-
Numero contenuti
419 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di gius80
-
Ciao Lore, ti hanno consigliato in tanti e tutti bene! Io ti dico la mia, nel mio piccolo ho un tributo ai Pink Floyd ed ho iniziato ad avere bisogno di suoni piu particolari rispetto ai classici distorsori/overdrive proprio in corrispondenza dell'inizio di questa esperienza. Ho optato per un muff per la maggiore versatilità nell'affrontare i vari periodi Gilmouriani e nella fattispecie ho preso dopo diversi consigli il Custom Muff di Costalab, va benissimo (4 transistor al silicio) in qualunque posizione, non "litiga" con gli altri pedali ed eventuali buffer e suona, secondo me, alla grande, lo trovo un ottimo pedale. Successivamente ho preso anche un Fuzz, il Fulltone '70, molto più vintage, sonorità piu hendrixiane ma tanti capricci con altri pedali, non accetta buffer in ingresso, motivo per cui va messo il primo, e "preferisce" suonare come unico overdrive, ovvero con i successivi pedali overdrive spenti; ha due transistor al silicio e con il pot del volume della chitarra si pulisce molto piu facilmente del muff (ha due stadi di gain in meno). Con questo pedale, secondo me, ti avvicini esclusivamente al primo Gilmour (live at Pompei), se cerchi qualcosa di piu versatile ti direi Muff, poi il consiglio è il solito, prova, con il resto della tua strumentazione, quanto più possibile e saranno le tue orecchie (e mani) a dirti cosa è più adatto a te buona scelta!
-
si Sancho, ricordo che hai avuto qualche problema in passato, era questo quindi.. allora il "POP" non è forte però (mi conosci) a me da fastidio perchè non vorrei essere sicurissimo di questa cosa ma onestamente non ricordo facessero rumore, ed odio avere i pedali che fanno rumore (!!!).. ho iniziato a notare la cosa dall'ultimo live venerdì scorso.. i pedali non sono vecchi, e sono ben tenuti, il '70 effettivamente è una delle prime edizioni il seriale è a 4 cifre (2***) mentre l'OCD credo abbia un paio di anni.. come dici tu comunque i pedali funzionano perfettamente Si Davide, infatti il pedale non ha problemi di per se, e sono soddisfattissimo della qualità costruttiva dei Fulltone, solo questo particolare che per chi è "purista" in una pedaliera che funziona perfettamente da abbasatanza fastidio.. a proposito appena avrò tempo di fare qualche foto la posterò nel reparto gear.. grazie delle risposte e delle rassicurazioni
-
..dove "POP" non sta per il genere musicale, ma si riferisce al POP di accensione dei pedali. Ebbene si, ho da poco finito di cablare una pedaliera per un progetto Rock con i pedali per me essenziali allo scopo, tra essi, qualche Boss, un Cry Baby ed un Microamp, figurano due pedali Fulltone, l'OCD ed il '70. In realtà li ho da un pò, sopratutto l'OCD che utilizzo ormai stabilmente da circa 1 anno, ma mi sono accorto solo negli ultimi giorni che all'atto dell'accensione (sottolineo solo l'accensione e non lo spegnimento) del pedale il rumore dello switch si sente nell'ampli; pensavo fosse un problema di alimentazione così li ho provati separatamente fuori dalla pedaliera, bene, il rumore persiste.. altri pedali, con switch true-bypass, che ho in un altra pedalboard non mi danno questo problema, mi chiedo quindi se questo rumore può danneggiare l'ampli e sopratutto se per questa categoria di pedali (i due Fulltone in questo caso) sia normale.. sono abbastanza diffusi per cui avrete sicuro esperienza in merito. Grazie anticipatamente per i consigli e le risposte!
-
per Les Paul Mr. Sancho comanda.. :)
-
stavo per aprire un topic sugli arrangiamenti perchè anche io cerco un manuale (se esiste) per migliorare quanto faccio con la band.. secondo me ci vuole una buona composizione di base, anche solo un riff chitarra acustica e voce, la giusta conoscenza teorica per affrontare le giuste scelte nell'arrangiamento, e tanto buon gusto che spesso deriva da ciò che ascoltiamo. solo così, credo, si riesce a dare la giusta spinta ai brani, le giuste dinamiche, gli intrecci tra le linee degli strumenti, ecc.. certo, se qualcuno è a conoscenza di qualche manuale o trattato in materia potrebbe indicarlo? in tal senso mi unisco alla voce di Oby
-
per me deve essere leggera e con tutto a vista senza doppi fondi ecc.. tutto accessibile e facilmente sostituibile in "corso d'opera". Non ho mai provato pedaliere con ingressi ed uscite all'esterno, semplicemente i'IN nel primo pedale ed l'OUT nell ultimo. Trovo invece molto comoda la pedana interna estraibile. Ecco la mia, che va all'interno di un case su misura..
-
prima di pensare a "con cosa lo sostituisco" controlla massa, messa a terra, e gli altri pedali!
-
condivido, è un bellissimo colore.. io ho un'american standard, che da codice è 015 (quindi hot rod red) ma tutti mi confermano che è Torino Red, a me invece pare proprio Dakota.. la puoi vedere nel mio gear
-
complimenti!
-
Io ho proprio quella che era di "Er Chitara".. non sono un esperto conoscitore di Gibson ma al mio orecchio e le mie mani suona bene, probabilmente per tutte le modifiche che face fare "Er Chitara", credo quindi che come base per poi upgradare, anche solo l'elettronica, pot e wiring, sia ottima, ed i classic 57 credo siano degli onesti pick up.
-
anche se nulla di esoterioc o boutique li ho avuti entrambi.. il vibe, era un dunlop univibe stereo chorus (uv-sc1) è durato una settimana, impasta troppo (sia ad inizio che a fine catena) e scompare nel mix. il phase, nella fattispecie un comune phase 90 invece sta li da anni e non si tocca! tra i vari effetti è il mio preferito, aggiunge calore e sporca quanto basta il suono. Se suoni Gilmour (è il mio caso) lo devi avere!
-
se l'SD1 fa egregiamente il suo dovere, perchè cambiarlo?
-
200 per il DD20
-
questo non è un gear, è "IL GEAR"!
-
gear stratosferica!
-
Infatti anche io ho il '70 ed è un pedale che ho sta prima di tutti o sta nello scatolo, non digerisce buffer, wah ed altri distorsori/od messi prima, ma da solo è una goduria.. aggiungo che suona molto meglio su ampli "vecchio stampo" che non su moderni higain.. una domanda, la pedaltrain è la pt1?
-
io ne ho due ed al momento una ha un set di texas special ed una un set di fat 50.. avessi la terza credo metterei un set di 69
-
ogni volta che vedo il tuo gear penso che hai gli "ampli" per definizione!
-
un grande.. le "colonne" di woodstock pian piano vanno via
-
la dimostrazione che è possibile avere un super gear anche senza un pedale
-
posso capirti, sono stato sembre in dubbio se venderlo o meno, poi ogni qualvolta l'ho comparato ad un altro overdrive (della stessa fascia di prezzo) ho sempre ripiegato per tenerlo anche perchè ha una quotazione piuttosto bassa.. fa bene il suo lavoro lo considero molto simile al TS9 (secondo me il Boss suona meglio) ma tutti preferiscono l'Ibanez che quindi ha pure una quotazione di mercato molto più alta.. L'unica cosa, smentiscimi se non è così, lo trovo molto piu utilizzabile con i single coil delle strato (queste compensano molto la preponderanza di medie del pedale) che non con la les paul con cui si "ingolfa" parecchio.