Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. ma la 9100 non è un finale? vorrei comunque un combo, vado a suonare in posti spesso piccolissimi, non voglio avere sbattimenti vari di testata cassa o peggio ancora pre e finale come dicevi anche tu. Insomma, mi suggerisci di sostituire il bassman e prendere un combo marshall due canali, e buttare un po' di pedali.... Può essere, ci voglio pensare ma è una trasformazione un po' radicale per me magari sono perplessità sbagliate, eh? mi ero visto ancora le varie demo del red, ma l'AT+ è in pole, ma prima devo vendere, ho sempre più pedali che neuroni sì certo, nel 95 suonavo con SD1 e RAT large box, cazzarola, l'ho venduto come un cretino, e dopo ne sono arrivati altri sei tra rat 2, keeley, WFR e cloni vari Dovrei ancora avere in giro il guvnor 1 che mi ha prestato il tastierista, ora che me lo dici..... Antimo, questi non li ho mai provati. ma comunque non ho problemi ad uscire normalmente, il creamtone e il BD2 non mi danno problemi. Adesso che abbiamo intensificato le cover di vasco su certi soli volevo avvicinarmi al suono di burns, con i conseguenti problemi di eclissamento nel mix. Altro tentativo che potrei fare è rimettere in pista il Klone come ultimo pedale di gain. Sergio lo preferisce come boost in pre, ma io usandolo come boost in post uscivo sempre alla grande, con qualunque pedale ci fosse prima, specialmente con l'OCD. E potrei quindi usare l'ep come eventuale boost in pre, oppure venderlo. L'SD9 l'ho avuto, e il microamp anche fino a che non l'ho sostituito con l'EP booster. Solo per mtivi di spazio, il microamp se la cava egregiamente. Per l'SD9, ai tempi avevo ancora il WFR e non ho trovato un motivo valido per sostituirlo, nel confronto. Grande goduria comunque
  2. sì, vero... adesso vorrei provare con quello che ho, ma è una delle alternative. vedi la risposta a sombrero bianco come boost indipendente avrei sempre l'EP booster... ma ho letto da qualche parte che il red non bucava bene. Magari è una stupidaggine, ma io ho già avuto una brutta esperienza con il blue e non voglio rischiare.... non sei il primo che lo dice, ma non vorrei smontare per qualche brano ciò che mi va bene per molti altri cioè la soluzione bassman + pedali come dicevo all'inizio "Mi manca un pedale lead per soli appunto tipo angeli o vivere di vasco o brani simili" Poi, può essere che stia sbagliando e che il canale lead di un ampli sia molto meglio di un pedale, ma c'è tanta gente che suona così senza problemi.... certo, non vorrei arrivare ai venti pedali simil marshall
  3. certo, già sperimentato.... tu usi RAT> TS oppure TS>RAT? non ho più il rat però
  4. ancora?! proverò come dicevo a metterlo prima degli altri, quindi anche del creamtone che è un po' ts style... e comunque non ho ancora venduto barber ltd e maxon od 9, posso ritirarli fuori dalla scatola e provare Vivere, dici? Chemmifrega, mica l'ascolto.... ho una certa età, appena inizia il brano mi faccio un microsonnellino e lascio fare all'altro chitarrista, quando devo fare il solo (un autentico stef burns 2008) il bassista mi dà un calcio, mi sveglio e ci provo. E' una sfida, per ora faccio una nota ogni 10 delle sue. Ammetto che il risultato è un po' strano Ovviamente dovrei preoccuparmi più di questo che dei pedali, ma insomma, non è che sempre si può stare a guardare il capello.
  5. Non rispondo alle provocazioni Ma il TS prima o dopo? se dopo avvallerebbe la tesi. In effetti anche io prima non ho mai avuto problemi prima con OCD e strato, anche se ho sempre lamentato l'eccesso di basse... peggio di tutti la V2. Può darsi che non digerisca le suhr....
  6. beh, radicalmente..... in realtà ho un problema solo su certi suoni.... in pratica, levando il top fuel e l'hot british (con una opzione) mi trovo con l'OCD come clean boost in pre, creamtone e bd2w. E l'EP booster come boost opzionale in post. La risposta del fonico era solo riferita al bogner blue. Magari ho sbagliato i volumi, anche se non mi pare, confrontandoli con li altri....Su tutti gli altri suoni lead e non nessun problema.
