Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. uff, ma che insistenza, peVbacco
  2. na, non lo faccio!
  3. Penso che l'involucro sia simile al DD7.... non ho problemi se si vede il filo, ero solo timoroso del fatto che possa incepparsi lo switch. Tra stasera e domani ci metto mano...
  4. che io non possa fare danni è tutto da dimostrare . In realtà stavo però pensando, per evitare il problema che dicevi, di dissaldare i collegamenti, e fare passare il filo, allungandolo, dentro il corpo, uscendo dalla placca posteriore
  5. beh, se, come sembra, la 4 non cambia il suono (del resto perchè dovrebbe?), e visto che ho già l'aggeggio per alimentare da pila, mi sembra la soluzione più veloce, inoltre funziona anche con la daisy chain. e poi, ragione più importante, "minimo di studio" nel mio caso è un potente ossimoro
  6. ka seconda che hai detto azz, ci potevo arrivare anche da solo Grande, mille grazie!!! quindi non ci sono differenze di suono tra alimentarlo a 12v e con la pila, giusto? se è così vado di soluzione #4!!!
  7. grazie Ago. Intanto ho provato ad usarlo tra chitarra e ampli, alimentato a 12v e funziona perfettamente, che mi sembra già una buona notizia, e perfettamente in linea con quanto letto. 1. " sempre che uno sappia cosa fare", e abbiamo detto tutto . In realtà ho fatto qualche saldatura, assemblato pedali e modificato un BD2 con kit monte allums. Però mi chiedo, perchè modificarlo se funziona con la daisy chain? funzionerebbe meglio? 2. ho uno switcher, quindi un'unica uscita 3. preferisco di no, ho già a difficoltà a ricordarmi come mi chiamo, figuriamoci se mi ricordo di togliere il jack 4. ho già più di un cavetto così, ma che differenza avrei rispetto ad alimentarlo con la daisy chain a 9v? grazie mille, a te e a tutti quelli che mi stanno aiutando
  8. io proprio odio mettere le pile.... è un mio limite, lo so ma poi, se lo alimento con la daisy chain non è necessario. potrei fare una prova alimentandolo a 12v (alimentando il DD a 9) e sentire se il suono è tanto diverso, e poi decidere la daisy chain a 12v? boh, in teoria non ci dovrebbero essere. se il tuo CS2 è pre 97 dovrebbe avere la stessa alimentazione. Però veramente chi può dirlo, magari ci sono differenze di circuito. Di fatto, tutti quelli che ne parlano dicono di usare 1. DC a 9v 2. modifica 3. alimentare singolarmente il pedale a 12v
  9. me lo vieta la mia religione
  10. Grazie della segnalazione.....infatti, in mezzo agli altri pedali alimentati con la daisy chain mi funziona. Mi rendeva perplesso il fatto che, se messo tra chitarra e ampli e alimentato con la daisy chain il pedale neanche si accende vedi sopra, ho già una daisy chain a 9v. la domanda è se posso farne una a 12v oppure brucio tutto
  11. il pedale è in ottimo stato, le viti non hanno traccia di svitamento.... gli unici jumper sono quelli dell'ultima foto, ma sembrano troppo lunghi per avere preso il posto di una resistenza o di un diodo. Non mi pare che ci siano pezzi staccato o mancanti
  12. grazie, ho proprio visto ieri sera quella modifica girando in rete. Ma che tu sappia, visto che ho gia un pedale alimentato a 12 v con alimentatore separato, faccio danni se faccio una piccola daisy chain e li alimento entrambi? non penso, ma so di non sapere, quindi...
  13. ok, grazie, ho letto. La cosa strana è che usavo sempre la daisy chain, ma bypassando i pedali e collegando i cavi solo a chitarra, ampli e CE2....La domanda a questo punto, visto che alimento il double decker a 12v, posso usare la daisy chain usandola solo per il DD e CE-2 oppure faccio danni?
  14. magari domani faccio una registrazione e vi faccio sentire. Tieni conto che variava solo l'input e l'output; prima nella pedaliera, tra il mistress e il primo pedale di gain, e poi tra chitarra e ampli. L'alimentazione è sempre la stessa, proveniente dalla daisy chain. Accanto alla presa dell'alimentatore c'è scritto di usare solo ACA adapter, sul manuale dice di usare adapter AC 9v
  15. Un po' complicato.... è il caso che ne parli al negoziante, forse Mi sono guardato intanto un po' di filmati, alcuni si avvicinano al mio, altri mi sembra suonino meglio, fermo restando giudicare da YT lascia un po' il tempo che trova....
  16. Mi è appena arrivato un CE-2 Taiwan comprato in un negozio online, ma provandolo ho notato che l'effetto chorus è meno pronunciato rispetto agli altri chorus che ho avuto. L'ho provato e mi piace, e forse così è più usabile, soprattutto sui distorti, e tutto sommato per suoni più profondi e liquidi ho il mistress che va benissimo, ma non vorrei avere preso un esemplare difettato, che in un eventuale rivendita mi potrebbe creare problemi. Un'altra cosa strana è che se lo metto in pedaliera, alimentato con la solita daisy chain funziona. Se lo metto tra chitarra e amplificatore, con la stessa alimentazione il LED non si accende e il pedale non funziona: è normale?
  17. bene, non posso che confermare quello che scrivi.
  18. non saprei, il messaggio è di 3 giorni fa su instagram.... non ho facebook, non saprei dirti altro
  19. Scusate, errata corrige. Sulla pagina Instagram NYA Neil Young scrive che l'accesso sarà gratuito per tutte le festività.
  20. l'ho sentito fare live con i promise of the real a milano nel 2016.....aveva l'energia di un ragazzino. Su rocking tutti vicini a suonare, guardandosi lontani dai microfoni e poi, boom, tutti contemporaneamente a cantare il ritornello..... bellissimo. Trovate un concerto simile qui https://neilyoungarchives.com/performance-log/tour?tourid=6JrgpqFXSuzWBJq41eSIS1&performanceid=5qkgypVsGlLRkJa3PM6MEW&media=setList
  21. Buongiorno, segnalo agli interessati che Neil Young ha reso libero l'accesso ai suoi archivi. C'è un mondo, la sua attività dagli anni 60. Per chi, come me, a 13 anni (inizio anni '70), ha deciso di imparare a suonare la chitarra per suonare le sue canzoni, è un vero tesoro. Versioni di brani eseguite solo per una volta e mai più riprodotte , live bellissimi e brani in cui fa finta di accordare la chitarra dicendo "perfect!" e continuando scordatissimo, con i Crazy Horse (la sua band) piegati dal ridere, insomma il grande e unico Neil Young. Personalmente gli devo molto, la mia giovinezza chitarristica. Qui trovate le fireside sessions e altro https://neilyoungarchives.com/movie-night
  22. In effetti non sono a buon mercato.... Poi GBL non è proprio a buon mercato, anche se ha roba molto bella E ho anche io una professional, che mi tengo stretta
×
×
  • Crea Nuovo...