-
Numero contenuti
2.699 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di raudskij
-
Mi spiace, non lo so. So solo dirti che non tutti i deluxe (modello grande) avevano il volume drop, almeno non tutti i possessori lo ritenevano percettibile (tieni conto che ci sono 5 versioni....). Nel caso ti interessi, prova a guardare su http://www.metzgerralf.de/elekt/stomp/mistress/index.shtml Gli altri modelli più recenti a 9v non li ho provati, ho solo la curiosità di provare il modello anni '70, con la scritta verde, ma esula dai miei budget, e francamente mi trovo talmente bene con il mio che non ho voglia di provare altro.....
-
Io ho comprato il mistress deluxe, con la modifica per il volume dropmille anni fà, quando ancora suonavo nella tribute PF. E' l'unico pedale che è rimasto in pedaliera da allora, seguito dal timeline. Avevo preso anche un hartman tentato dalle dimensioni più ridotte. Provato A/B con il mio deluxe. Avrò le orecchie sporche, ma non ho trovato un motivo per levare il deluxe, e ho rivenduto l'Hartman. E' il mio suono sulito per arpeggi con un po' di compressore e un pelo di delay. Tra l'altro ho anche un secondo deluxe con il panasonic, più vecchio, mezzo smontato, senza trasformatore, che devo fare aggiustare da anni. Per me un'ottima scelta
-
ahahahahah, non volevo creare attesa... Mi sono comprato una suhr alt T Pro, con i thornbucker, da affiancare alla Suhr standard 2005. Ne sono estremamente soddisfatto, il wiring permette di avere varie possibilità che utilizzo con soddisfazione (switch 5 posizioni . HB neck, single neck, neck + bridge HB, neck + bridge inner coils, HB bridge. Il manico è un sogno, la chitarra è leggera, i suoni ottimi. sono contento
-
ok grazie
-
Prima di passare alle suhr, ho avuto qualche PRS, e in particolare la DGT, molto bella, goldtop con i birds. Per come la ricordo è' una chitarra splendida, con un pickup al manico molto bello, sia HB che single. Mi è piaciuto un pelo di meno il pickup al ponte, ma siamo sempre su alti livelli. Liuteria PRS, quindi perfetta. L'averla venduta è stato uno dei rimpianti chitarristici più forti almeno fino a pochi mesi fa.....
-
in che zona sta?
-
Matteo non è il figlio di Vincenzo, chitarra storica di De Gregori? A quasi 61 anni, prostata e catetere, non ho ancora raggiunto la maturità musicale, ma anche a me viene da spegnere dopo pochissimo.... Premesso che vorrei avere la sua tecnica, e che sicuramente il mio commento è dettato dall'invidia, in questo e in altri casi capisci la differenza tra "bravissimo" (spengo dopo 30 secondi) e "bellissimo" (sto incollato perchè affascinato anche se ci sono suoni brutti/suona male/brutta chitarra ecc) Vabbè, abbiate pazienza, ero in arretrato con la mia quota parte di banalità, mi sto rimettendo in pari
-
anche per me, tra quelli provati (non molti - Boss CS2, MXR dynacomp, Xotic SP ) è il migliore, in pedaliera da parecchi anni. L'ha comprato anche l'altro chitarrista della band dopo avere sentito il mio. Recentemente l'ha venduto per prendere il cornish OC1 ma non si è trovato bene, non ho fatto a tempo a chiedergli di farmelo provare che l'aveva venduto e ricomprato il diamond
-
Consiglio Pickup per superstrat HSH
raudskij replied to ErChitara 3.0's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Una RGX 821 è stata la mia prima chitarra con il Floyd, forse è proprio per questo che non lo posso soffrire -
+1, però Auro in questo caso dovresti superare la storia dello Anche io non vado pazzo per lo switch boss o maxon, ma devo dire che se lo metti in pedaliera in posizione giusta non è così scomodo.
-
stratocaster eric johnson: due domande
raudskij replied to raudskij's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
non mi conosci affatto, l'ho tenuta 10 minuti in effetti un po' di più, venduta per prendere la PRS DGT, grande chitarra sì, è sostanzioso come ti hanno detto gli altri. più del 60's C Vintage Medium .830" - .950" della alt t, o un pochino più ciccio dell' even C medium .840 - .920 della standard 2005 E' una bellissima chitarra sicuramente, che però non cambierei mai con una delle mie suhr. -
Avevo provato a boostarlo fino all'atro giorno con un altro OD usato come light drive, ma solo adesso con l'OD9 con volume al max ho notato dei miglioramenti. Rimane indietro nel mix, dici? Dalle registrazioni fatte durante i live a me sembra che sia il top fuel sia il creamtone siano i pedali che più vengono fuori. A patto però di tenere il tono del CT almeno a ore 14..... E con il boost del pedale + boost OD9 ho già un sacco di combinazioni.....
-
beh, io non ho provato molti HB, prendi la mia opinione con le molle. Però, certo, sono molto contento del mio acquisto, il mio regalo per i 60 anni Per l'HM 70/80 non saprei, a me piacciono i pickup poco potenti e preferisco andare di pedali, non so se effettivamente un altro pickup con valori più alti possa essere più adatto.
