-
Numero contenuti
760 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di tango1957
-
HALLELUJA! (ho finalmente cambiato la lucetta)
tango1957 replied to un topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Caxxo Massy che bel suono...... quasi modifico anche la strato mettendogli al neck un picappo della tele. -
Thanks... adesso però, vedendo anche un'altra discussione, mi sta balenando un'idea malsana: prendere una Schecter Vs-2 - ssh sunburst e trasformarla in ascia da guerra. Costa poco, mi sembra ben fatta... ed eviterei di moddare la mia creatura. Comunque l'Air Norton dovrà essere sempre installato. Grazieeeeeeeee
-
Alternativa al Seymour Duncan '59 al manico
tango1957 replied to Deimos's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
ot: bella, bella, bella! complimenti- 23 replies
-
- pick up
- seymour duncan
-
(and 3 more)
Taggato come:
-
Arghhhhhh, questo non ci voleva!!!!!! Ho il foro per il single, avevo pensato di allargare e metterci il full... dunque dilemmaaaaaaa.
-
Grazie Valerio.... Buon Annnnnoooooooo!
-
Come da titolo mi interesserebbe sapere se il D.M. Air Norton sui Clean rimane comprensibile, senza inscurire troppo. E splittato... si accoppia bene al single centrale? Massy helppppppp
-
Klon KTR e Zombie - piccola comparazione con sempols
tango1957 replied to un topic in 102Mhz: Radio Effetti
Silvestro... ai fortuna che ho lo studio smobilitato (causa sfigamento persecutorio)... ma tempo un paio di mesi li riascolterò come si deve. :sorrisone: intanto fai altri sample... così ammazzo il tempo..... :sorrisone: :sorrisone: ma se il problema fosse la chitarra, visto che è Gibson? ahahahah -
Klon KTR e Zombie - piccola comparazione con sempols
tango1957 replied to un topic in 102Mhz: Radio Effetti
ciccia sicuramente saranno le cassettine del mio pc che suonano cosi male impastato, se no da buttare tutto dalla finestra. -
ma non ho ben capito che vernici utilizzate. Per le mie realizzazioni: 2 mani di turapori con bella lisciata, 1 mano per ogni colore (nel caso di sunburst), 2 mani finissime di acrilico bicomponente a spruzzo con lucidatura finale. Lo strato è sottile, risuona il tutto ed anche dopo 10 anni la verniciatura tiene perfettamente. Attualmente maxmayer
-
Ancora su Tim/Timmy: richiesta consiglio
tango1957 replied to ZioBilly's topic in 102Mhz: Radio Effetti
io ho la v.2 del trasparent overdrive..... ha anche microswitch per cambio od/tonalità. L'ho provato per sbaglio in negozio e l'ho portato a casa. Di solito uso solo le timbriche dell'ampli...ma ogni tanto lo accendo, va da dio. un link http://www.freestompboxes.org/viewtopic.php?f=1&t=4065&start=0&st=0&sk=t&sd=a -
Quali sono i clean boost con più db di guadagno ?
tango1957 replied to sombrerobianco's topic in 102Mhz: Radio Effetti
come ti dicevo... per aumentare/differenziare il volume di uscita devi per forza inserire un artificio nella posizione del mastervolume. Vai da un tecnico e ti fai mettere un secondo potz (anche sul retro dell'ampli), potresti farli lavorare alternativamente tramite fs oppure in cascata e sempre tramite fs bypassare un solo potz. Si potrebbe al limite fare un ulteriore send/return che escluda l'unico mastervolume e andare ad un pedale di volume esterno.... ma i fili sono troppo lunghi e portano troppe rogne. Senti con Yaxx e vedrai che la soluzione te la trova spendendo anche poco. Ciaoooooo -
Quali sono i clean boost con più db di guadagno ?
tango1957 replied to sombrerobianco's topic in 102Mhz: Radio Effetti
ho guardato un attimo lo schema della 2555.... ha una struttura particolare col send/return prima dell'eq, della p.i. e del mastervolume. In quella condizione qualsiasi cosa che ci metti non ti fa aumentare il volume ma al max la saturazione dei canali. Per ottenere l'effetto che vuoi devi fare un doppio mastervolume switchabile con pedale remoto. Ma perchè non utilizzi la saturazione dell'ampli? Hai a disposizione un volume, um masterlead (saturato) ed un master che agisce su tutti i canali. Spero di avere guardato bene lo schema... però. Ciaoooo -
Quali sono i clean boost con più db di guadagno ?
