-
Numero contenuti
760 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di tango1957
-
CTS-500K Longshaft Calibrated Set
tango1957 replied to MalvasiaBlues's topic in 155Mhz: Radio Elettra
...dipende dai gusti..... 250k suono più chiuso, 500k più aperto/acuto -
Allora... ringrazio tutti per le notevoli spiegazioni, se avete intenzione però di continuare ad inquinare il 3d con vaccate cancello tutto quello che è di mia competenza lasciandovi solo con le vacche. Spero di essere stato chiaro! Se invece volete contribuire ad informare chi fa delle chitarre una passione ben venga. Riiiigrazie a tutti.
-
Accoppiamento inedito...secondo voi ha senso?
tango1957 replied to luigi3003's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
...anche pesante, ahhhh! è stato uno dei primi esperimenti....passati a miglior vita per colpa di colla del caxxo. -
Mirko... ho letto da qualche parte che i primi Classic57 replica che sono stati prodotti sono diversi dai successivi (specialmente i primi due anni di produzione). Ti risulta qualcosa in merito? E' solo curiosità la mia... non sono specialista in nulla. Grazie...
-
Ciao.... io sulla mia superstrat ho installato prorio quel tipo di Suhr e vanno da dio, non li cambierei con nientaltro!!! C'è da dire però che il body è in mogano con top in acero! Questi picappi li ho presi usati da un amico che li aveva su di una normale strato e li sentiva troppo fini.... quindi non saprei come realmente puo eseere la risposta sull'ontano o sul frassino..... Ciaoo
-
Io ho un'attrezzo simile a questo al quale ho collagato sia l'ampli che multiefx (ho la linea con tensione altalenante e molto sporca in rumori). Sono riuscito a risolvere quasi tutti i problemi tranne il ronzio che genera il condizionatore in estate. Non mi spiego il perchè. Il resto neon, lavatrici, microonde ecc tutto risolto. L'attrezzo che ho preso oramai ha una decina di anni e lo pagai 120 eu, non è di questa marca e produce al max 1.5 kw. con regolazione da 50 a 250V. Peccato che in rete non ho trovato notizie da nessuna parte sul mio modello che è di fabbricazione ceca. http://www.conrad.it/ce/it/product/512767/VOLTCRAFT-VIT-1000-Trasformatore-di-separazione-galvanica-regolabile-da-laboratorio-1000-VA-230-VAC
-
Accoppiamento inedito...secondo voi ha senso?
tango1957 replied to luigi3003's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
io vi posso dire un'esperienza all'incontrario: superstrat body mogano honduras 2,5cm (purtroppo ho esaurito la scorta stagionata), top acero 2cm, manico e tastiera in un sol pezzo di acero..... risultato estremi di banda oltre la classica strato..... molto bella ma con i medi più indietro rispetto al body interamente in alder.... Volume pauroso!!!! Molto più sensibile alle regolazioni. Peccato che il body mi ha crepato.... -
aggiorno... LC mi ha risposto (o chi per lui) al messaggio privato (non forum) circa la LP, a domanda se erano stati sostituiti i picappi o se erano i paf stock... risposta paf originali della chitarra, non mi ha detto di che anno è la chitarra però. Vabbè è già qualcosa in più. Ad ogni modo sono convinto che quando questi grandi artisti hanno qualche problema si fidano dell'intervento del liutaio senza addentrasi nei particolari, basta che sia idonea al loro scopo. Grazie a tutti, :music1:
-
Giorge.... quasi tutti gli ampli hanno già un filtro di rete (guarda uno schema di riferimento)
-
...nulla grazie!
-
Gau... tranquillo sono ben cosciente, semplicemente con tutti gli intenditori che ci sono nel forum cercavo di arrivare alla soluzione il più velocemente possibile....
-
...non sono interessato ai 3d demmerda... ho chiesto cortesemente una info se possibile. Potevano essere Classic57 - Burstbucker - 490/498.... ma considerata l'età della guitar sembrano classic57. Ringrazio.