-
nono, è proprio per quello che ti viene da piangere devo dire, in seconda battuta, che usata con il mio ampli e la pedaliera è un po' meno scoppiettante rispetto a quando l'ho provata in negozio. Lì faceva veramente paura, ma anche sul bassman è sempre molto presente. ripeto, non so se sia merito dei pickup, della chitarra o di entrambi. Non voglio andare troppo offtopic ma sia thornbucker che chitarra sono per me ad un livello altissimo. Non ho mai avuto a memoria una chitarra con un manico come la alt t pro. E anche il wiring è molto interessante, molto adatto a quello che suono e come suono. Stai facendo un accompagnamento con un leggero crunch usando il thornbucker alla tastiera splittato in seconda posizione e vuoi dare un po' di spinta al solo? passa all'HB pieno, niente pedali accompagnamento funky? 4a posizione (inner coils, simile ad un controfase strato - usabilissimo ma ripeto non bello come l'omologo sulla standard, l' viene da piangere). Assolo? 5a posizione, aumenta il volume, la corposità la 3a posizione è interessantissima, i 2 hb assieme..... vabbè, scusate, mi sono lasciato trasportare... e poi, per anticipare il commento di @Fra ..... tanto la vendo fra poco
-
Non sono bravo a descrivere i suoni.... Io ho una strato e due suhr. La prima è una standard SSH del 2005 con i LP 60 e un SSV. Dopo averla presa i miei compagni di banda hanno sentenziato " i migliori suoni che tu abbia mai avuto". Per me l'SSV era già ottimo, non so quali critiche gli si possa fare, ma ogni volta che prendevo les Paul o altre mi dicevano che non c'era storia. I thornbucker della alt T pro sono quasi perfettamente adatti al mio modo di suonare L'unico suono che non può rimpiazzare la standard è quello in 4a posizione, middle/bridge. Per il resto mi hanno riconciliato con le chitarre con 2 HB. Alla tastiera slittato è un buon single coil ma che diventa molto molto bello come HB. Chiaro, definito, non impastato, ma che diventa caldo agendo sul tono. Quello al ponte è usabilissimo sul clean, sui distorti spinge il giusto, definito, reattivo al tocco, basta plettrare con forza per farlo urlare. Non so se sia merito della chitarra, dei pickup o della combinazione.... La chitarra ha una grande botta, sembra scoppiettare in mano
-
Comincio a pensare che abbiano ragione Non riesco a mettere giù la alt t pro, i thornbucker mi piacciono un sacco
-
Io uso quella di thomann da un bel pò , una prova a settimana da più di un anno, più una trentina di live. per ora regge
-
allora, in questo fine settimana ho fatto un po' di prove, seguendo i vari consigli e le ultime indicazioni del prof. Ho rimesso in pedaliera l'OD9 in posizione comoda con i settaggi suggeriti (non l'avevo mai fatto, mi sembrava di sprecare un pedale .... mi sbagliavo) e ho scoperto che A. il creamtone, che mi sembrava non reagisse in maniera percettibile agli altri pedali, se gli sparo dentro l'OD9 con volume max potrebbe tranquillamente sostituire un pedale lead (e quindi ho un po' di possibilità avendo il creamtone un boost) B. la combinazione suggerita da Ale fa paura, sia l'OCD che il top fuel si aprono se boostati in pre dall'OD9. In più l'OCD a gain basso è proprio bello, e boostato dall'OD9 ancora di più continuo a tenere l'Hot British, il BD2w e l'EP booster, ma in effetti sembrano un po' troppo doppioni, ma di colpo il BD2, che sembrava quello che bucava di più, adesso ha un suono più attutito rispetto alle altre combinazioni Ma verificherò tutto in saletta giovedì e soprattutto live il 23 a Rho... quindi per ora niente Jhs AT+, anche se la gas spinge
-
anche per me è sempre stato un dogma, neanche mai provato a cambiare posizione. Quando usavo il CE2 in effetti lo usavo sempre dopo, come ho posizionato oggi il mistress, che aveva un drop di volume e che è stato modificato (anzi adesso mi serve per uscire un po' di più sugli arpeggi), ma non lo uso sulle distorsioni perchè mi piace poco, troppo accentuato. Magari come dicono @*juanka78*, @guitarGlory e altri ..si amalgama meglio ma hai provato a volumi da saletta/concerto?
-
Wah - lehle - Comp ecc?
-
Ahhhhh, ok, allora visto che non ho fuzz, lascio disattivato il buffer del clyde e mantengo il mio lehle. Grazie mille!!
-
aspetta, ma io dicevo che ho UN suono che non buca, tutto il resto dei suoni mi piacciono e parecchio!!! ok, grazie, stasera faccio qualche tentativo sulla questione manici capisco molto bene. L'urologo potrebbe consigliare più che altro di stare attento alle meccaniche vintage, che sporgono troppo. Infatti le suhr, con le autobloccanti, sono più compatte e danno meno fastidio
-
dimenticavo, mi è arrivato il fulltone clyde deluxe che ha già un buffer, che faccio? ne uso due, uno all'inizio (wah) e il lehle alla fine?
-
cioè meglio il radial del riot? sì, dovrebbe essere così, ma quando l'ho preso, come scrivevo, mi è sembrato meglio il RAT WFR. Poi, ma questa è una mia fissa, trovo lo switch dei pedali tipo OD9 un po' scomodo. Per questo ho provato a prendere il barber eh, barzotto.... deve prendere qualcosa di blu, anche lui, come me, ha la sua età. Per ora ho cambiato la tracolla della suhr alt t pro, da cuoio a blu floreale Questioni di tono, ma non solo. Il blu tira, diciamo. O fa tirare Io già alimento lehle, creamtone, OCD e EP booster a 18v, quindi ok, lo skreddy già buca con tutto a ore 9 sicuro che poi live non ho rumori ingestibili, accendendo tutti e tre?
-
E' chiaro ora perchè lo uso? io so a mala pena fare il giro di do, quando lo attacco mi viene fuori eruption! Scherzi a parte (ma mica tanto) non credo di volere modificare così radicalmente . Più ci penso e più la soluzione klon-e come boost finale mi pare quella giusta, a memoria mi faceva uscire veramente bene, qualunque pedale ci fosse prima!