
giovanni70
Members-
Numero contenuti
336 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di giovanni70
-
Acustica amplificata con budget di 1500€
giovanni70 replied to -Oby-'s topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Yamaha fgx3 o 5 ottimo suono acustico e eccellente amplificato, con la 5 stai preciso nel budget,è giapponese, tutta solida, se preferisci una OM c'è la fsx3 o 5 -
Bellissima anche col plettro basta andarci leggeri e non pestarla come fosse una dread o jumbo. Hai fatto bene. Io ho una 00016 che é bellissima col plettro, se vieni da dread devi un po' reimparare a toccarla ma quando ci riesci godi come un cammello nel caravanserraglio.
-
Nuovo giocattolo: Cort CJ Custom Shop Limited Edition 2
giovanni70 replied to *juanka78*'s topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Bellissima -
Guild F1512 vs Yamaha LL16-12 ARE
giovanni70 replied to *juanka78*'s topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Comunque guarda pure la guild 1212, meno bassi ma molto calore -
Guild F1512 vs Yamaha LL16-12 ARE
giovanni70 replied to *juanka78*'s topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Più strumming ma anche qualcosa in Fingerpicking e no ho le mani normali ne grandi ne piccole. -
Guild F1512 vs Yamaha LL16-12 ARE
giovanni70 replied to *juanka78*'s topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Ho avuto per le mani la yamaha per una settimana, il primo giorno ti colpisce il suono poi dal secondo giorno l'ho odiata per il nut stretto. Ho provato la guild serie gad però, molto ma molto bella, forse un po' carente di medie, poi mi sono innamorato della gad125 12 che ancora é con me. Ti ripeto provale per bene che 1 mm di nut fa moltissimo specialmente sulle 12 corde. -
Guild F1512 vs Yamaha LL16-12 ARE
giovanni70 replied to *juanka78*'s topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Le 12 corde con nut così stretto per me non vanno bene perché si perde molto in precisione, poi se a te piace ok. Comunque dove cadi, cadi bene perché sono due strumenti molto belli. -
Guild F1512 vs Yamaha LL16-12 ARE
giovanni70 replied to *juanka78*'s topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Occhio che il nut yamaha è un po' stretto, 45 mm contro i 47,6 della guild -
Sempre presi su Amazon e mai avuto problemi boooo
-
Leviga bene con carta fine il ponticello da sopra in modo che non faccia spigoli che possano spezzare le corde. E prendi pins in osso(per me) che sono superiori
-
Cambiare il capotasto non é un'operazione molto semplice mentre ponte è pin si fa senza problemi. Il ponte in osso o tusk sicuramente migliora la risposta con un suono più definito e leggermente più potente, i pins in osso o tusk schiariscono il suono e danno più sustain, in legno lo scuriscono un po e danno sicuramente più sustain della plastica. Se ti piace il suono della tua chitarra non toccherei nulla se non il ponte, osso o tusk va a gusti, a me piace più l'osso. Stesso discorso per i pins. Ciao giovanni
-
Tranquillo non succede nulla
-
Le vecchie sp ora si chiamano authentic ma sono un po' diverse, le vecchie erano fantastiche per 3 giorni poi morivano subito
-
Si parla molto bene delle ghs vintage bronze per suoni più scuri ma non le ho ancora provate, al prossimo ordine ne prendo un paio di mute e vi faccio sapere le mie impressioni. Per ora la mia martin 00016 suona bene con martin lifespan phosphor bronze
-
Elixir non mi piacciono, per me troppo brillanti, prova martin phosphor bronze 12,54 o daddario nickel bronze 12,53.per quanto riguarda il miglioramento non ci spererei troppo visto che la yamaha f310 é tutta in laminato, forse montando una selletta in osso potresti aumentare la risonanza.
-
Prova a vedere se trovi martin lifespan o authentic 012 phosphor bronze, hanno il basso 054 invece che 053 delle daddario, leggermente più corpose. Appena le monti fanno cagare ma dopo 20 minuti di stimpellata godi come un cammello nel caravanserraglio
-
Concordo yamaha Ll6 se ne trovi una vecchia non Are é pure meglio, avevano tastiera in ebano, ma vanno bene pure le odierne. La mia vecchia é mostruosa sia come suono che come potenza, ha spettinati tutte le blasonate che ho avuto e dato via senza remore ma la yamaha resta con me.
-
Scusa capito male la 60 é quella con ponte regolabile, io non lo farei, penso che si debbano provare. Sulla carta la southern jumbo mi pare la più appetibile per me. Ho provato a fondo una j45 2019 e devo dire che la suonabilita era eccellente, manico slim, come suono però non ci siamo, poco volume quindi poca dinamica. Tutte le gibson provate fino ad oggi, e sono state almeno una quondicina, non avevano molto volume anche se come suono era molto bello. L'unica degna di nota era una Dove del 2013 o 14,aveva una bella botta e un bel suono. Gibson e Martin degli ultimi anni mi hanno un po' deluso, sto riscoprendo le lakewood molto sonore ma con un timbro più moderno.
-
Decisamente
-
Mmmmm ponte regolabile..... Forse si perde un po' il suono, il problema delle gibson acustiche per me sono i tasti troppo piccoli, parlo da possessore di una j100 walnut molto sonora, dopo la visita dal liutaio é rinata come suonabilita, avendo comunque tasti piccoli ma manico abbastanza sottile. Il punto più dolente é che i tasti piccoli su manico grosso non si riescono proprio a suonare per me
-
Daniele ha ragione solo in parte, la proiezione é migliore nelle chitarre più piccole, per quanto riguarda il volume non sempre é maggiore nelle jumbo. Io ho una gibson j100 walnut che ha si un bel volume ma non arriva alla yamaha Ll6 che é una simil dread. Poi il suono di una super jumbo é un po' più "lento" ad uscire rispetto a chitarre più piccole e più veloci. Per questo in Fingerpicking si prediligono chitarre più piccole. La dread racchiude un po' tutti i mondi, sia strumming che flat-finger ma specialmente con le dita non eccelle. Però se vuoi un tuttofare vai o di dread o di om a seconda se preferisci il plettro o le dita. Tutto questo secondo me Ciao Giovanni
-
In genere sono belle chitarre, spesso maltrattate, quindi controlla che tastiera e ponte siano accettabili e soprattutto l'osso del ponte che abbia margine per abbassarlo, se vedi action alta e osso ai minimi termini lascia stare che diventa insuonabile e insettabile
- 13 replies
-
- 2
-
-
- lawsuit
- suzuki violin
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Grazie Giulio il paragone mi interessa molto visto che la Ll6 é molto comoda e mi piacerebbe che la nuova mo tasse tasti anche un pelo più alti, e il tuo commento mi é molto utile, grazie ancora. Mi sa che andrò di 6105 allora.
-
buongiorno a tutti. Sto facendomi costruire una chitarra acustica sul modello martin 0028vs 12 tasti fuori dal corpo e volevo appunto delle vostre opinioni riguardo alla dimensione e tipo di tasti da montare sulla stessa. Considerate che il nut sara' circa 46mm quindi prettamente da fingerpiching. Ho notato che i tasti che montano sulle martin e sulle gibson sono un po bassini per me e avevo pensato ai dunlop 6105, avete opinioni in merito? grazie a tutti per l'attenzione e soprattutto a chi vorra' mettere a disposizione la propria esperienza. ciao Giovanni