-
Numero contenuti
5.077 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
73
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di evol
-
Caro @Bananas la questione è assai complessa. Quella della nitro dico. Perché c'è nitro e nitro e dagli anni'50 ad oggi ha cambiato formula più e più volte. Sulla poly ti dico che su PRS a me piace e pure parecchio. Non ci vedrei PRS a nitro. Su Fender ammetto che le vintage a poly (Pega era mai provate) mi piacevano meno ma comunque mi piacevano.
-
Assolutamente sì. Però per mentalità l'ampli lo vorrei riparabile col saldatore e i compnenti discreti. Mi rendo conto che ormai la direzione invece è quella opposta.
-
Belli eh! Ma se ti si guastano fuori garanzia li prendi e li butti nel cestone dei RAEE
-
https://www.thomann.de/it/ernie_ball_eb_2627_beefy_slinky.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA74G9BhAEEiwA8kNfpQD3GSFFYcfWBbkfGezYztJUaqdMGfqqnPbFzxT02RELAC0wtDQ5zxoC7jEQAvD_BwE
-
Università del Radiochitarra, Facoltà di Comodinologia.
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Quella nuova al manico non ha scassi. Ma allora tanto vale che vai di Special DC.TV. Qualche vecchia serie o qualche Japan dovresti trovarla. Apprendo che la Junior TV della Original Collection te la vendevano solo dal sito ed è esaurita. Ti resta solo l'usato mi sa... -
Università del Radiochitarra, Facoltà di Comodinologia.
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
E' normale perché sono avvitati con le due viti centrali su molle. in alternativa puoi mettere della spugna tipo quella che si usa sotto ai pickups dei bassi elettrici tipo Fender. Se poi trovi l'altezza giusta alcuni mettono delle barrette/spessori in legno così il pickup rimane "fisso". -
Università del Radiochitarra, Facoltà di Comodinologia.
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
@Bananas come il venditore di quadri Guzzanti di Tele Proboscide ho capito alla fine quale sarebbe la Les Polla giusta per te https://www.gibson.com/it-IT/p/Electric-Guitar/Les-Paul-Junior-Double-Cut-TV-Yellow/TV-Yellow -
Università del Radiochitarra, Facoltà di Comodinologia.
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Esatto. Sacrestia con @nova e @Uilliman Coscine Terzo capostazione o cappellano emerito in Prato. -
Università del Radiochitarra, Facoltà di Comodinologia.
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Caro @Bananas visto che ho sgamato che sei in piena GAS da Gibson e simil Gibson ti faccio un Bigino ino ino del "secondo me" per capire a grandi linee cose che ho capito in anni e anni di compra/vendi/smonta/monta/buttaviasoldi... La prima cosa che ti posso dire è che a parita di chitarra economica una simil F suona comunque meglio di una simil G. Le G copia più economiche hanno in modo quasi matematico body in più pezzi e manico in più pezzi spesso con scarf joint (se non sai cos'è è quella cosa tipo fetta di salame che permette di fare un manico con paletta inclinata anche con un tocco di legno per il manico di dimensioni inferiori). Non ultimo sono spesso rifinite con poliuretanica o poliestere spessa tipo la laccatura dei mobili delle camerette di Aiazzone. Solo con queste robe qui secondo me il bello delle simil G va a farsi benedire. Veniamo all'elettronica: copiare un single coil è più facile che copiare un humbucker simil PAF. Molto spesso questi humbucker sono costruiti con magnete ceramico e con gli avvolgimenti affogati nella cera (o nella resina epossidica). I potenziometri sono spesso economici mini-size e il wiring non è mai il 59. L'hardware è tipo la tolla o la stagnola del discount. Sebbene negli anni qualcosa è migliorato spesso trovi ponti in zamack con sellette in un non ben precisato metallo con sedi stampate, attaccacorde in zinco con perni in non so che cosa fissati in modo precario al top (hanno queste boccole filettate tipo "T" che creano un mare di problemi). Meccaniche trovi simil Kluson e simil Grover. Su queste non siamo poi così combinati male. Ah il trussrod è quasi sempre il doppia azione (lo riconosci dalle cover con 3 viti anziché 2 che caratterizza il doppia azione classico). A tutte queste cose le G sono molto ma molto sensibili. Se copio una Tele per esempio ho molte meno difficoltà. Certo non sarà come una vintage o come una Custom Shop però una certa dignità con poco riesci a tirarla fuori. Quindi se spendi poco hai davvero poco del suono delle G "vere". Sui modelli veniamo al classico comodino (Uilly approved) che idealmente dovrebbe avere manico in unico pezzo di mogano