
giovanni70
Members-
Numero contenuti
336 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di giovanni70
-
Consiglio chitarra acustica dai 300 ai 550 euro
giovanni70 replied to Franz's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
no il mogano ha una equalizzazione piu flat rispetto al palissandro che invece enfatizza piu bassi e cantini ma le medie rimangono un po indietro, il mogano invece ha medie piu avanti e bassi un po meno roboanti.è una questione di gusti ma la cosa importante è il tipo di catenatura e costruzione, i legni sono si importanti ma non cosi importanti. la LL16M A.R.E. ha un volume da spenta che fa spavento, la serie A non so come si comporti da spenta ma da amplificata è una goduria.devi essere sicuro di quello che ci vuoi fare con sta chitarra, se suoni il 99% sul divano e fai qualche sporadica serata dal vivo direi LL16, se il contrario vai di A. -
Consiglio chitarra acustica dai 300 ai 550 euro
giovanni70 replied to Franz's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
io valuterei queste: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blueridge-br-70_id2868137.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-ljx6c_id4284024.html#pics http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-a3m_id4313371.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_affare-vendo-yamaha-ll-m16-are_id4407613.html queste sono chitarre che ho provato per bene e mi sono piaciute specialmente la ll16M che dovrebbe essere amplificata con un piezo passivo proprietario yamaha e anche amplificata suona bene e si sentono anche le botte sulla cassa che sui piezo è sempre un dilemma. tutto cio secondo la mia modesta esperienza -
Consiglio chitarra acustica dai 300 ai 550 euro
giovanni70 replied to Franz's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
troppo buono è che ci ho smenato una fracca di tempo sulle acustiche. ripeto in quella fascia di prezzo la yamaha ha pochissimi rivali soprattutto amplificata. ultimamente ho provato una ll16 are, che strumento meraviglioso su tutti i punti di vista con una amplificazione passiva molto bella non sembrava quasi un piezo. se frequenti qualche forum di acustiche sentirai spesso dire di prendere la chitarra non amplificata che poi ci metti quello che vuoi, io non penso sia una strada da percorrere per chi non fa il musicista di professione visto che ho provato tantissimi sistemi sia magnetici più o meno buoni sia piezo o pastiglie varie (k&k), non c'è verso di sentire il suono della tua chitarra senti solo uno strumento amplificato più o meno bene ma non è il tuo. con la Taylor 614 ce non ho di questi problemi ma con la 12 corde uso un magnetico rare earth hambucker della fishman e ci metto pure un microfono davanti alla buca ma si sente sempre un attacco innaturale che non riconosco nella mia guild e che sto iniziando a odiare profondamente. quindi la yamahina in oggetto è il massimo che puoi comprare con il tuo budget. ao tutto cio sempre secondo la mia modestissima esperienza non voglio fare il professore anche perché non è che ne sappia cosi tanto. -
Consiglio chitarra acustica dai 300 ai 550 euro
giovanni70 replied to Franz's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
vai di yamaha a3r -
ciao io provai un delay un overdrive ed un boost e non mi hanno fatto gridare al miracolo. il delay mi era piaciuto abbastanza ma l'overdrive non aveva volume, ossia per eguagliare il pulito dovevi tirarlo a 3/4 di level. il boost aumentava un po le basse e sta cosa non mi piaceva molto, poi la prova si è svolta in condizioni non ottimali, non avevo il mio ampli ed è durata una mezz'ora.
-
uno si crogiola nelle sue convinzioni.......
giovanni70 replied to giovanni70's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
ma vuoi mettere il weekend a capri :)a parte gli scherzi non sono proprio attrezzato per questo genere di cose ma chissa' in futuro. ciao Giovanni -
uno si crogiola nelle sue convinzioni.......
giovanni70 replied to giovanni70's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
ad avere le possibilita', magari venite a fare una gita a capri e ci facciamo una suonata:) -
uno si crogiola nelle sue convinzioni.......
giovanni70 replied to giovanni70's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
per giorgio v., è vero quello che dici ma a dire la verita' io ho provato svariati strumenti in acero e non mi hanno mai fatto gridare al miracolo come sta taylor, ma è anche vero che non si finisce mai di imparare, ad esempio nello stesso giorno oltre alla mia taylor ho provato martin d45v, d41, d35, hd28 e d28 per ore e devo dire che le vecchie convinzioni erano dure a morire ossia strumenti eccezzzzzzzionali senza sorprese sonore in bene naturalmente. per davide 79, da nuove all'incirca lo stesso prezzo che oscilla dai 2600 ai 2800 ma conta che la j200 non era vintage ma vecchia visto la data di fabbricazione e oggi avrebbe avuto un valore di circa 2000-2200 euro. -
uno si crogiola nelle sue convinzioni.......