-
Grazie ragazzi.... per quello che ero riuscito a sapere su quella guitar tramite un suo allievo, la chitarra e stock non ha subito interventi sostitutivi se non normale manutenzione. La guitar è vecchiotta e dovrebbe essere pre2002. Sicuramente la timbrica è più ciccia rispetto ai burst.... Peccato che non posso postare il suo video/cazzeggio odierno perchè non riesco a scaricarlo... ed il link è protetto. Credo anche io siano dei 57. Vediamo se in serata riesco a sapere altro. Grazie per ora. (è una timbrica del tutto simile a brothers in arm di knopfler)...... vediamo se funziona il link https://www.facebook.com/video.php?v=889838147702607
-
Ciao ragazzi, mi servirebbe un aiutino grande grande: hocercato in rete ma non ho trovato nulla di specifico, anzi sono aumentati i dubbi. Luca Colombo suona una Les Paul goldtop R7 dal suono molto grasso.... mi sapreste dire che tipo di picappi potrebbero essere? Grazieeeeeee
-
metti tutte le carcasse dei potz, il ponte, ed il - in uscita a massa tramite un'unico cavetto che attraverso un capocorda ed una vite manderai alla massa del vano body (dovrebbe esserci la vernice schermante, quindi anch'esso va collegato)
-
La nuova arrivata....Calboni batte Calboni - Gibson inside
tango1957 replied to Mirko's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Beh se si può sapere la storia... ben venga. Io ho pensato dall'inizio ad un makeover ed ho ancora qualche dubbio. Però dalla lettura è assodato che sia una Gibson...quindi.... capiamone di più. Edito ed aggiungo..... ho visto ora la risposta, abbiamo postato in diversi contemporaneamente. Ringrazio Mirco della pazienza... la mia insistenza era riferita proprio alla evidenza che non poteva essere una 59. Saluti -
La nuova arrivata....Calboni batte Calboni - Gibson inside
tango1957 replied to Mirko's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
... e quel 9 dietro la paletta, che sarebbe il 1. numero del seriale, spiazza parecchio... lo spessore del body pure..... ma ripeto non sono un gibsonaro. -
La nuova arrivata....Calboni batte Calboni - Gibson inside
tango1957 replied to Mirko's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
non ci capisco di gibzon... ma potrebbe essere del 75, dell'89 o del 99... paletta piccola.... meccaniche troppo nuove. Non mi convince l'autenticità dei tasti che sono a fine manico nel body.. giusto per orientarmi un po http://www.abalonevintage.com/fake_1959_gibson_les_paul_standard_guitars_forgery_replica_bogus_photos.htm -
Cari amici vi fornisco un link,,, potete vedere/scaricare i manuali autentici della strato e della Jazzmaster del 62! Un pezzo di storia... http://www.daisybelle.nl/manuals.htm
-
- 1
-
-
guarda questa... circa 1000eu... (il circuito s1 non è un bost ma da la possibilità di avere ulteriori 5 suoni mettendo anche i picappi in serie fra di loro, figata e timbriche grosse) http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-american-deluxe-stratocaster-rw-sunset-metallic_id3887505.html
-
Regolazione ponte tremolo stratocaster
tango1957 replied to Bedetz's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Un consiglio efficace: nei ponti/tremolo a 6 viti c'è un deficit di frizione/attrito irrisolvibile lasciando la situazione originale...anche ben settandolo. Se invece si sostituiscono le 6 viti con quelle utilizzate da PRS (sembrano uguali ma in realta hanno la tacca di appoggio dove pivotta la base del ponte) sarà possibile alzare/abbassare tutto il ponte con una fluidità magnifica (è il segreto del tremolo Prs oltreche alla qualità). Potrebbe essere necessario alesare i fori del ponte con una limetta tonda al fine di eliminare sbavature vive nonchè irregolarità. In fase di taratura del ponte con le nuove viti bisogna avere l'accortezza di alzarle/allinearle tutte in ugual misura. Ciao PS: esistono di 2 fatture, una a questo link http://shop.musix.ch/it/PRS-Tremolo-Bridge-Mounting-Screws-Nickel.html ed un altro tipo con un collarino di appoggio invece della tacca (preferisco queste ultime perchè consentono più libertà al ponte, erano nelle prime versioni...) -
una strat...Riky Portera ed altro http://www.fago-cablepro.com/fender/fender-the-strat/
-
Non capisco questo strano non apprezzare la strato col floyd! Caxxo ma dico ha l'originalfloyd installato che molti ci spendono un capitale per modificarle e trasformarle in ascia-da-guerra. Questa ha già tutto bello pronto e... si vuole normalizzare. Il floyd è un gran ponte e l'original non ha rivali, bisogna saperlo apprezzare e gestire. Se non piace l'elettronica.... ci si mette di tutto. Mahhhh
-
dove frusta? in quali tasti si evidenzia il problema e quali corde...
-
considerato che sono tutti picappi singlecoil e che il DM al ponte suona già bene così.... lascierei tutti i potz da 250k. Al limite puoi provare di variare il caps sui toni per ulteriori finezze. Mettendo un 500k al volume secondo me schiarisci troppo il suono... poco strato