Vai al contenuto

Ric

Members
  • Numero contenuti

    2.706
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    39

Tutti i contenuti di Ric

  1. Ahhha lo sai che io vedo il fine ultimo quello che sta in mezzo è (spesso) solo di passagggio.. Detto ciò, ti meriti un mondo fatto di stratocaster e copie di stratocaster sempre più care come il buon bananito, queste Ibanez sono il futuro!
  2. Carissimo! Una distrazione! Il Varista ha dormito a sto giro! Chiedo perdono Uillino caro!!
  3. ..con cose che già conosci e che molto probabilmente hai già in gran quantità e che fondamentalmente non te ne farai un cazzo!!!
  4. Allora, visto che è da poco passato il mio compleanno e solo i redento Nova mi ha fatto gli auguri, (non posso svelare al momento i contenuti delle nostre chat private..) mentre Uillino se ne è sbattutto letteralmente i coglioni facendomi cadere in uno stato catatonico tanto da ascoltami in loop gli ottimi Katatonia, sono stato improvvisamente colto da una GAS insensata. E' da un po che sto cercando una chitarra classica, senza fronzoli, di quelle famose arancioni che si trovano nel cassonetto dell'immondizia, solo che cerca e cerca, il budget ipotetico è cresciuto tanto da arrivare alle chitarre in questione: Ibanez frh10n oppure, la più raffinata TIM HENSON tod10n. Prima considerazione: non ho mai suonato la classica. Partito subito dall'elettrica, Iron maiden, Sepultura e fanculo a tutto il repertorio di chitarra classica. Abbiate pietà ma me lo ero già smazzato con il pianoforte. Seconda cosiderazione. Ma dove vai se il reverbero non ce l'hai? Infatti, io suono roba molto riverberata, non ho intenzione improvvisamente di mettermi gli stivali e suonare il flamenco. Da qui un altro pro delle chitarre in questione: non è una chitarra che fa casino perchè ha una acustica limitata (che a casa non guasta mai) e che all'occorrenza posso attaccarla al PC oppure al big sky e perchè no a tutta la pedaliera e viaggiare anche con la loop machine. Inoltre il feeling è da chitarra elettrica e non ha quel manico il manico gigante da chitarra classica. Ultima considerazione: ma quanto sono belle? A vederle sono bellissime, mi piacciono tutti i colori, anche quelli nuovi, la differenza tra la Tim Henson e le altre altre a 200 € è la presenza del preamp fishman. Quindi essendo io neofita di questo campo, visto il mio utlizzo ipotetico, quanto la presenza o meno del preamp può e deve incedere? Riformulo: che cacchio serve il preamp su queste chitarrre? Non si può attaccare all'ampli o alla DAW senza? Che pure ho visto che qualcosa dovrebbero avere gli altri modelli. Altra domanda, come la vedreste con un downtuning? Si può fare con le corde di nylon? Devo prenderle nei negozi di articoli di pesca? Insomma, che dite? non sono bellissime? Spero di riuscire a provarle il prima possibile, ora guardo se qualche negozio ne ha qualcuna. PS prometto non ci suonerò (o meglio, non tenterò di abbozzare) nessun riff dei Polyphia!
  5. No ma scusate, più che altro sempre la stessa chitarra, che c'ha di diverso, madddai!!!
  6. Super chitarra quest'album:
  7. Nouovo singolo fresco fresco degli If These Threes Could Talk:
  8. Ma io mi chiedo, saranno veri quei numeri?
  9. Si li avevo visti quelli, mi interessa di più il graviton M2. Già faccio fatica a suonare, se devo anche usare le dita per cambiare i preset, non ce la posso fare! Quello che non riesco a capire: se io ho una pedaliera con pedali midi e non, anche quelli che non sono midi possono essere richiamati dai loop? se si come? Basta mettere cavi TRS? e dove sono le mille entrate e uscite dei jack? ma come fa a distinguerli? Io lo useri come un normale looper, quindi forse sbaglio io, però vedo che nel display ci sono anche nomi di fuzz e overdrive...non capisco.
  10. MI interessano sempre di più questi aggeggi. Al tempo stesso però mi rendo conto che ho bisogno di un video per capire che fanno!
  11. Queste cose mi attirano sempre di più, ne stavo guardando un po in questi giorni...però mi frena sempre il fatto che al di la dei display del fatto di cambiare tutto e dei colorini diversi mi sembrano sistemi troppo chiusi. Bho sono combattuto
  12. Vorrei vedere come l'avreste fustigato se avesse presentato la sua chitarra nella sezione gear senza due pick ups!!!
  13. A parte l'aspetto tecnico, l'originalità della proposta musicale e la produzione mastodontica, ma veramente vi piace sta roba? -NO Musicalmente intendo, è musica che vi fa piacere ascoltare da ascoltatore di musica? -NO Poi per carità ogni tanto il videino mi scappa guardarlo perchè si, tecnicamente è proprio un gran bel lavoro, però meh. -Anche a me Secondo me c'è un però per il quale noi "chitarristi" dovremme rendere grazie a questi Polyphia, ed è il fatto che indubbiamente abbiano alzato a loro modo il livello tecnico. Questo è un fatto storico mi vien da dire. Non ce ne sono molti che nella chitarra che abbiano alzato così tanto il livello, pensateci. Ora parliamo di loro perchè il topic è il loro, però lo stesso dicasi di Mancuso e di Tosin Abasi degli Animal As Leaders. Quest'ultimo ho potuto sentirlo live e devo dire che è impressionante. Quindi, secondo me al netto di come possano suonare davvero i Polyphia live senza quella produzione chirurgica e asettica, secondo me hanno creato una nuova direzione tecnica (più che un genere) e vedrete che molti giovani chitarristi vorranno passare da li in futuro, creando a loro volta magari qualcosa di musicalmente valido unito a quella tecnica pazzesca. Questo è ciò che rende la chitarra elettrica forse ancora uno dei pochi strumenti che potrà tenere botta anche in un futuro lontano e cioè il reinventarsi in nuovi stili.
  14. Veramente interessante, non mi sono mai addentrato in questo mondo ma non lo escludo a priori. Una cosa non ho mai capito, ma su un ampli pulito come un Hiwatt, come suonano? Grazie
  15. Se vuoi posso invogliarti dicendoti: 1) esteticamente è fighissimo 2) 1981 annata perfetta (la mia....)
  16. Secondo voi esiste una pedaliera digitale che ti permette di caricare gli effetti software di diversi brand?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. th3madcap

