-
Numero contenuti
419 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di gius80
-
si confermo che il mio block logo quando acceso boosta il segnale ed è abbastanza invadente, tutto sommato non mi dispiace, diventa controllabile con il pot del volume della chitarra o semplicemente con la pennata, c'è da dire che io lo utilizzo prima delle distorsioni quindi sui suoni distorti più che alzare il volume avendo il distorsore a valle aumenta solo il gain di quest'ultimo, aiutando l'effetto phase ad usicre.. vuoi vedere che magari preferisco questa versione alla script più calda e delicata ma che magari tende ad uscire meno dal mix! Purtroppo non posso fare una comparazione diretta, devo attenermi ai consigli ed alle demo su youtube dove comparano le due versioni..
-
grazie a tutti per le risposte, vado a vedere il link postato da emanux, nel frattempo mi sembra di capire che la csp026, la replica della versione originale sia un pò più impastata mentre le edizioni block logo un pò più "precisine"...
-
Inizio questa discussione perchè attualmente ho un classico MXR Phase 90, block logo, acquistato usato ma con led blue ad alta luminosità, quindi a meno che non sia stata prodotta una versione con led blue dalla MXR (magari qualcuno di voi lo sa?), presumo che il precedente proprietario abbia fatto qualche modifica ma non sò quale, probabilmente solo il led visto che le caratteristiche timbriche sembrano, dico sembrano perchè non ho mai fatto comparazioni dirette, simili alle versioni stock, ovvero incremento leggero del volume e tendenza a saturare il segnale, per il resto l'effetto phase c'è tutto. Essendo la mia modulazione preferita stavo valutando l'ipotesi di prendere la versione custom shop sempre MXR ma script logo e qui ho visto che c'è una versione denominata '74 Vintage Phase 90 (CSP026) che promette circuitazione handwired, ed una denominata Script Phase 90 w/Led (CSP101SL) che non parla di handwired ma promette headroom e chiarezza come l'originale.. Qualcuno li ha provati ed ha notato differenze? Immagino ce ne siano altrimenti perchè un Custom Shop realizza due prodotti simili che tendenzialmente confondono la clientela? Grazie anticipatamente delle informazioni!
-
Io ho un Boss PS3 che non utilizzo da un pò, ricordo però che aveva tantissime funzioni, buoni Delay (lo utilizzavo prevalentemente per questo), un Detune mono ed uno Stereo, e diverse opzioni Pitch Shifter, aveva anche un ingresso per un pedale espressione che non ho mai provato però per cui non so dirti se potrebbe emulare un Wammy..
-
Le confessioni di un pentito: son stato un lespaulliano
gius80 replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
indubbiamente daccordo, la proverei prima, suono sia con strato che con LP ed onestamente cerco di utilizzarle sfruttandone le caratteristiche peculiari delle due, della strato mi piace l'attacco così come della LP il suono roccioso, è anche vero che quest'ultima è, per me, più scomoda e pesante, il manico ciccione ecc... tornando in discussione invece se la R8 è stata un sogno da realizzare dico la mia: tienila! è bella solo a guardarla e magari un giorno la riutilizzerai, se il discorso è economico invece non entro nel merito.. ti dico questo perchè io dei miei strumenti, siano economici o un pò più costosi non riesco a separarmene! -
Le confessioni di un pentito: son stato un lespaulliano
gius80 replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
..da quanto avete scritto deduco che devo comprarmi una tele, non centra niente con la discussione ma devo comprarmi una tele -
a casa, suonando solo, trovo utile sui puliti il riverbero a molla dell'ampli.. live lo trovo inutile, non si avverte a meno di settarlo con molta "presenza" ed in quel caso si mangia parte del suono per cui preferisco i delay
-
sono le chitarre signatur dei Landau Ballet?
-
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
gius80 replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
c'ha ragione! dopo aver letto il topic ho risposto di fretta e d'impulso! ma ho modificato la risposta.. e sottolineo, e spero, che secondo me scherza ps.: quella dell'ombelico l'ho capita dopo un pò -
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
gius80 replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
secondo me scherza ps offtopic.: la scelta di mettere in una pedaliera di stampo vintage quei pedali è la stessa avrei fatto io! -
per me white
-
la stratocaster con il binding è inguardabile
-
holà qui si parla di er chitarra! gli avvoltoi lasciamoli in altri siti conosco er chitarra da tantissimi anni, è un mio caro amico nonchè fedele compagno di grandi "schitarrate", e spero quindi riesca a risolvere i suoi problemi senza dover vendere nulla! quella chitarra deve suonare con quell'ampli e sopratutto nelle sue manine! in bocca al lupo!!!
-
la strato nera è da sbavo
-
SINGLE COIL FENDER: texas special Vs fat 50
gius80 replied to sombrerobianco's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
esattamente.. io li ho su una japponesina con ponte sei viti, e suonano divinamente, ma i fat restano più versatili pur mantenendo il classico suono strato -
SINGLE COIL FENDER: texas special Vs fat 50
gius80 replied to sombrerobianco's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Le mie strato sono equipaggiate una con i fat 50 ed una con i texas special.. c'è da dire che sono molto diversi, i fat 50 sono più equilibrati (montati sull'American Standard), i texas special con piu uscita (sopratutto al ponte) sono molto più "sferraglianti", non so dirti quale preferisco (come set completo) perchè li utilizzo per situazioni diverse ma mi pare di capire che a te ne servono esclusivamente due, manico e centrale; al manico trovo il fat 50 spettacolare. Se hai la possibilità provali! -
er chitarra tieni la les paul e vendi l'amplificatore! in fondo con l'ampli che avevi prima non ti trovavi poi così male, anzi avevi un suonone, e la chitarra era la stessa! mantenendo l'ampli e cambiando la chitarra non sai come ti troveresti, in termini di feeling intendo, sopratutto perchè hai "girato" diverse les paul, ma mai fender.. occhio perchè la R8 è la R8!
-
alla faccia del gear!
-
Secondo me per avere la giusta versatilità il parametro level è fondamentale per bilanciare i due suoni (il direct e quello equalizzato). Ho il GE7 e lo trovo utile ed affidabile, per un periodo lo utilizzavo con tutti i parametri a 0db e solo il level un pò più in alto per alzare il volume dei soli.
-
dalle mie parti siamo di poche parole: MINCHIA!
-
..i fuzz procurano sempre forti attacchi!
-
è giusto quanto hai scritto, un true bypass fatto bene non dovrebbe dare problemi, poi non so quale sia il wah in questione, solo provando potrà rendersi conto se gli serve o meno
-
Ciao Enrico, scusami leggo adesso e ti rispondo subito.. in realtà il buffer serve proprio quando a valle si hanno pedali true bypass, puoi fare un a prova collegando come ti ho scritto sopra senza il buffer e vedere se rispetto a quando ti colleghi diretto nell'ampli senti differenze, con un solo pedale non dovresti ma i wah (sopratutto i cry baby) sono pedali "mangiasegnale" quando spenti. Fammi sapere! Giuseppe
-
Ciao mi permetto di risponderti anche io, quoto quanto detto fin ora ed aggiungo che puoi con questa pedaliera pilotare 9 pedali perchè oltre agli 8 loop ne hai un nono sempre attivo dove poter appunto mettere il pedale volume, per quanto riguarda invece il discorso wah credo invece sia meglio metterlo prima, proprio per liberare un loop ed accenderlo al bisogno su qualunque programma, basta solo mettere uno switch true bypass e mettere a monte come primo pedale un buon buffer che ti rinforza il segnale all'ingresso della catena effetti.