Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. Che ti devo dire, io non sono daltonico, ma sono della vecchia guardia, ho 61 anni, e sono fuori moda, scelgo i pedali per come mi sembra che suonino, quindi non ti posso dire nulla
  2. che poi, a dirla tutta, il giallo dell'OD3 è bellissimo, sta benissimo con il bronzo del top del potenziometro, il pedale funziona pure bene, io sono io e voi siete voi con tutto quello che ne segue
  3. ahahahah, dici così a tutti quelli che dilapidano il patrimonio familiare per causa tua
  4. Benvenuto Badge!
  5. ma c'è gusto?
  6. te l'appoggio
  7. Condivido la tua impressione sull'ovedrive e il distorsore, durato poco in pedaliera.... sono curioso di provare il fuzz, anche se ieri in saletta con la Rivolta ho provato anche il Cognitive Dissonance mk3 che avevo messo in vendita, ottima accoppiata....
  8. Certo, non voglio fare di certo l'integralista, e qualche dubbio l'ho anche io, tanto che conservo in pedaliera il G2D morpheus che usavo per i soli In più mi manca proprio la prova dal vivo, che per me è fondamentale....l'ho preso proprio all'inizio del covid e quindi non l'ho mai testato in quel senso. Quante volte ho preso pedali che a casa erano perfetti e dal vivo sparivano Se avessi un looper potrei registrare una piccola frase con Floor1, floor 1 + barber, floor 2, G2D Morpheus e hotmod e farvi sentire le differenze....
  9. Se devo dire la mia, pur non avendo provato i vari Friedman, ma avendo paragonato il DD con il Riot che adesso ha Domenico, con un MI Audio Crunch Box e Tube Zone, con un G2D Morpheus, con uno Skreddy CD mkII e Top Fuel, OCD, e altri che non mi ricordo più, anche se non strettamente MIAB, non so se sia merito della valvola... Quello che lamenta Domenico, oltre alla rumorosità è la liquidità nei soli, e che in parte riconosco come vero: però devo dire che quando accendevo gli altri pedali, magari proprio nei soli, il suono del DD mi sembra più autentico, più pieno. Forse è l'eq molto efficace, forse è la valvola, forse ha dentro componentistica da ampli, non so. Però se spengo il DD e accendo gli altri, mi sembra manchi qualcosa.
  10. ahahahah, non ce ne sono molti di video, ma questo mi sembra veramente attendibile, è quello che mi ha poi convinto all'acquisto. Non l'ho suonata tanto, varie urgenze di lavoro, ma ieri ho cambiato le corde, ho messo le DR veritas 0.09 ... io uso le 0.10, all'inizio mi sembrava inconsistente, ma accidenti, che suono! e che piacere nel suonarla! Chiaramente sono in luna di miele, ma per il momento sono molto, molto contento
  11. Non ricordo se ti ho confermato per caso che il boost del DD è bellissimo. Ah, il Floor 1 "è da lacrime", e boostato dal barber è unico, scoppiettante sotto le dita. Il Floor 2 è da capire, ma grande, grandissimo godimento.
  12. In realtà ho verificato che una delle cinque salette del posto dove facciamo le prove ha problemi, sarà l'ampli o altro non so, ma tutti ci sentiamo male. Una volta cambiata è andato tutto bene. Io sono chitarra solista in una band con un'altra chitarra e una tastiera, oltre a basso, batteria e ovviamente cantante, con un repertorio misto pop rock, bucare il mix non è sempre facile, in genere pompo le medio alte, con due suhr... tengo di riserva anche il sexydrive.... quando riusciremo a suonare di nuovo fuori potrò decidere qual è il setup che mi soddisfa di più
  13. Uso il DD con il Bassman, l'altro chitarrista della band ha un hot rod deluxe, forse parlavamo di quello. Per i settaggi ricordi benissimo, era lo stesso Chicco che li suggeriva qui su RC oppure su TGP. Sì, l'avevo venduto, non mi convinceva in saletta, non bucava.... l'ho messo in vendita, e mentre lo provavo per l'acquirente mi è sembrato un altro pedale, non so cosa sia successo, e infatti l'ho ripreso. Devo dire che non l'ho mai usato live, quindi potrei trovarmi male.... non credo, ma. nel caso, conservo sempre i pedali che usavo prima, un paio di G2D e un paio di Skreddy