      th3madcap

      Esistono dei VST Host hardware, ne ho avuto uno tremendo (V-Machine) e ce n'è uno che è un progetto semi DIY molto interessante, si chiama Zynthian, carica sia VST di strumenti da suonare dall'input MIDI sia effetti da applicare agli ingressi audio

    3. Ric

      Ric

      OK grazie, ma una pedaliera da mettere per terra che abbia la possibilità di usare software di terze parti esiste?

    4. th3madcap

      th3madcap

      pedaliere così non ne conosco, Zynthian è piccolo e sta in pedaliera ma necessita di pedaliera midi per la gestione degli effetti "tipo pedaliera da chitarrista"

  17. Sabato si suona al BLOOM per il TRAI FEST!! Tanti amici in questa serata, ma anche gli altri giorni https://bloomnet.org/calendario/1681/sabato-2-dicembre-2023-trai-against-the-machine-day2 Day2 | Gli orari 19:00 - Apertura Porte 20:10 - 20:30 - Mad Dogs n Aspirine 20:30 - 20:50 - Elephant groove 20:40 - 21:00 - God is on the Radio 21:00 - 21:20 - Bacon’s Chaos 21:10 - 21:30 - Stranger in my Town 21:30 - 21:50 - Timelapse Aurora 21:40 - 22:00 - The Clamps 22:00 - 22:20 - Uomoman 22:10 - 22:30 - Sonic Wolves 22:30 - 22:50 - Long Gone 22:40 - 23:00 - Filth in my Garage 23:00 - 23:20 - Muschio 23:10 - 23:30 - Gezora 23:30 - 23:50 - Hellekin Mascara 23:40 - 00:00 - Frana 00:00 - 00:20 - Odessa 00:10 - 00:30 - Selva 00:30 - 00:50 - Kha! 00:40 - 01:00 - Baratro 01:00 - 01:20 - Rise Above Dead 01:10 - 01:30 - Pontecorvo
  18. Un bel video di repertorio trovato negli archivi degli Opeth, dove in quel periodo bazzicava anche un gran bel pezzo di Steven Wilson come producer/sound eng e tastierista.
  19. Ma quanto gli vogliamo bene al nostro Molok!! Patrimonio del forum!! E comunque non ho capito se si parlava di DAM o di superstrat!
  20. Una volta sarebbe bastata solo questa foto per far aprire frettolosamente la pagina di internet della Hologram Electronics, andare con il puntatore del mouse su "order now", mettere i propri dati e far partire la transazione da 399 dollaroni belli freschi al nostro amatissimo Molok senza neanche pensarci. Ma questa che vi racconto oggi è un'altra storia. Colui che prima sussurrava a Toneczar oggi ha scelto la vita; ha scelto un lavoro; ha scelto una carriera; ha scelto un maledetto televisore a schermo gigante; ha scelto lavatrici, automobili, obiettivi delle macchine fotografiche a pellicola e apriscatole elettrici! No neanche io aprirò la demo qui sotto, dopo tre Hologram ho scelto che basta così, però per chi vuole ancora provare delle emozioni di vedersi finalmente un bellissimo pedalino colorato sotto i piedi, al di là di ciò che possa fare, la scelta è obbligata:
  21. Qualcuno per gli Animals As Leaders stasera??

    1. SevenRhye

      SevenRhye

      Qualcuno per i Gobbi ieri sera? E nemmeno stasera? Ah, no, vero…

       

      #radiazione

      #mascalzoni

      #cacciateli

      #lader

  22. Per gli amici bergamaschi e per chi avesse voglia questo sabato 28 Ottobre 2023 a Osio Sopra (BG) al Joe Koala nostro secondo concerto ever!
×
×
  • Crea Nuovo...