con paletta inclinata a 17 gradi, body in unico pezzo di mogano e top in due pezzi di acero. Per queste assolutamente belle e avvicinabili sono le Edwards, le Eastman, le nuove Tokai di fascia medio/alta e anche le nuove Greco (hanno il trussrod al tacco tipo le chitarre made in Italy '60). Poi salendo in casa G ti direi di andare tranquillo con quelle delle Original Collection ovvero le 50 e le 60 Standard (body in più pezzi, un compromesso accettabile). A salire Historic e Murphy Lab se vuoi la chitarra il più vicino possibile come si faceva nei'50. Le Junior e le Special fondamentalmente rinunciano al top in acero. Sono tutto mogano e sono molto più leggere. Qui molto belle le Eastman 59 e 55 (double cut e single cut) che porti via con pochi soldi e sono ben equipaggiate (body pezzo unico, Lollar, Faber, ecc...). Belle quelle Gibson Original Collection (oltre le due Junior c'è anche la Special). Le Historic fighe fighe come sopra. A tutto ciò ho escluso volutamente le vintage, le vecchie G (Norlin, anni'90, ecc...) e le "repliche" fatte da builder famosi (per questa categoria la malattia deve essere cronica). -
@Bananas io l'ultima volta che ho provato una Duojet sarà stato 15 anni fa e non mi aveva detto niente di che. Però se la tua voglia è un comodino senza spendere e spandere fissato il tetto massimo ci sono diverse chitarre dal sapore vintage che potrebbero piacerti. Sicuramente se non te ne frega molto della nitro ci sono tante Japan che farebbero al caso tuo. Fra tutte la mia preferenza sono le Edwards (made by ESP). Sono costruite bene, montano pickups Seymour Duncan e hardware Gotoh. Non gli puoi dire nulla (a parte la nitro come dicevo). Millino e sotto il millino. Fanno anche le Special TV e le Junior. Come ti ha detto @guitarGlory molto valide anche le Tokai moderne. Qui però occhio ai modelli perché partono dalle basiche in stile Epiphone Cina per arrivare a roba da parecchi dollars (con qualità conseguente). Se becchi quella giusta può essere una buona soluzione. Ci sono anche alcune Eastman che sono molto valide (sia copia Les Paul Standard che Les Paul Junior single cut e double cut). Qui montano generalmente Lollar con hardware Faber e pots CTS. Vernice tipo satin ma naturale bella al tatto. Le Gibson "basiche" della Original Collection invece sono belle e non costano una follia. Special e Junior nell'usato le porti via poco sopra il mille e sono ottime.
-
Gibson R6 ditemi per favore di non prenderla
evol replied to Damiano's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
@Damiano a me il report con le prove interessa quindi quando hai voglia sono tutto orecchie (anzi occhi). Riguardo P90 + wrap posso dirti che per colpa dell'amico @Ric67 a Natale mi sono preso una Special single cut serie USA (original collection) del 2023 che anche se non è una Historic mi sta dando parecchie soddisfazioni! -
infatti. Resta però che se sono il primo proprietario e tengo le cose con poca cura non cambia molto la cosa nel senso che poi lo strumento si valuta per quello che è in modo oggettivo.
-
Aspetta ma qui nessuno dice che se sei il primo proprietario non devi dirlo, anzi. Il discorso secondo me è che non è un motivo valido per chiedere uno sconto se sono il secondo, terzo, quarto o decimo proprietario. Se lo strumento è in ordine va benissimo così. La Custom Shop senza certificato? Certo, non la comprerei nemmeno io. Forse lo farei solo se suonasse in modo spaventoso e il prezzo fosse congruo alla mancanza del certificato stesso. Detto questo non pagherei di più una chitarra perché ha avuto un solo proprietario.
-
Nelle compravendite ovviamente per certuni qualsiasi cosa può essere motivo per chiedere un ribasso. La gente molto spesso è esagerata. Io quando ricevo richieste del genere mando questa foto:
-
Premesso che ognuno ragiona a modo suo e su questo siamo nel campo dei gusti personali. Ma fra tutte le persone che conosco (negozi compresi) il discorso del "primo proprietario" non ha rilevanza alcuna. Piuttosto uno strumento, specialmente se importante, si valuta per lo stato di usura delle parti funzionali (tasti, ecc...), per lo stato estetico e si valutano eventuali modifiche, upgrades e riparazioni. Si valuta se è presente l'eventuale custodia o il certificato, ecc... Ecco questi sono i parametri da valutare. Una Strato o una Les Paul vintage ad esempio resta "desiderabile" a prescindere dal numero dei proprietari avuti. Se uno è capace di valutare per cultura ed esperienza uno strumento tutto questo è più che sufficiente.