  14. ahahahah, comunque tu sei stato il primo ispiratore ma è stato evol a dare il colpo di grazia ecco sul video passerei volentieri, in attesa di qualcuno che sappia suonare veramente Vincè, Lori è stato il primo ispiratore, ma la "colpa" è soprattutto tua Ebbè . Comunque tranquillo, se prende piede l'ipotesi Fra, verrà riverniciata nitro e sapientemente reliccata. Ma anche no Grazie mille, non sono male, in effetti. Io ho comprato al buio, ma tutto ciò che pensavo è stato confermato! Grazie.... domanda difficile, ho avuto les paul (anche con i P90) e SG, mai junior. Il paragone è fatto a memoria, con strumenti che non ho più (e parlando di memoria, a 61 anni qualche cazz stupidaggine la potrei anche dire ) La SG reissue 61, con la quale la paragonerei per spessore di body era rifinita meglio e ci mancherebbe, me la ricordo con una voce più elegante anche se sapeva graffiare bene. La cosa che più mi colpisce di questa è che è proprio scoppiettante sotto le dita, non so se per tipo di pickup o tipologia costruttiva Questa è ovviamente più spartana, ma non è sbilanciata come pesi. Stessa differenza anche m rispetto al P90 bridge della Les Paul goldtop classic 2018. Devo anche dire che quello che sostengono i vari phil x & c., che basta agire sul tono e hai una simulazione convincente del pickup alla tastiera io, per ora, non lo trovo veritiero Inoltre, la tastiera così piatta e il manico così grosso unita ai materiali mi dà una strana sensazione; non so come spiegarmi, io la interpreto come cosa un po' cheap... non riesco a spiegarmi meglio EDIT: rettifico, non so come mai avessi questa impressione.... cambiato le corde, suonata per un po', mi ci sto abituando, nulla da dire, mi piace molto!! ahahahaha, guarda che l'offerta di provarla è sempre valida, io abito a 5 minuti dalla tangenziale di milano, uscita rubattino
  15. A gentile richiesta Allora, prima di tutto la "colpa" di questo acquisto, anche se lui non lo sa, è di Lory @guitarGlory e della sua recensione della sua junior 59 Da allora ho cominciato a informarmi, a leggere dei pregi di avere un solo pickup al ponte, senza avere quello al manico che attira magneticamente le corde, a sentire come suonano un paio di chitarristi che ne fanno uso (Phil X e Jared James Nichols) e a cercare in giro un po' di modelli.. Ho cercato tra varie marche; avendo un budget ridotto ho scartato Gibson custom Shop e ho cercato in Epiphone, stavo quasi per comprare una Vintage, ma poi mi sono imbattuto nelle Rivolta, ho letto varie cose di Fano.... Mi è sembrata una scelta valida: vi copio e incollo le caratteristiche Solid mahogany body German carve top Set maple neck Pau Ferro fingerboard dot inlays 25” scale – 24 frets 12″ fingerboard radius 1.687″ nut width Rivolta C+ neck profile Rivolta “Novanta” P-90 pickup -Bridge: 43AWG / Alnico V / 9.1kOhm Nickel hardware Kluson style tuners Compensated vintage wrapover bridge. La cosa che mi intrigava è questo alternarsi di moderno e look rétro: 24 tasti, 12" radius, una paletta che personalmente mi intriga, un corpo un po' strano....Insomma, devo dire che mi ispirava e mi sono deciso all'acquisto al buio, visto che in Italia non si trova. Alla fine mi sono deciso a comprarla da GAK, post Brexit, non pagando la loro VAT, pagando il 4% di dazi, l'IVA e una commissione per lo sdoganamento La chitarra è questa: Se volete sentirla guardatevi questo visto che è tardi e non posso suonare (e comunque meglio così ) le mie prime impressioni: manico un po' grande, non ci sono abituato Non mi piacciono i potenziometri così distanti, li avrei preferiti più vicini la chitarra è rifinita abbastanza bene, ha un paio di segnetti sulla tastiera e un micromicroavvallamento sul corpo ma non la rimando indietro. Comoda da suonare seduti Il P90 è comunque un bel pickup, di suo ha un buon suono, non ti fa venire il bisogno di andarlo a sostituire.
  16. Rivolta Combinata Junior in da house!

