Si in alcun casi può tranquillamente essere visto come forma di investimento, ma non lo trovo nemmeno così sconcertante
il discorso fatto sopra di rivalutazione di una les paul é lucido e aderente, chi ha più fiuto e disponibilità lo può fare su pezzi più importanti
dal vintage vero, alla slash di qualche tempo fa o alla adam jones per pensare a cose meno recenti. il mio klon l’ho comprato a 300 e qualcosa euro, quasi vent’anni fa. se domani decido di venderlo cosa faccio? Stessa cifra perché lo vendo a un vero musicista ? Il vero musicista me lo può sukare, si prende un soul food (che suona uguale) e risparmia pure
questi sono gli effetti della rete, ha reso possibile a chiunque di comprare ovunque, allargando a dismisura i mercati e le interazioni
ovviamente in regime di domanda allargata su pezzi a pari quantità, l’unica componente che può variare é il prezzo , ma indovinate un po’ in che direzione ??? Ma mica ce lo inventiamo noi eh, é così da sempre, anche da prima che qualcuno lo scrivesse in bella forma
girando soldi ci sono gli sciacalli ovviamente , ma quelli , che lo facciano con stile o che siano dei mezzi pezzenti che si fingono appassionati/squattrinati ci sono dappertutto
quello che trovo sempre fastidioso é che qualcuno chieda una giustifica a ciò che si compra con soldi guadagnati onestamente , pochi o tanti che siano