-
Numero contenuti
1.267 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di santiaguito87
-
Ma sai... Un mio amico aveva il t-fuzz (ce l'ho anch'io) e lo ha rispedito da Dani proprio per modificarlo ed avere il volume più gestibile. Tempo 2 settimane e glielo ha rispedito per riportare il volume all'escursione originale. Mi disse che dopo la modifica era diventato sì più gestibile, ma si perdeva del tono. Questo per dire che penso sia una cosa voluta. Sono pedali volutamente maleducati
-
Esatto. Non è che non vada bene sul clean, ma ha un suono molto "dritto". Non aggiunge colore o altre sfumature. Sul clean, salvo non si cerchino proprio proprio i puliti cristallini, è da tenere sempre acceso. E poi ci buttate sopra qullo che vi pare. Per me è L' overdrive (con la elle maiuscola) per spingere l'ampli o altri pedali. Va bene sia prima che dopo i pedali, si gode in tutti i casi. E anche il boost è molto trasparente. Si, va a cannone, ma è non colora il suono. Poi è molto immediato come uso : attacchi e godi. Come tutti i pedali di Dani, ha un volume mostruoso (mica è un difetto!) Non so perchè, ma ultimamente non lo sto usando molto. Me lo tengo stretto. Pedali del genere NON si vendono. Ma per quello che devo far io mi basta un (fat) booster ed (eventualmente) un fuzz. Miki, complimenti per il colpaccio. Avre due WD in pedaliera deve essere come avere 3 canali su una monocanale, eheh
-
Vero, il nova funziona anhe a 9v, ma (io ce l'avevo) a 12 mi dava una pasta migliore e meno problemi di romori di fondo. l'ideale per te sarebbe il dl4 line6. Coniuga la poliedricità del digitale (funzioni infinite, tap tempo, 3 prests salvabili, possibiità di aggiungerne un altro) con la semplicità d'uso dal vivo di un analogico. Dal vivo, il nova, per quanto figo, lo trovavo scomodo. Il line6 è bello immediato. Possibilità di andare in stereo, di aggiungere un pulsante tap aggiuntivo o addirittura un exp pedal. Non necessita di alimentatore esterno. la casa dichiara che suca 1000 ma, tutte cazzate solo per far comprare l'alimentatore line6 (si può usare anche un 1spot in dasy chain o qualunque alimentatore 9v). L'unica cosa è che suca un po' di segnale...ma quello è da valutare a livello personale. E non è che ammazza il tono come un cry baby...
-
Ma quanto suona bene la strato accordata in Eb?
santiaguito87 replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
acustica in Eb = godimento -
il delay chorus mi fa sbavare
-
Grande Stef. Ha sempre il tocco giusto, il suono giusto, la pacca giusta. Un grande
-
Molto brava, davvero. Inoltre la metterei molto volentieri a 90°
-
Grazie ragazzi. Mi hanno detto che dei buoni caps sono i vitamin Q. C'è un tizio che conosco che me ne venderebbe o uno da 0,022 o uno da 0,047. Cosa cambia, a livello sonoro, tra un valore e l'altro? Per i pot mi stavo orientando sui cts logaritmici. 250k van bene sia per i volumi che per i toni ? Ora mi avete messo la pulce nell'orecchio. Darò un'occhiata a Giutarworks :)
-
Componenti da scegliere per Wiring Telecaster-Stratocaster
un topic ha aggiunto santiaguito87 in 100Mhz: Radio Chitarre
Ciao ragazzi. Sia sulla mia strato (assemblata da me con un set i-spira) che sulla tele (assemblata da me con dei Rio Grande) voglio fare un upgrade puramente elettronico. Esigenza principale : non perdere troppa "birra" e troppe acute quando chiudo il volume della chitarra, ed avere un'escursione decente quando chiudo i toni. Perchè? Io suono con pochi pedali (un vibe, un wah, un booster, un echo. Punto e basta. Quando mi gira aggiungo un fuzz.) In compenso sono sempre lì a "pistolare" con volume e toni. Quindi per me è fondamentale avere un buon wiring nei miei strumenti. Cosa devo prendere (rispettivamente per la strato e per la tele) ? - Potenziometri : quali? - Condensatori : quali? - Altro? Ecco, l'unica cosa è che gradirei non spendere 40 neuri per un condensatore. Quindi eviterei il NOS. Grazie a tutti PS : Sulla tele ho un wiring standard. Sulla strato ho solo due pot : un volume e un tono generale. -
