Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. vendi e ricompra quello che ti frulla in testa se ho inteso bene, in realtà hai già deciso di voler cambiare
  2. auro endorser ufficiale ma quest’ultimo è il landgraff “interpretato” da burnfx?
  3. Ma volendo sulla paletta mette anche il marchio/logo “originale” quindi?
  4. però secondo me i prezzi attuali a partire da reverb non sono significativi, e mercatino musicale riflette questa tendenza al "prezzo per non vendere", infatti si trovan chitarre fuori da mesi o da anni addirittura ci sono valori gonfiatissimi, soprattutto per le custom shop, ma anche sulle avri e alcune signature per alcune chitarre la distinzione va fatta anche in base all'anno di produzione, quindi sulle avri se vai prima dell'85/86 rischi di trovare prezzi effettivamente alti, ma già per una anni 90 credo che intorno ai 1200-1400 la porti tranquillamente a casa johnson, vaughan, clapton anche li le cifre per acquistare sono similari, forse pure un po' meno. la knopfler e la mayer invece sono fuori parametro discorso diverso per le custom shop, però sempre a mio avviso se parti dalle california serie 1700/1800 sono pure troppi, le time machine nos anni 00-10 dipende dallo stato, ma non credo che si vada oltre i 2.000-2.200 le relic invece staranno un po' più su, ma non di chissà quanto, poi fender ha un po' imputtanito il tutto con le varie namm limited, team built etc, ma stando alle serie "normali" i prezzi a cui si può comprare sono quelli se acquisti da privato.
  5. Piuttosto Prendetevi un cazzo di mutron altro che sta roba
  6. Minchia i Marillion
  7. Spermalo uilli, tu spermalo tutto . Così rimane appiccicato in tutte le carte bollate e i verbali benritrovato Sphinx , il forum resiste grazie alla vecchiezza ed alla cialtroneria dei partecipanti e il tuo topic partito con un “adesso sto ascoltando i porcupine tree “ è vivo e lotta con noi
  8. si poi il tipo ha parlato direttamente con lui che ha selezionato i legni …. Annuncio da barone di munchausen, già a partire dal prezzo
  9. I toneczar mi emozionano sempre, anche ad anni di distanza
  10. Ha iniziato a produrseli da qualche anno , prima suhr, duncan e non so che altri
  11. Ma infatti, li cambi se li vuoi cambiare , se non li vuoi cambiare lasci su quelli che ci sono. Ma vale un po’ per tutte le chitarre , no?? Oppure credo di non aver capito la domanda
  12. é un buon punto di vista, non fa una piega
  13. Ma perché uno deve comprare una chitarra da 200k$ ed essere contento ha un suono che nel ricorda una che costa 1/10 ? me lo chiedo da quando lessi della meraviglia nel l’aver trovato una lp che schioccava come una tele e non l’ho ancora capito
  14. certo che sta vittoria farlocca i veri interisti se la staranno godendo proprio di brutto

     

     

    1. Ric

      Ric

      Per lo scudetto si gode sempre. E chi non si lecca le dita gode solo a metà.

      Per il resto è unammerda!

    2. nova

      nova

      viva la figa! (cit. moggi a napoli con diego e monsignore)

  15. https://www.ebay.com/itm/Monolith-Fuzz-Oracle-/124834296495?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l49286&mkrid=711-127632-2357-0

  16. il bender 1.5, il vox per intenderci, slabbra meno sulle basse rispetto ai fuzz face in genere, può essere stessi pensando a quello. però anche lì sono sensazioni legate a prove su quello che mi è capitato di suonare. il circuito è simile, infatti uno è derivazione dell'altro, ma per farla proprio precisa (e perdio io tutto tranne che preciso sono) dovresti metterci su gli stessi trannies i video dei fuzz secondo me servono solo a gasare di brutto. son tutti belli e sono tutti brutti allo stesso modo più guardo video più mi convinco che la roba va provata, soprattutto i fuzz che sono un mondo a parte , uno strumento nello strumento
  17. su strato mai Ale, li avevo messi un secolo fa su una 540 solo middle e manico, era una hss
  18. una vera fuoriclasse questa
  19. adesso ho i flametone 60, molto soddisfatto, suonano un po più chiari rispetto ai fralin woodstock che ho avuto per lungo tempo. i fralin però sono bellissimi, infatti li ho tenuti lo stesso c'ho lì un duncan little '78 , da mettere al ponte, preso ancora prima di mettere i flametone più per curiosità che per necessità, prima o poi lo monterò. il lil 59 non mi aveva convinto; a parte essere esteticamente un pugno nel cazzo montato su una strato (finto) vintage, non dava quel corpo che mi aspettavo. pur togliendo acidità al suono al ponte, mi suonava un po' più sterile nella posizione 2 prima ho avuto antiquity, bareknuckel vari (trilogy, mother's milk, slow hand) fender 69 AY, suhr, e pure dei campos mi sembra 60) ai prezzi che furono quelli di cui ho il miglior ricordo sono sicuramente gli antiquity. ma la mia è quasi psicoacustica da cameretta, se devo dirla tutta, quando vai a suonare con altra gente quanta differenza si senta realmente io non l'ho ancora capito
  20. Ovviamente mi fido Gianca , però la variabile prezzo non è sempre trascurabile e il “semplice” super delay ai prezzi attuali di mm è un’ottima scelta (secondo me) tutto qua
  21. sicuramente nel prezzo
  22. Si dai , su mm ce ne sono a prezzi assurdamente bassi per un delay di quel livello
×
×
  • Crea Nuovo...