Vai al contenuto

Pau

Members
  • Numero contenuti

    718
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pau

  1. Ciao a Tutti, mi rivolgo a chi di Voi si è cimentato nel reliccare una chitarra ... Premesso che ho da poco preso una replica di liuteria della Stratocaster Rory Gallagher . Body reliccato eccezionalmente bene ma un manico intonso e meccaniche brillanti che fanno a cazzotti con il resto della chitarra. ..e qui (solo per la finitura del body) mi domando come l’omonima Custom Shop che a mio parere è una delle migliori strato prodotte da Fender possa aver partorito una reliccatura così mal fatta. Ora se non fosse troppo complicato vorrei eseguire personalmente il pesante aging (pare che il compianto Rory sudasse un pelino acido..) In particolare mi piacerebbe: - Ossidare le meccaniche. Ho letto qualcosa sull'utilizzo dell' acido muriatico..mi domandavo ci fosse qualcosa di meno estremo chessò magari da spennelare direttamente senza smontare nulla e senza far danni (..io sò pigro); - Reliccare il manico (la tastiera fortunatamente è in palissandro) . Qui ho letto di carta vetrata da carrozziere grana 1500-2000 e tanto olio di gomito… - Reliccare la paletta. Quindi botte, graffi e "crepatura" della vernice superficiale . E su quest'ultima qui son c..zi! Presumo si debba provocare un forte sbalzo termico..ma come? Pensavo di riscaldare con un phon la superficie per poi raffreddarla rapidamente con una bomboletta di aria compressa (quando l'aria che esce è gelata)..cazzata? Mi domando se poi esistono foto del manico e paletta dell’originale Stratocaster esposta mi pare a Parigi (ne ho trovate in rete ma solo del body). Vorrei ricreare una copia verosimile. Sono ben accetti consigli (anche quelle di portarla da un buon liutaio!) e dritte in special modo delle procedure passo passo.. Thank's! Pau
  2. ..bella la finitura ..e mi piace il contatto diretto con il legno..mi sembra più caldo.. occhio al gatto che mi pareva parecchio interessato a farsi le unghie!
  3. belle le Suhr però con un costo di oltre 2K per la Pro e neanche la verniciatura nitro..
  4. riguardo ai pick Up qualcuno ha comparato i ML con i V70? ..che differenze ci sono?
  5. ..le Suhr ultimamente mi stanno attirando non poco ... però non riesco a capire perché la "Pro Series C1" uscita di produzione viene venduta a € 2.530 , mentre la serie Classic Pro a € 2.230. L'unica differenza mi sembra di capire siano i Pick Up che nella prima sono ML mentre nella nuova serie sono i V70. A questo punto mi domando se i 300 € di differenza sono una politica di riduzione prezzi , oppure mi perdo qualcosa?
  6. ..stilosissimo! ..trepidiamo però per sapere come suona!!
  7. ..con una spesa leggermente inferiore aggiungerei anche il JHS Morning Glory o il Mojo Hand Rook
  8. La mia è una Sunburst credo del '93. La acquistai da un ragazzo che l'aveva presa ad un'asta..la chitarra è stata usata da Richie nel '95 in un concerto a Bremen (così c'è scritto sul certificato dell'asta..). rispetto alla standard è stato eseguito inoltre uno scasso per il Floyd Rose.. Comunque a parte il Floyd Rose per cui non impazzisco la chitarra suona veramente bene..
  9. jajajaja .. per ora non ci penso proprio! ..non so se la mia è particolarmente fortunata ,perché non ho mai avuto modo di confrontarla con altre, ma suona da Dio!
  10. ..interesante, grazie Marco!