Io sono un becero, non capisco niente di elettronica. Ma facendo delle prove ho notato che la vera forza del wiring 59, associato ai pot 500k logaritmici, sia soprattutto quella di non perdere le acute quando si chiude il volume della chitarra. E' l'ideale per chi (come il sottoscritto) ama suonare passando dal pulito al distorto (con tutte le sfumature intermedie) aprendo e chiudendo il volume della guitar. E presto voglio provare anche i caps in carta-olio! (appoposito, evol hai un MP :TRsorrisone: )
-
Quei video sono mesi he li vedo... Metti il dito in una ferita aperta. Non c'è nulla da fare...E' IL mio suono preferito. Con la Les Paul (quella poi...) è orgasmo. Ma anche con una Strato, canta. Solo chitarra e cavo. Nulla più. Quando avrò voglia di vendermi tutto e di mettere via qualche soldo SICURAMENTE o mi vado a cercare una vecchia Marshall, o mi butto sul boutique (Cornell, Mad Cat, et cetera...) oppure me la faccio proprio fare da zero. A tempo debito vedrò il da farsi, tutte e tre le scelte hanno pro e conro.
-
Fender Jazzmaster - Delucidazioni
santiaguito87 replied to santiaguito87's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Allora a quella che ho provato forse avevano sostituito i pickup con dei p90, perchè aveva un suono proprio bello ciccio (io non sono esperto di p90, ne ho provati davvero pochi) ben più di una strato! grazie delle info. :ult-aaaaa (6): -
Fender Jazzmaster - Delucidazioni
santiaguito87 replied to santiaguito87's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Grazie! In effetti è diversa da una tele-strato. A me è piaciuta molto. Poi fisicamente è una chitarra che sento molto mia. Me piasce Attendiamo lumi allora :) -
Strato e tastiera in acero...non me scatta il feeling...
santiaguito87 replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
la corda non tocca la tastiera. Tocca i tasti. Mica è fretless Ma le dita toccano eccome la tastiera. Quotone a chi diceva di provare una scallopped. Lì si che il dito non tocca la tastiera! E comunque pure io fisicamente non mi sono mai trovato con le tastiere in acero. Sarà che a me piace toccare il legno crudo (la mia strat ha il manico quasi non verniciato e godo come un bonobo) e la sensazione di toccare la vernice non mi è mai piaciuta. Non so, al tatto mi sembra finto. Come suono boh. Ho un orecchio troppo ignorante per accorgermi delle differenze tra legni. -
Raga, occhio alle Bach. La produzione è parecchio incostante. Può essere che ti capiti una buona chitarra come un bidone. Parlo di rifiniture, costruzione (sbavature, imprecisioni...) Ho un amico che ne ha prese 2 (per farci i suoi esperimenti liuteristico-elettronici) : una LP e una tele. La LP niente male, davvero. Bei legni, bei colori, rifinita bene. La tele, mica tanto. Manico "difficile" (dots messi non benissimo, manico poco scorrevole)e altre sbavature qua e là. sembrava quasi che fosse stata costruita di fretta. Comunque per info i fornitori (Noizewood) sono gentili, disponibili e veloci nel rispondere. Sulle vintage non saprei. Ho provato una doublecut H-H tempo fa e non era male. Ciao. PS : quella LP sistemata con cambio pickup/elettronica, capotasto e hardware(elettronica e capotasto sono i punti deboli di quelle chitarre) è diventata una buonissima chitarra. La tele fu poi sverniciata e rivelò un tre pezzi in mogano non male.