    1. Zado

      Zado

      Topic dedicato subito.

    2. Zado

      Zado

      Con foto e recensione, altrimenti guai.

    3. raudskij

      raudskij

      ehhhh non ce la faccio a farcela. Più tardi, se fai il bravo

  17. Io non uso il digitale perchè sono incapace, non c'è nessun giudizio di merito. L'avevo preso in considerazione perchè volevo diminuire i pesi quando si va a suonare fuori, ma penso che investirò i soldi in un ampli più piccolo del Bassman, oppure proverò ad andare in diretta con il DD. Devo dire che è un pedale di ottima qualità, sono incuriosito dagli altri, ma il Double Decker mi ha fatto passare la voglia di prendere altro. La H2O l'ho avuta anche io, modifica fatta personalmente, credo che la riprenderò, interessante anche la MCE ciao Domenico! si comporta bene il Riot? per l'alimentazione direi che c'è un miglioramento... in genere alimento i pedali al massimo della tensione possibile; più headroom, ma magari a bassi volumi la distorsione sembra meglio a 9v... Sei riuscito a trovare un ampli che ti soddisfi? Tra l'altro riguardavo la foto del tuo DD che mi avevi mandato.... prova a mettere sul floor 2 il gain a ore 9, aumentando il volume e usando eventualmente il TS come boost. Io mi trovo molto bene così
  18. @Vigilius Ahahahahah, pare che abbiamo o abbiamo avuto gli stessi pedali, anche io ho il sexydrive mkII, per un po' l'ho usato come terzo canale low gain del DD. Prova se non l'hai già fatto quei settaggi per il floor2, ho letto che molti hanno invertito le opinioni floor 1/ floor 2. Io proprio non riesco a suonare con i vari helix & c
  19. non credo proprio Tieni conto che questo DD è il secondo... all'inizio non era proprio scoccata la scintilla. Poi al momento di venderlo l'ho suonato per la persona che era venuta ad acquistarlo, probabilmente c'era qualche settaggio modificato, non ho fatto a tempo neanche a controllare, che il tipo se l'era già portato via. L'ho ricomprato e poi mi sono solo letto tutte le cose scritte qui e su TGP; Ho cominciato ad alimentarlo a 12V Ho rivalutato completamente il Floor 2, bassi e medi al max, alti e gain a ore 9, volume il necessario, ma sempre più alto del gain...una pasta bellissima Il floor 1 come lo metti è sempre bello, ma ho abbassato anche in questo caso il gain, alzando il volume In questo modo posso giocare molto di più con il volume della chitarra, cosa alla quale non ero abituato, e che mi piace molto. In più ho ritirato fuori il Barber LTD, che avevo messo in vendita e nessuno voleva, e ho scoperto un boost per me perfetto per il DD, tanto che mi sono venduto l'MNK Klone, che era ottimo per gli altri miei pedali, ma barber + DD è perfetto. Tengo gli altri pedali per scaramanzia, in attesa di tornare a suonare fuori: l'accoppiata G2D creamtone e morpheus era ottima per le cover che facevamo, con l'aggiunta del top fuel per i brani floydiani.... vedremo. Non vedo l'ora di provare il DD con il mio nuovo acquisto, una rivolta junior in arrivo domani, se non mi fanno scherzi
  20. Tanti... Lehle Sunday Driver, Diamond Compressor, Fulltone Clyde Deluxe, Phase 95, CE2 Taiwan, EHX mistress deluxe vecchiotto con modifica per drop volume, Barber LTD (boost in pre), Texas Harmonic hotmod 800, 1959 Double Decker, nel loop Korg mini tuner, G2D creamtone e Morpheus, Timeline e mini hall of fame. Tutti contemporaneamente. In realtà, per gli OD/dist deciderò quando mi arriverà l'ultima chitarra acquistata, ma con i nuovi settaggi del DD che ho trovato mi basta veramente il DD e il barber, che ha sostituito il klone (suona alla grande con il DD). Dimenticavo, dovrà entrarci uno skreddy CD mkII oppure il top fuel, ma qualcosa dovrà uscire
  21. Io uso un 1 spot per il timeline e un altro per altri cinque pedali. Qualità per me più che accettabile
  22. anche a me piace la tele con il P90, sono d'accordo che però gli manca qualcosa. e comunque ho già preso una chitarra con il P90.... sempre che me la spediscano dall'Inghilterra , è passata una settimana dal pagamento e ancora nessuna comunicazione su quando effettueranno la spedizione
  23. Hai visto? tre pagine Non ho seguito molto gli ultimi, ero troppo impegnato a fare danni con la brexit
  24. Grazie Ric, in effetti ero preoccupato prima di tutto che fosse in buono stato, visto che attaccato tra ampli e chitarra e alimentato a 9v non si accendeva. Provato a 12v, tutto ok. domani rivoluzionerò la pedaliera e lo attaccherò alla DC, oppure utilizzerò il cavetto per attaccarlo alla clip della batteria ... vedremo hai visto? Non ha un graffio, pare nuovo, con la scatola. E' del novembre 1990....
×
×
  • Crea Nuovo...