e confusionario in alcuni punti.
-
la mia R8 si é fiammata....e ha fatto dieta......
Gluca replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ho capito adesso che è la R8 che ha girato mezzo forum