Vai al contenuto

santiaguito87

Members
  • Numero contenuti

    1.267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di santiaguito87

  1. minchia se spacca il tim

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Lurch

      Lurch

      ovviamente parlo così perché me lo sono appena venduto e devo convincere me stesso di non aver fatto una cazzatona immane :D

    3. santiaguito87

      santiaguito87

      Scena madre in negozio : io lo stavo provando e sento il negoziante al telefono "guadra, arrivi tardi per un pelo, ho qui una persona che lo sta provando" e poi aggiunge "non non te lo metto da parte, che hai pure trattato sul prezzo" ahahahah :-)))

    4. santiaguito87

      santiaguito87

      Se arrivavo 10 minuti dopo ero senza tim :-)))

  2. Pure il gillettino da figo : epistassi!
  3. mi sono bagnata
  4. Tra i tre delay programmabili in quella fascia di prezzo (DD20, Nova Delay, DL4) il boss è quello che esce vincitore (all'esito di una prova incrociata tra tutti e tre). Ed è anche il meno costoso. Funziona benissimo in dasy chain a 9v. Lavora bene in imput e nel loop. Suona benissimo. Facile da programmare. Comodissimo da usare dal vivo. Ovviamente questo per i miei gusti.
  5. tim in arrivo...

    1. cerze86
    2. santiaguito87

      santiaguito87

      ero indeciso tra tim e watt-drive. ma il watt l'ho già avuto...dunque proviamo il tim!

    3. cerze86

      cerze86

      il watt-drive non l'ho mai provato, il tim invece è stato l'unico pedale che ho venduto e poi ricomprato, mi mancava troppo!

  6. semplicemente...non ho risolto proverò il liquido frena-filetti
  7. Succedeva pure a me stessa identica cosa sulla sulla classic 50 col ponte messicano. E pure sulla Jazzmaster col ponte (scadente) della warmoth mustang modificato con le sellette che si regolano come quelle dei ponti strato. Dopo un po' le viti delle sellette parevano abbassarsi da sole e mi toccava alzarle. Ho sempre dato la colpa ai ponti scadenti, ma a quanto pare succede anche con ponti migliori...
  8. http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=bVQ_5thz2_Q chi lo vedeva?
  9. Giusto, è la stessa cosa che faccio col DMM, io li chiamo "presets analogici" Dal vivo ho un A4 a fianco alla pedaliera con i diversi settaggi. Tanto ci vuogliono 5 secondi a cambiarli.
  10. Qual è l'annuncio? Quello del primo post è stato rimosso.
  11. Tra poco dovrebbe arrivarmi lo Wah VDL. Vi saprò dire (anche se non sono capace di usare uno wah, ma tant'è).
  12. Quando si conosce a menadito la disposizione degli strumenti di un negozio di musica, è un cattivo segno. Mi ti stai ninettizzando
  13. Stasera ho trovato parcheggio sotto casa. A Milano. Ci vorrebbe un "INCREDIBILEEE" stile Sandro Piccinini