  11. Ciao ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio per chi come me non ha dimestichezza con l'elettronica della chitarra.. Possiedo una Stratocaster CS '60 relic con la seguente configurazione : Pickups : 2 Texas Special Single Coil + Seymour Duncan SH4 J.Beck Bridge Controls Master Volume Tone 1 (Neck Pickup) Tone 2 (Middle Pickup) Pickup switching 5 - position Balde: Position 1. Bridge Pickup Position 2. Bridge S.Coil Split and Middle Pickup Position 3 . Middle Pickup Position 4. Middle and Neck Pickup Position 5. Neck Pickup Ora, i Texas non mi soddisfano come pasta sonora (anche se sulla strato Sambora li trovo fantastici) e così volevo magari recuperare in parte degli Slider's 60 (Alnico V) tolti da un'altra mia chitarra tenendo però l'humbucker. Suonando generalmente rock - blues anni '70-'80 che wiring mi consigliate o fareste voi su questa chitarra? che altri pickup o set potrei prendere in considerazione? ed in ultimo che tipo di accorgimenti dovrei tenere in considerazioni per la modifica? (tipo condensatori, valori dei pot ,ecc.) ..Sono anche tentato dalla configurazione della Stratocaster HBS-1 di cui riporto le caratteristiche qui sotto ma forse andrei a stravolgere completamente la chitarra e non saprei se è ne vale la pena. 5-Position Blade and 2-Position Push/Push S-1TM: 5-Position Blade: Position 1. Full Bridge Humbucking Pickup (S-1 Switch Down Selects Rear Coil of Humbucking Pickup) Position 2. Full Bridge Humbucking Pickup and Middle Pickup (S-1 Switch Down Selects Rear Coil of Humbucking Pickup) Position 3. Middle Pickup (No S-1, No Blend) Position 4. Middle and Neck Pickup (No S-1, No Blend) Position 5. Neck Pickup (No S-1, No Blend) Push/Push S-1 Switch: S-1 Switch Up: Standard HSS 5-Way Switching with Full Bridge Humbucking Pickup S-1 Switch Down: Selects Rear Coil of Bridge Humbucking Pickup in Positions 1 and 2 of 5-Way Switch Grazie per eventuali consigli e dritte!! Pau
  12. Marshall Valvestate 100W (il primo ampli , la prima inculata...) VOX AC15H1TV (nelle recensioni ne parlano tutti bene..per me troppo squillante, ma forse non faccio testo perché non mi piacciono i VOX) Il Top dei top è stato il Catalinbread RAH (inarrivabile)
  13. ..valuta infine anche l'incidenza delle commissioni in caso di vendita (cioè ciò che paghi ad ebay per quello che hai venduto!) http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html#valorefinale
  14. ..e che bravo!
  15. Ci mancherebbe! grazie per la dritta! .. per aggiungerti a Facebook chi devo cercare?
  16. ..molto interessante! ..ho guardato molto velocemente cercando informazioni sul forum Kemper ma non riesco a capire come procede per ordinare sto Kempline.. eventualmente anche in privato (perché non so se è possibile dare questo tipo di indicazioni qui sul forum) mi dai i riferimenti del tizio e di come procedere? grazie
  17. ..non ho parole..
  18. Pau

    Pau

    ..Bè la Page Standard, mi ha sorpreso in positivo .. Premetto che non ho mai avuto il piacere di provare la #1 o la #2 ma questa è la Les Paul più cattiva e bastarda provata fino ad oggi! (anche se probabilmente è un po' sottovalutata)
  19. Pau

    Pau

    ..e grazie a Tutti!
  20. Pau

    Pau

    grazie!...riconosci un paio di BJFE?!
  21. Pau

    Pau

    Ciao a Tutti! ..non riuscendo a caricare le foto direttamente da qui rimando al link: http://s1281.photobucket.com/user/paolomolla/slideshow/ ..1/2 della strumentazione è passato qui nel forum! ...rtacci vostra! Pau
  22. io invece ce l'ho piccolo (il Klone) in scatola oro .. fatto fare un mese fa a Sergio dopo essermi pentito di aver venduto quello che avevo comprato prima qui sul forum!
×
×
  • Crea Nuovo...