Vai al contenuto

Pearl

Members
  • Numero contenuti

    1.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pearl

  1. phaser, delay & dude
  2. Credo che la massa/peso ed i materiali delle diverse meccaniche possano in qualche modo influire sul suono.
  3. Anche io ho una Johnson ma non ho mai sentito la necessità di cambiare le meccaniche. Tra l'altro le originali sono delle staggered molto belle. Come mai questa scelta? x Luca: se è una Strato di impostazione vintage direi Fender vintage, Gotoh SD91 oppure le Callahm (queste mai provate). Per le auto bloccanti non ho molta esperienza, Schaller?!?
  4. A prescindere dal colore, chitarra meravigliosa. Presa qualche giorno fa...vedi il mio gear
  5. noi suoniamo con le sequenza e l'unico che ha il click è il batterista. naturalmente per sentirle le mandiamo sui monitor (del cantante).
  6. Pearl

    Pearl

    Yes. Ssv al ponte. Manico grande non mi sembra, anzi. Forse la standard ha il raggio diverso. Dovrebbe essere più piatta
  7. Pearl

    Pearl

    Che dire: chitarra eccezionale da tutti i punti di vista (per quello che costa ci mancherebbe che non lo sia!!). La qualità costruttiva Suhr è famosa ma questa Antique mi ha sorpreso anche per le sonorità classiche che riesce a tirare fuori. Forse è quella che più si avvicina al concetto Strato, sarà per merito del compound non esasperato (9 -12), delle sellette tipo Fender o della nitro ma il carattere moderno della Pro S1 avuta anni fa è un lontano ricordo. Promossa a pieni voti. Chissà se ora la Landau sarà gelosa...
  8. Pearl

    Pearl

    Vi presento la mia nuova bimba: Suhr Classic Antique.
  9. Se cerchi un bel wah versatile direi Cae, invece per quanto riguarda i phaser vai tranquillo con MXR. black logo, evh o script per me suonano tutti bene. Naturalmente sempre prima dei Drive (Van Halen docet)
  10. La verde mica è così brutta, diversa dagli standard però dal vivo non mi è sembrata male. Per il numero di pezzi del body credo che la variabilità sia sempre la stessa degli ultimi anni, da due a tre.
  11. No. Sono la serie che ha sostituito l'American standard. la Deluxe invece è stata sostituita dalla serie Elite.
  12. Prova questo, è quello della Strato Deluxe HSS: https://p4.zdassets.com/hc/theme_assets/549136/200076499/010-1500_02Aupg1_SISD.pdf
  13. Ciao Luca, io non sono un tecnico ma l'avevo scritto qualche post sopra...
  14. Non avendo confidenza non mi sono permesso di commentare. Però piuttosto che mettere quella foto era meglio lasciare lo spazio vuoto Dimenticavo complimenti per la strumentazione...
  15. Sarebbe interessante capire la qualità degli effetti interni. È come Una G-system in miniatura.
  16. Infatti è diverso. Nello schema postato da te non c'è lo split. il cavo bianco e rosso sono saldati insieme ma non sono sul commutatore
  17. qui c'è un minihb, ma il concetto è lo stesso: https://docs.google.com/gview?embedded=true&url=http%3A%2F%2Fwww.seymourduncan.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F05%2F1SCH_2S_5W_1V_1T_AS.pdf
  18. se vuoi lo split in seconda posizione ti serve il 4 conduttori.
  19. Tra il 59 bridge e neck cambia il livello di uscita. Sulla Strato avere un PU da manico al ponte potrebbe anche essere vantaggioso, avendo un livello di uscita minore potrebbe bilanciarsi meglio con il livello dei single. Poi sono gusti e necessità. Le dimensioni sono le stesse, naturalmente il trembucker e humbucker avrai l'interasse dei poli differente. Riguardo la questione dei conduttori non c'è nessun vincolo; puoi anche montare il 4 conduttori senza lo split.
  20. Complimenti. Anche io ho il THR10, concordo con te che per studiare è un ottimo strumento.
  21. quando l'ho scoperto un po ci sono rimasto male anche io.. ma nessun negozio (anche online) li vende?
  22. Se propio non potete fare a meno della parti originali anche io direi sequenze.
  23. se dovessi fare la 'pazzia' di prendere FX8/AX8 non avrei problemi di loop effetti perché nel mio ampli non c'è.
  24. Due domande veloce rivolte a tutti gli utilizzatori: 1) la sezione effetti del AX8 e uguale a quella del FX8? 2) Escludendo la sezione Amp/cabinet posso utilizzarla come un multifx? grazie
  25. Per il Vibe aspettavo questa risposta, ma echo e reverb non sono comparabili?
×
×
  • Crea Nuovo...