  7. certo Davide, in effetti ogni pedale di gain in più è un soundcheck più lungo e non sempre vedo che c'è il tempo. Ci pensavo proprio prima, anche se mi sembra di tagliarmi un braccio Prima di prendere eventualmente l'AT+ o altro penso di sacrificare il top fuel, che uso per un paio di soli; anche l'hot british potrebbe essere levato se non trovo la quadra Appena possibile tornerò in saletta da solo per sperimentare una catena tipo buffer lehle > compressore > wah > OCD (settato come clean boost volume alto gain basso su HP)> G2D creamtone > Hot British (settato con gain a metà) > BD2w con gain da determinare, in funzione di come reagisce al boost dell'OCD > EP booster > altri pedali di modulazione, delay ecc Il BD2 mi stupisce, reagisce bene al tocco e al volume, ha da subito una bella presenza... Ho visto un po' di video di Andy Timmons (ma dopo averlo ricomprato) in cui aveva un bel tono su low gain OD, ed era appunto il BD2 con volume della chitarra abbassato....
  8. un altro pedale a cui avevo pensato..... ecco, mi conforti su questo. L'OCD da solo fa paura, il bassista si è provato la mia neo arrivata suhr alt t sparando una serie di tapping , suono bellissimo. Poi provandola subito dopo nel gruppo sempre con l'OCD sono sparito..... quindi non è una mia invenzione....devo proprio pensare di provare a invertire i pedali, rimettendo il klon e l'OD9 o il barber come ultimi pedali di drive... ho avuto il bogner per una settimana. Arrivato, messo in pedaliera, fatto il soundcheck con un bravo fonico che mi ha detto... bei suoni, quando hai fatto il brano x sei sparito dal mix il giorno dopo ho venduto il bogner, non ho avuto pazienza di settarlo per bene. L'hot british mi pare un po' meglio, comunque proverò a ribaltare i pedali in modo da mettere prima l'OCD per boostare l'HB Certo, non mi dispiacerebbe avere pedali più piccoli, hot british, electric mistress, diamond com, timeline ecc mi occupano mezza pedaliera uh, certo, super sicuro! Infatti sulla standard del 2005 ho un SSV e sulla alt T pro ho un thornbucker Entrambi pickup molto belli, veramente. L'SSV lo uso molto anche sui puliti, in controfase con compressore e mistress è bellissimo, e anche il thornbucker, un pelo più scarico, mi fa veramente godere
  9. è vero che l'hot british ha più possibilità di equalizzazione, ma mi pare che il BD2 esca meglio, paradossalmente. Comunque farò una prova in saletta, registrandomi anche, in modo da essere sicuro. se questo non porta risultati prenderò in considerazione EQ e AT+ mmmm ci ho pensato, ogni tanto ritorno a considerarlo, ma è un cambiamento troppo radicale, tieni conto che sono molto soddisfatto del bassman e per certi suoni va bene. grazie mille comunque
  10. Ok Avuto In effetti è un po' che ci penso, è un buon consiglio. Mi porto un po' di basi e comincio a sperimentare a volumi non casalinghi. Già l'inversione di bd2 e OCD sembra promettente. Il bassman mi va bene, copre comunque gli altri suoni.
  11. allora, ho provato a casa a basso volume invertendo i due pedali e il risultato non è male, proverò settimana prossima in saletta. del resto, se non ricordo male nei miei trascorsi pinkfloydiani, la regola era prima i dist che venivano scolpiti dagli OD messi dopo. Comunque l'OCD l'ho settato con gain a ore 9 e volume ore 15.... certamente, mi pare un consiglio sensato. Sono già soddisfatto di certi pedali, magari basta un boost di frequenze e di volume per uscire dal mix
  12. Settaggi? Ocd come boost con gain basso e volume alto sul bd2 con gain a piacere magari a ore 15 e volume quanto serve , utilizzando eventualmente l'EP booster?
  13. Avevo provato un rito tempo fa, ma facevo cose diverse... Ho pensato anche a quello prima di riprendermi un OCD. Mai provato il Burnley. Ho sempre timore di prendere pedali che non buchino ahahahah, è ufficiale, non ti voglio più bene. Comunque è vero, mi sa
  14. Da usare con tutti i pedali? Un ulteriore boost su certe frequenze?
  15. ho avuto anche l'SL, pensavo di ricomprarlo come sai. L'avevo venduto perchè mi sembrava simile ad altri pedali che avevo, quindi un doppione. quindi AT e SL sono diversi?
