E' una chitarra che ho sempre detestato per la forma e per il fatto che è molto sbilanciata, ma ha un suono ed un carattere tutto suo che mi affascina , tant'è che ultimamente mi è venuta voglia di prenderne una usata..
Da un paio di gg. sono in contatto con un tizio per una 61 standard del 2003 ad un prezzo di un millino, ma prima di concludere devo levarmi qualche grosso dubbio...
La chitarra , sembrerebbe in ottime condizioni estetiche, con tasti quasi nuovi , .. ma c'è un grosso "maaa" : ha subito una riparazione all'attacco paletta manico, probabilmente dovuto al fatto che la paletta si era "spezzata" in quel punto. (credo possa essere dovuto all'angolo di inclinazione che con i modelli successivi è stato poi modificato per ovviare ad un problema che mi sembra di capire non era poi così raro).
Questa cosa mi frena un bel pò anche perché , presumendo che la riparazione sia ben fatta, non so come possa influire sul suono e se il problema possa ripresentarsi con il tempo.
Inoltre la SG con gli anni ha subito numerose modifiche..e non so quali sono le annate migliori per questa chitarra .
Ho letto ,anche qui sul forum , ad esempio che nel 2013 sono state apportate alcune migliorie (ponte ABR-1 , finitura , colla animale per tastiera e giunzione body-manico, ecc).
Negli anni sono cambiati inoltre i pickups : dai classici 57 (che monta questa chitarra) agli attuali burstbucker
Premesso che il modello che ho deciso di prendere è il 61 standard, chiedo agli esperti di SG e Gibson in generale , se il problema della paletta riparata possa costituire un reale problema nel suono e affidabilità futura dello strumento, e se è meglio desistere ed aspettare un'altra occasione..
Qualcuno di voi ha avuto modo inoltre di provare i modelli di ultima produzione della SG 61 ? Ne ho sentito parlare molto bene..