un topic ha aggiunto giovanni70 in 100.5Mhz Radio Acustica
....... poi ti si capovolge il mondo quando provi uno strumento che sulla carta non rappresenta la tipologia di suono che ha in mente, ma con la carta si sa che cosa ci si pulisce...... allora bando alle ciancie ho dato via la meravigliosa gibson j200 del 93 con un suono enorme e mi sono accattato, udite udite......... TAYLOR 614CE. che sulla carta appunto non avrei manco preso in considerazione ma provandola ho spalancato gli occhi e soprattutto le orecchie. considerazioni gibson vs taylor: gibson - bassi enormi e cantini un po poveri e quasi assenza di medi. taylor - bassi grossi e voluminosi con medi e cantini in bella vista, un equilibrio invidiabile con un volume sprigionato che eguaglia la gibson. la j200 aveva 22 anni la taylor è nuova ed ha molti margini di miglioramento. per non parlere del sistema di amplificazione es2 mostruoso, batte tutti i sistemi che ho provato fin'ora. mi pento e mi dolgo per aver parlato male dell'acero in passato e soprattutto per aver creduto che acero sia uguale a pochi bassi.....cazzata immane, è la costruzione dello strumento che caratterizza di piu il suono a sto punto. ciao Giovanni -
ok grazie ancora
-
be io al momento ho okko diablo come dist e mi soddisfa abbastanza, laa custom blue's devil che per come lo uso io fa cagare quindi se ho capito bene e dai video che hai postato ed ho visto sul tubo mi sembra che ottimizzo e butto via cose che non uso tipo il vibe ed il delay. per non parlare del peso che mi spezza le spalle. grazie ancora sei stato molto gentile ed esauriente.
-
grazie Glory mi hai convinto, quindi da quello che ho capito sarebbe come mettere un ts9 tra chitarra e ampli, o un qualunque boss, massimo un paio.
-
ciao scusa ma hai notato se mangia molto segnale ad effetti disattivati? mi sono deciso a vendere tutti i pedali e a farmi sta bestiola, colpa tua . la mia pedaliera pesa quanto l'ampli e non ce la faccio piu a scarrozzarla.
-
ciao io invece provai una lag non ricordo che serie penso la 100 era una dread e non rimasi cosi impressionato anzi mi sembrava che il manico tendesse a curvarsi da solo sotto l'azione delle corde o era il top boooo non ho grandi ricordi ma forse era un esemplare riuscito male, contento che tu ti trovi bene con questa marca. ultimamente mi diverto anche con le ciofeche ma quando torno sulla mia gibson j200 o su una favolosa ma alquanto costosa martin d41 di un mio amico mi si rifanno le orecchie e pure le mani.e dirai estic..zzi è roba da millemila euro, ma tantè...... non le provare mai se no vai in rosso sul conto in banca assicurato.... :)
-
con yamaha cadi sempre in piedi (imho). è vero anche che hanno il loro tipo di suono che a volte sembra freddino in acustico puro (io lo chiamo suono giapponese) ma te ne accorgi solo dopo aver suonato una chitarra di altra levatura tipo martin serie(dalla 28 in su) o gibson. questo è solo il mio modesto parere. prova a guardare guild gad 40 o 50 hanno solo il piezo ma liuteristicamente parlando sono fatte molto bene. ciao Giovanni
-
grazie fratello comunque non ti preoccupare per lo sfranticamento di zebedei vedrai quando dovro' comprarmi un'altro overdrive come ti rompo io ahahahah comunque ultimamente mi sono intrippato per una martin d41 mamma mia che roba ma ci vogliono piu di 4k pero se vi capita fateci un giro che cominciate a sfoltire l'armamentario elettrico fidatevi.
-
zoom A3
-
anche io mi organizzo cosi' mo vedo di reperire un klone poi vediamo.
-
ma invece un electo harmonix soul food? come ce lo vedete?
-
capisco l'etica è etica non c'è nulla da fare
-
a me invece sommare due pedali di gain piace molto trovo che le sfumature date dai 2 toni siano molto malleabili e se poi non usi molto gain il rumore di fondo non è ingestibile.imho poi se busti un chrunch comunque devi per forza fare pace con un po di rumore penso.
-
avendo un ampli monocanale purtroppo o uso il clean o il crunch dell'ampli stesso e butto tutto in pre perche non ho loop effetti quindi le sfumature le faccio coi pedali e se devo sommare due drive per avere un lead decente non mi faccio problemi