    1. th3madcap

      th3madcap

      www.youtube.com/watch?v=CKe8e1ByZ_g

  14. CAZZO questa me l'ero persa!!! ma quanto è figa questa chitarra???? mjt? monster (cock) relic?
  15. Faccio un intervento off topic : Secondo me, se non ti dai un po' di tempo per apprezzare la chitarra andrà a finire che non ne troverai mai una che ti soddisfa. Se prendi l'ibanez scommetto che dopo due giorni siamo punto ed a capo e arriviamo a pagina 100. Stai facendo girare dei chitarroni alla velocità della luce. Scommetto che anche alla prossima chitarra che prenderai le troverai un difetto "non mi soddisfa appieno perchè XYZ...". E' vero, se una chitarra non piace lo capisci appena la prendi in mano. Ma per apprezzare al meglio uno strumento ci vogliono dei mesi. Va scoperto...Come reagisce ai vari modi di suonare, come si comporta con diversi suoni, ampli. Come si comporta dal vivo, importantissimo! Per me il battesimo di fuoco di uno strumento è il live. Che sia un pedale, un ampli o una chitarra. Se live non mi convince, aria! Queste sono le sfumature che rendono una chitarra "la chitarra della vita" che è quella che vai cercando tu. Non puoi capirlo in due giorni suonando in cameretta e facendo tre prove con la band. Ma la cosa più importante : Se io avessi 2000 euro da spendere (o da permutare) l'ultima cosa che farei sarebbe chiedere consiglio ad altre persone con gusti e mani diversi dai miei. io andrei in 2/3 negozi forniti, metterei i 2000 euro (o la chitarra) in mano al negoziante, e starei lì tutto il pomeriggio a provare chitarre. Magari mi metterei d'accordo prima col negoziante e porterei lì il mio ampli (molti negozi hanno una saletta all'uopo dedicata). E lì ZERO RASPE MENTALI. Provale tutte senza guardare il prezzo e senza guardare cosa c'è scritto sulla paletta. Se piace esteticamente (su quello concordo) e suona meglio delle altre, hai trovato la tua chitarra. Che sia una mexico da 400 euro o una prs. Onestamente la scusa del "non si trovano da me quindi le prendo a scatola chiusa" non regge. E come hai provato sulla pelle ti fa buttare nel cesso un sacco di soldi. Basta trovare un pomeriggio in cui non lavori e dedicarlo all'attività di cui sopra. Fine. E siamo a 49
  16. Noi l'abbiamo fatta una volta in versione punk rock tanto per scherzare. Da lì in poi hanno iniziato a chiedercela a tutti i concerti
  17. la junior è da polluzione notturna, ma credo che alla lunga io sentirei la mancanza del pickup al manico e della posizione centrale. Preferirei una special.
  18. Andre, non far cagate, con 200-250 euro in più ti prendi (usata) una flying v "vera". http://www.mercatino..._id2248915.html http://www.mercatino..._id2012861.html Non so se i prezzi siano onesti. Ho postato le prime che ho trovato. Oggi pomeriggio in negozio ne ho vista una nuova (non faded) a 850, quindi...
  19. Ovviamente per "debiti" non intendo pagare il pedalino 70 euro oggi e 70 euro tra un mese. Oppure se, tra amici, in amicizia, si dilazionano i pagamenti ecc. Quello ci sta. La cosa (ripeto, a mio avviso) sbagliata è se uno (come fece il mio amico) si deve fare 3000 euro di finanziamento da una finanziaria (con interessi etc etc...) per comprare....una chitarra. Che, onestamente, se non serve per lavorare...è un bene di cui si può anche fare a meno. Poi ovviamente ognuno fa quello che ritiene più giusto (e ci mancherebbe!) io non sono nessuno per rimproverare nessuno. Auguro a ninetta che, dopo tante disavventure, trovi una chitarra che lo soddisfi. Anche se, secondo me, dovrebbe seguire il consiglio datogli da Giorgio V qualche pagina fa
  20. Premesso che ognuno coi suoi soldi fa quello che gli pare, secondo me l'errore grave non sono tanto le permute rovinose, quanto il fare debiti per comprare uno strumento musicale. Già io 3 anni fa feci il culo al chitarrista della mia band perchè fece i debiti per comprarsi una r9. Perchè, appunto, uno fa quello che gli pare coi suoi soldi, non coi soldi che "non ha ancora". Mia umilissima e criticabilissima opinione, ma è quello che penso. Altra cosa : se hai cambiato mille chitarre e nessuna suona come vuoi tu, non può essere che il problema non sia nella chitarra ma nei pedali o nell'ampli? PS : Per onore di cronaca, il mio amico ha fatto (sbagliando) i debiti, ma quella r9 ce l'ha ancora, ed è la sua unica chitarra...
  21. I preset sono comandabili via midi? Non serve a me, è per un amico. Io sono scuola ueb-zozz, le macchine complesse non sono cosa per me. Però confesso che, dopo aver visto il primo video, ho avuto un raptus in cui ho preso carta e penna per far due conti e capire quali pedali vendere per poterlo prendere
×
×
  • Crea Nuovo...