  16. mmmm, ci ho pensato effettivamente.... lo riprendo in considerazione. rispetto all'OCD? ma poi timmons per un periodo non aveva usato proprio il bd2? ricordo che diceva cheusava il gain al massimo e poi giocava con il pot della chitarra allora, non vorrei sbagliarmi ma l'ho già provato anni fa, costava un botto assurdo e non volevo/potevo spendere tutti quei soldi. Avevo comprato un altro pedale swirl, non ricordo più quale con un paio di microswitch , bel suono ma era un tube screamer on steroid, mi piaceva di più il creamtone e poi troppo complicato per un cinquantenne ai tempi con un paio di neuroni. adesso sessantenne con un neurone tre potenziometri sono già due più del necessario me lo vado a risentire comunque.... quali cloni, eventualmente? sai che l'avevo e l'ho venduto? aveva una quantità di basse da far andare in risonanza la batteria ma sono ben pentito di avere venduto page e jester, ma indietro non si torna
  17. uff, assolutamente no, quelle chitarre sono perfette come sono. Ho provato a mettere un trembucker sulla strato per giocare a fare burns, ma ho dolorosamente scoperto che non basta cambiare il pickup, percui torno sui miei passi. 90€ buttati
  18. ma no, sono soddisfattissimo delle suhr e anche della strato, e anche dei pedali che ho menzionato. Per pezzi low medium gain il creamtone per me è eccellente, vado da brick in the wall a roadhouse blues, a mustang sally ecc ecc. Mi serve un pedale con gain maggiore per suonare vasco rossi e che buchi il mix di un gruppo di 6 persone, con un tastierista
  19. Non riesco a trovare un pedale lead che mi soddisfi. Ogni volta in sala prove, cambiando amplificatore, rimetto in discussione tutto. (e spesso anche dopo i live, anche se le registrazioni riportano un suono abbastanza soddisfacente, anche a detta di altri) La mia strumentazione: suhr standard SSH + suhr alt T pro + strato professional (usata raramente). Pedaliera (nell’ordine): buffer lehle > wah > diamond comp > bd2w > G2D creamtone > hot british (che ho in vendita, ma che tengo temporaneamente in pedaliera) > OCD > skreddy top fuel (per i PF) > ep booster + TR2 + mistress + timeline + HOF mini. (fuori pedaliera ho un mnk klone che tengo, e un barber LTD e un maxon OD9 che ho in vendita) il tutto in un bassman LTD Facciamo pezzi vari: vasco, negrita, ligabue, pink floyd, clapton, dire straits AC/DC ecc, insomma brani pop rock senza troppe pretese, no metal. Vedo che alcuni pedali escono meglio di altri, e sono quelli che uso di più, cioè il G2D creamtone e il BD2 waza (per soli low medium gain) e il top fuel, che uso per fare ad esempio il solo di comfortably numb ma anche gli angeli di vasco (anche se il suono non mi piace molto e non lo sento adatto) Mi manca un pedale lead per soli appunto tipo angeli o vivere di vasco o brani simili: pensavo di potere sopperire con l’hot british, ma devo dire che faccio fatica a fare uscire un suono che mi piaccia in saletta (ieri sera con un marshall 6100 clean si sentiva poco, pur con controlli di medio alte al massimo), mentre sul bassman sembra essere soddisfacente, anche se non mi piacciono pedali con troppi controlli. Non l’ho ancora usato live. Anche l’accoppiata OCD boostato dal BD2 mi piace sul bassman, ma trovo sempre che l’OCD nelle varie versioni provate (1.4, 1.7, per non parlare della 2) sia troppo gonfio di basse, anche se in saletta, da solo, sulla alt T pro e i thornbucker fa paura. Non escludo di provare ad usare il BD2, che adesso uso con gain sotto la metà, a gain più elevati: mi mancherebbe un low gain OD, ma posso ripristinare il barber o l’MNK KlonE Oppure, invece di boostare l’OCD con il BD2 fare l’inverso, usando quest ultimo come boost in post di un pedale con più gain e sustain. Devo dire però che tendenzialmente preferisco, per passare al solo, usare un solo pedale, che sia un boost di volume se sto già usando un OD o un ulteriore boost in pre, ma più raramente. Ho provato mille altri pedali, ormai ho perso il conto, senza trovare le soddisfazioni che cercavo. Non so più quanti RAT ho preso, è un pedale che ho usato in lungo e in largo dal 95, ma ho decisamente un rapporto di amore/odio Xotic BB , bello ma non mi ha convinto ad abbandonare il creamtone tanti altri…. Insomma, non ho pace Consigli?
  20. Mi sono stufato del mio mini wah. Cosa scelgo? in ordine discendente di prezzo sull'usato: RMC wheels of fire, Fulltone clyde deluxe, dunlop 535q, dunlop 95q, vox 847a. usato sia sul pulito (pochissimo funky, soprattutto brani reggae) che sul distorto...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ghirmo