-
Ciao. Due domandine : 1) Che pickup monta? sono dei P90 vero? 2) Dal video qui sotto vedo che ha una circuitazione particolare. Qualcuno sa dirmi che succede a livello elettronico? Voglio dire...se uno volesse cambiare pickup, andrebbe bene qualunque set di p90 a livello elettronico? Vabbè che questa è una CS...ma di recente ne ho prvata una giapponese e aveva un gran suono (secondo me). Ed è partita la scimmia da jazzmaster. E' capace che tra un po' la mia strato e la mia LP possano avere una sorellina. Grazie a tutti
-
Perchè non è un classico overdrive stile ts e derivati. Siamo anni luce distanti. E' proprio "diverso" come pedale. Molti od, chi più chi meno, alla fin della fiera, impongono il loro timbro. Il WD no. Il primo "canale", come si legge anche nella recensione, è pulitissimo, ma è questa la sua vera forza. Pompa il suono senza alterarlo. Il secondo canale, invece, è molto ricco di gain, oserei dire che ci spostiamo sul fuzzeggiante. Ma non si perde trasparenza. E' come aggiungere 3-4 tacche di gain all'ampli, niente di più. Non è proprio l'od da usare "stand alone". E' fantastico per pompare altri pedali. Oppure da tenere sempre acceso... Come dicevo, da' birra al vostro sound, senza modificarlo minimamente. E' l'unico overdrive, di quelli che ho provato/avuto, che mi dà una simile trasparenza (anche se non ho mai provato il tim o il klon). Consigliatissimo. Vale l'attesa.
-
gran pedalozzo. trasparente, dinamico, mai compresso... Ideale per spingere alti pedali di gain, o da tenere sempre acceso per dare più armoniche e "birra" all'ampli, senza alterare minimamente il suono. E' bello sia prima che dopo i distorsori/Od. Io lo presi e dovetti aspettare un mese. Ora la lista d'attesa è molto più lunga. Ma fidatevi, ne vale la pena. E non costa tantissimo per il pedale che è. Tanto se non vi piace, se lo piazzate su MM lo rivendete in 30 secondi.
-
Il maxon sembra carino. Il Vibe Lovepedal! bello. L'avevo provato tempo fa... @ Nervous : Gli dico subito del tuo small stone! Si, il phase90 script l'avevo provato a/b con il phase90 classico e c'è davvero un abisso. Molto più "vero" e caldo lo script, oltre a non avere quell'odioso problema di innalzamento di volume.
-
body tipo strato dove acquistarli ?
santiaguito87 replied to TheWarrior's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Tutte e tre buone scelte. Se hai qualche soldino in più, io sceglierei warmoth. Puoi scegliere TUTTO del tuo body, e fartelo fare/verniciare come piace a te. -
Non è per me... Ieri un mio amico mi fa "voglio un phase o un vibe...mi son rotto le balle del phase90, quale prendo?" Giro la domanda a voi. Budget : massimo 200 euro. Se è di meno, tanto meglio. No Univibe Dunlop. L'abbiamo provato e al ragazzo non è piaciuto. Io ho uno Small Stone moddato da Mr. T. E quella può essere un'idea (suona benissimo). Un altro papabile è il Rotovibe. Dai, sparate un po' di nomi!
-
Si, è sempre meglio telefonare. Le mail spesso finiscono nel dimenticatoio... Invece se chiami definisci tutto al volo.
-
Nonostante io sia un sostenitore dei Flight Case, la pedaltrain per me è il massimo. Son 2 anni che ho la mia pedaltrain e mi trovo da Dio, nonostante il soft case. C'è la versione pro che può fare per te. Se no ci sono le varie RockCase. Fanno onestamente il loro lavoro.
-
immagino che suoni pop :TRsorrisone: Non è il mio genere, ma...gear da paura anche te. Domani parto...Magari quando torno faccio pure io un paio di foto al mio arsenale e le posto qui. Anche se con la mia roba penso che non farei gassare nessuno :)