tango1957 replied to sombrerobianco's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ho delle grosse perplessità: innanzitutto qualsiasi oggetto che metti nel loop deve avere la giusta impedenza per quell'ampli se no non rende, un pedalozzo nel loop con i cavi lunghi che vanno/vengono alla pedalboard è una pessima idea, al massimo cavetti corti da appoggiare sopra l'ampli. Direi che devi rivedere qualcosina.... perchè se tutto è a posto già con soli 10db in aggiunta al loop tiri giu i muri. -
Rumori di massa con alcuni tipi di corde
tango1957 replied to robby&14's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Comunque mi par di capire che sono corde per basso..... se poi qualche strumento ha la circuitazione attiva la massa delle corde può anche non esserci.... -
Rumori di massa con alcuni tipi di corde
tango1957 replied to robby&14's topic in 155Mhz: Radio Elettra
mah io uso Ghs e le rivestite vanno perfettamente a massa. Non mi è mai capitata una situazione simile. Il tester potrebbe non dare continuità se è inserito un caps verso massa di protezione a.t. però scarica a massa ugualmente. boohhhhh -
Quoto Lino al 100%. Uno strumento deve essere suonabile...fino in fondo. :sorrisone:
-
Citazione: "quelle su chitarre di questo livello sono ancora fatte a mano..." è proprio li che ho forti dubbi anche se i filmati mostrano qualche scartavetrata. Ci sono sistemi in falegnameria/ebanisteria che eliminano completamente queste rifiniture. L'unica manodopera rimane il solo assemblaggio. Tempo fa la pubblicità Prs mostrava la scolpitura della tavola a mano con sgorbia e scalpello. Che dire... col cnc è perfetta. Ciauzzzz
-
Et voilà, deboli di cuore non guardate: basta così..... Ciauzzzzzzzz
-
Gibsoniani.... non guardate sti filmati......pusssssa via!!!! ------------------------------------------------------------------------- ...non male direi... sicurezza sul lavoro. Anche la cabina di verniciatura è decente. Ciauzzzzzz
-
Dunque... ho guardato un po sti filmati e sono senza parole: Mi pare molto strano che Gibson e gli Usa permettono di lavorare legni potenzialmente cancerogeni (di fatto acero, mogano, palissandro, ebano lo sono) senza adeguati impianti di aspirazione!!! Si ci sono tubi alle macchine ma tutte le operazioni manuali vengono eseguite senza protezioni, cartavetrata, rulli nastratori, smussatura dei top con rullo a nastro, perfino verniciatura in ambiente libero. Mi sembra quasi l'apice della pazzia. Poi vedo anche tanti ventilatori (in ambienti dove si sviluppano polveri di legno) che amplificano ulteriormente la dispersione delle polveri nocive. Le fasce delle semiacustiche legate durante l'incollaggio con bende (scusatemi.... ma le dime che le hanno inventate a fare?) Non voglio farla lunga... ma questi video secondo me sono solo propaganda.... me lo auguro per i lavoratori, diversamente campano molto poco.
-
OT: Dinamanu.... per abbassare la tensione qua che ci mettiamo? http://www.google.it/imgres?q=tette+grosse&num=10&hl=it&biw=1024&bih=660&tbm=isch&tbnid=xncOjZIAzG-XlM:&imgrefurl=http://progvolution.wordpress.com/2009/01/09/voglio-le-tette-piu-grosse-del-mondo-in-difesa-di-sheyla-hershey-nobile-paladina-della-societa-quantitativa/&docid=lzSm_W1pUJENMM&imgurl=http://progvolution.files.wordpress.com/2009/01/sheyla-hershey.jpg&w=207&h=291&ei=CU6SULfkF87jtQaHioDQBA&zoom=1&iact=hc&vpx=552&vpy=277&dur=791&hovh=232&hovw=165&tx=89&ty=160&sig=116986443109759678533&page=1&tbnh=153&tbnw=114&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,i:96
-
Nell'immagine che è stata postata all'inizio della discussione sul filtro antidisturbo è riportato anche lo schema.... controllate se nella schematica dei vs ampli, all'ingresso della tensione, è riportato qualcosa di simile. Sicuramente in ampli datati non è presente ma nei recenti dovrebbe esserci.
-
...per una maggior sicurezza da inserire sulle guitar, interrompere il filo che va dal ponte attaccacorde alla massa generale e saldare ai relativi capi del filo interrotto una r220k ed un caps 0,001microfarad sup 500v in parallelo. Nel caso ci siano dispersioni di tensione nell'ampli, alle mani del chitarrista arriveranno circa 40-50v pochi per essere pericolosi ma sufficienti per mettervi in allerta che c'è dispersione e qualcosa è da rivedere. Notizie tratte da manuali di elettronica..... ciauzzzz PC: citazione " Non basta un impianto casalingo fatto bene?" Certo che basta.... il problema è quando ti sposti in luoghi sconosciuti ed improvvisati. In un centro culturale della mia zona, al cheksound, le mie ciabatte non ne volevano sapere di rimanere accese, intervenivano le protezioni. Ne ho provate più di una ma con lo stesso risultato, perciò ho evidenziato il problema al direttore del centro culturale che però se ne è fregato. Come hanno acceso il pa Montarbo 2 casse amplificate hanno fatto il botto e la fumata..... Avevano combinato casino nell'impianto del cc con la 380. Vatti a fidare...ma io così ho salvato tutto. Consiglio: http://www.google.it...c.1.o8BDODz0Hkw usate cose professionali per la distribuzione di tensione e non ve ne pentirete.
-
Io ho eliminato tutte le ciabatte preconfezionate del menga, ho assemblato una serie di ciabatte nuove con scatole gewis da 8 componenti di cui 7 prese + 1 magnetotermico bipolare, 10 mt di cavo per ciabatta con spine blu (quelle industriali). Su ogni presa ho messo in parallelo un varistor max 250v (vedi link di esempio) http://it.rs-online....nsione/5380783/ che interviene facendo scattare il magnetotermico se c'è un picco sup a detta tensione. A monte di tutto ma solo per gli strumenti/ampli più delicati, inserito in un rack 3 unita, c'è un variatore di tensione da 2kw max regolabile da 50 a 250v con relativo strumento di lettura valori. Circa il filtro antidisturbo su ampli/attrezzature di un certo livello è già presente.... però concordo con la tua soluzione. Ciauzzzz
-
Auro.... :quoto: gran bei lavori, lo seguo dagli inizi.