      ghirmo

      è la seconda serie

    3. joebuster

      joebuster

      se ti interessa un fulltone clyde io ne ho uno in vendita, possiamo valutare anche una permuta..😎

    4. raudskij

      raudskij

      Ho visto, ti ringrazio, però sono in parola con una persona per un clyde deluxe a 130....

      eventualmente ti ricontatto

  21. Suhr Alt T Pro seafoam green in da house! :banana:

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      Ho un SSV sulla suhr standard 2005 SSH. Per me ottima, l'SSV ha un suono in controfase molto bello, il pickup è chiaro anche se usato in overdrive, lo uso tantissimo anche pulito. 9 kohm bridge (8 kohm neck).

      I thornbucker sono un pelo più scarichi (7.3 neck/8.5 bridge), ma in realtà a me importa poco. Quello che mi ha conquistato di questa chitarra è che letteralmente ti scoppietta tra le mani, un attacco e una presenza notevolissima. Non so se sia merito dei pickup o dell'insieme, ma me ne sono innamorato. Inoltre le combinazioni del selettore a 5 vie sono proprio quelle che mi interessano: neck hb, neck single, hb neck+bridge, coil interni in controfase, hb bridge. 

      provo a inserire le immagini

       

      IMG-20191024-163551.jpg

      IMG-20191024-163559.jpg

       

    3. hyeronimusss
    4. Zado

      Zado

      Ammazza che bella! Tanta roba! 

  22. c'è qualcuno che si vuole disfare di un ebow? eventualmente ho un boss FDR-1 che mi balla nell'armadio:sorrisone:

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      uff, machennesò, non potevi fare una domanda preventiva tra i veri scambisti?:P

      Mannaggia…. non ti serve un maxon od9 oppure uno skreddy screwdriver nuovo di pacca?

    3. marrissey

      marrissey

      Ne ho uno io. L'ho preso per registrare un brano perchè il produttore mi ha detto un giorno:"Qui ci mettiamo un eBow". L'ho comprato, portato in studio, scartato, fatto UNA nota e abbiamo cambiato idea. Ti faccio sapere per eventuale scambio coi pedali che proponi

    4. raudskij

      raudskij

      Guido, mi sono incasinato con le notifiche e ho letto adesso. Scusa l'ho preso, mi spiace :-(

  23. eh, era uguale, con le scritte a mano e tutto il resto ecco, mi pareva
  24. Ho ancora il KlonE e ho avuto il Mr Louder + Honey Drive (Fra, ma l'hai venduto tu a me oppure è il contrario? oppure l'avevamo entrambi?) Ho avuto anche il LMD originale, mentre è notorio che non ci capisco un ghezz di fuzz, e di octaver e guardo sgomento tutti quelli che si eccitano davanti ad un transistor NOS russo da 400€ nei suddetti pedali. Mettendo il Mr Louder come primo (che mi pare di ricordare possa funzionare come boost indipendente, altrimenti cancella quanto ho detto) avresti il vantaggio di poterlo usare come boost in pre anche per gli altri pedali ... quindi proverei MrL/HD > Oktavius (?) > LM > Klone oppure invertendo oktavius e LM: in questo modo hai una soluzione che ti permette una buona quantità di suoni. Qualcuno sostiene che l'ordine giusto dei pedali sia fuzz > wah wah > whammy > compressor > distortions > overdrive > boosters > modulations > volume pedal > delay > amp (gilmourish) In questo caso, volendogli dare retta, potresti provare Klone > Oktavius > LM > MrL/HD ma in questo modo ti perdi il boost del volume dopo il Mr Louder /Honey Drive .... devi fare un po' di prove
  25. Avevo già controllato, le due posizioni mi sembrano molto simili....
×
×
  • Crea Nuovo...