-
Ditemi perchè devo comprarmi il Butler Tube Driver
evol replied to paolo.axe's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Aspetta frena: non conosco il pedale ma non è detto che dentro la valvolina faccia da diodo invece che lavorare in HT. Se ci fossero più info si potrebbe anche provare a capire. Io anni fa ha l'ho avuto il Tube Driver e quoto chi dice che cambiando valvola cambia molto il carattere generale. Però dico anche che un preamp a pedale nel 2025 non so che senso possa avere a parte i casi specifici tipo tribute Gilmour, feticismo, ecc... -
Parlo del nuovo in negozio. Traditional di quegli anni se sono quelle a corpo pieno come me le ricordo se hai pazienza trovi quella giusta. Ovvio non è una Historic. Però se l'oggetto del topic è "che Les Paul nuova compro con 2k" è un conto, se ci includi anche l'usato forse qualcosa di più la si può aggiungere. Ad esempio le Classic fine '90 sono davvero ottime ma al tuo amico deve piacere il manico tipo 60. Poi ovviamente i pickups ceramici se non piacciono si possono pure cambiare. Ho avuto un paio di anni fa una Classic del 1997 che era davvero molto bella (manico e body pezzo unico, bel palissandro, ABR-1 e inlays decenti).
-
Se gli piacciono gli Yob io gli direi di dirottare sulle Dunable anche se un modello tipo Les Paul non c'è. Altrimenti su Gibson ti direi una Les Paul Standard faded, una Classic o le Standard gloss ma siamo già intorno ai 2,5K nuove.
-
Vabbè dai nuova 2025 4k usata 2007 2.8/3k? L'accendiamo?
-
Guarda ciò che dici ci sta per carità però il prezzo di quella linkata su Reverb non ha assolutamente senso. E' chiaro che anche una R8 pre 2013 non ha il prezzo dell'usato di una R8 dal 2013 in poi e non vedo perché anche le SG non debbano seguire questo ragionamento. Poi ognuno vende e compra al prezzo che ritiene giusto e noi non siamo nessuno per una valutazione diciamo "ufficiale". Probabilmente sulla Price Guide potrebbe esserci un riferimento più preciso. P.S. R7/8/9 ecc... più vecchiotte non ne conosco uno che le possieda che le abbia tenute stock. Dal cambio di pickups al makeover totale tutti ci hanno messo mano. Invece con le R più moderne vedo che tanti (a parte qualche particolare) spesso le lasciano praticamente stock.
-
@Ric67 hai ragione che le nuove sono fuori a 4k ma ti ricordo che le post 2013 hanno il trussrod senza copertura plastica, colla animale per la tastiera e la giunzione body manico, diversi pickups, meccaniche con i tip non "color catarro", ponte ABR-1 no wire differente, i perni dello stoptail long, i bumblebee veramente carta olio e non i mallory "camuffati" e nel caso delle chitarre rosse o col retro rosso il colore dato con fondo pomice/anilina e poi una nitro trasparente diversa. Forse anche gli inlays cambiano e sicuramente il capotasto che passa al nylon.
-
Praticamente sono identiche alle Novo/Fano
-
Ah non lo sapevo. Comunque sono ganze! https://www.mylespaul.com/threads/the-definitive-guide-to-esp-navigator-history-post-mid-1990s.340980/
-
Il discorso delle Japan purtroppo è parecchio complesso nel senso che è un mercato vastissimo fra vintage, usato e nuovo e se non si è particolarmente attenti si possono prendere delle cose per delle altre. Ci sono modelli in stile Gibson di tutte le fasce di prezzo, da quelle economiche che sono paragonabili ad una Epiphone, a modelli intermedi fino a salire chitarre che secondo me non hanno nulla da invidiare alle Gibson USA e anche un poco oltre per quello che ho capito. Su quelle "belle" posso dirti che Deviser (un pool di produttori/liutai) ha come marchio di punta Momose https://www.deviser.co.jp/en/momose ESP come sai ha Edwards come brand Japan di G style più conosciuto ma quello di fascia alta si chiama Navigator https://espguitars.co.jp/products/navigator/ La Alexander invece come ti dicevo è prodotta da PGM di Osaka. Tokai so che faceva una serie "Lacquer" rifinita appunto a nitro e da quello che ho sentito non doveva essere male.
-
L'ho presa da un mio amico che l'aveva presa in un negozio in Svizzera. La mia è cherry sunburst. In giro se ne trovano poche ma ti assicuro che di fianco ad una Historic di qualche anno fa non trovo differenze.