Vai al contenuto

santiaguito87

Members
  • Numero contenuti

    1.267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di santiaguito87

  1. edit : ho scritto una cazzata su una strato su MM. I PJ sono i miei preferiti in assoluto. 'Un zi battono. Anch'io ero a Verona. E c'ero anche a Milano. :ult-aaaaa (6): Quand'è che i bastardoni si decideranno a tornare in Italia???
  2. Nel DVD "immagine in cornice" c'è un'intervista a Mike McCready in cui dice proprio che la sua annata preferita sia per le les paul che per le strato è il 59. Quindi presumo abbia tutte le relative reissue (e magari coi soldi che ha potrebbe anche avere una strato originale del 59, non lo escludo). Peraltro ogni volta che in quel dvd vedo State of love and trust mi sale una GAS a manetta da Junior doublecut
  3. grazie raga :ult-aaaaa (6): In effetti il boss non mi era dispiaciuto quando lo provai. Ma il calo di volume mi indispose abbastanza.. azz....il monte allums di swan può essere un idea...Tanto se lo comprassi nuovo non è che spenderei meno...
  4. E questa? http://www.youtube.com/watch?v=nGqPzrNypzw :ult-aaaaa (6):
  5. Ah ma allora non sono mie seghe mentali! I pickup che montavo prima sulla strato erano RW e nelle posizioni 2 e 4 sentivo come se perdessero "birra" e brillantezza. Poi ho cambiato PU (per cambio sonorità) con un set non RW e non sentivo lo stesso "calo di birra". Pensavo fosse una mia pugnetta (non ho l'orecchio così esperto) invece è un "problema" reale! Ma lo fanno per avere una sorta di effetto "hum cancelling"? Ma che me fotte, W l'hum della strato :TRsorrisone:
  6. Quoto l'assemblata. Warmotth-izzati! Almeno per il manico. Puoi scegliere il profilo che vuoi, i legni che vuoi, il radius che vuoi, i tasti che vuoi (e quanti ne vuoi), la vernice che vuoi, paletta palettina o palettona... Te lo cuci addosso, inzomma. E se si hanno le idee chiare su cosa la tua mano trova più comodo, è l'ideale. Per il resto puoi fare dalla stessa warmoth, o sull'usato, o su allparts o su...dove ti pare! Andrea con boxguitar ci ha dato un'ottima dritta per il relic (se proprio lo vuoi. Io preferisco maltrattare la chitarra e vederla invecchiare negli anni, anche se sulle fender-oidi il relic mi piace tantissimo!). Ergo : per me col tuo budget puoi assemblarti un mega chitarrone! Ma molokaio la vende ancora la sua Strato-Spettacolo assemblata? il prezzo era interessante.
  7. Come da titolo. Mi serve un tremolo carino. Non necessito di chissacchè, mi servirebbe solo per un paio di pezzi e bòna. Quindi non mi interessano pedali ultra buticcosi (per quanto fighi, tipo empress & co). Basta che faccia il suo lavoro senza massacrare il suono. Tipo : avrei anche preso il boss, ma ha quell'odioso difetto del calo di volume. Che mi dite del pulsar EHX? si trova NUOVO sui 70 pleuri (anche se ci sono i soliti fenomeni che lo vendono a 70 USATO ) e si tirano fuori effetti anche originali e bizzarri (classico degli EHX).
  8. Il modo in cui alza l'orecchio destro a 4:14 non lascia dubbi.
  9. Dai, per essere poli, credo sia un ottimo lavoro. A me, me piasce. L'unica cosa che avrei evitato sono i due bolli rotondi sul body (ma è solo una mia opinione). Mi piace molto anche il relic del manico. PS : approposito di puffe....ho in mano, in questo preciso istante, fresca fresca di assemblaggio, la Jazzmaster puffa p-novantizzata
  10. azz.... Se è impossibile fare upgrade chissà che mostro ha per le mani
  11. ooooooooooo hai fatto outing, Mirko! :TRsorrisone: Non c'è nulla di male ad essere Omo(Strato)Sessuali nel 2011
  12. ahahah Strato, vero? :TRsorrisone: PS : ti ricordi i P90 che mi vendesti? Domattina vado a ritirare la chitarra pronta con su le tue saponette
  13. :TRsorrisone: Mannaggia a Dav....Ora sto in fissa da telebigsby. Il bigsby mi ha fatto sempre sesso...con una tele così poi... Però forse sta meglio su una tele rossa con binding, no?
  14. Minchia ma quanto è alto il tipo? La tele sembra minuscola :TRsorrisone: Comunque, sukaggio generale, perchè la più bella è l'ultima col bUgsby postata da dav :ult-aaaaa (6):
  15. Inizia a mettere un delay (prova col memory man, adattissimo a cose ufologiche) prima del wah wah. Mettilo col level e feedback altino e poi wahwizza! Oppure stessa roba con un phaser o flanger messi dopo il delay. Questa è già un'idea. Poi, ad libitum...inizia a sperimentare! I pedali provali a tutti i settaggi, in ordine diverso (anche casuale, per testare) e prova a vedere cosa viene fuori. Io mi ci diverto un casino.
  16. English muff'n. Lo conosci già, non c'è bisogno che te ne parli. E ora lo si trova in giro a prezzi inferiori rispetto ad un paio di anni fa. Il guv ce l'ha il cantante-chitarrista della mia band. Per quello che costa suona bene. Ma io se cercassi un OD inglese andrei di muff'n . Per restare low gain potrebbe anche andare bene già così con le 12ay7
  17. Marò che bella quella hamer gialla doublecut coi p90
  18. + 1 per l'Akai Headrush. L'altro chitarrista della band ha la versione blu. Ottimo delay per quello che costa.
  19. Grazie delle info raga. Ribadendo la mia ignoranza in tema, il comp mi servirebbe per dare più sustain ai puliti e per "boostarli" un pelino. Soprattutto per arpeggi e riffettini. Lo userei quasi esclusivamente sul pulito insomma... Quindi un ottico è più rispettoso del suono della chitarra, a quanto ho capito... Per l'attacco della nota, uno ottico ne ha di meno rispetto (esempio) ad un CS2? O ha semplicemente un attacco meno "ciocchettaro"? Vi spiego : ho scovato un boss CS2 in perfette condizioni ad un prezzo interessante (però non lo posso provare...). E delle samples...non mi fido mai.. Nuova band : brutte abitudini....io che rifuggivo i suoni puliti-puliti, ora mi ritrovo ad usarli. Mi starò ramollendo? :TRsorrisone:
  20. Da ignorantone di compressori... Che differenza di suono c'è tra un ottico ed un non ottico? Ben conscio che descrivere un suono a parole è ardua impresa.
  21. che mi dite del vecchio boss cs-2?
  22. Quotissimo! E' una bomba.
×
×
  • Crea Nuovo...