-
Numero contenuti
1.267 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di santiaguito87
-
Questo coso con la strato suona da paura. Ed anche col LP. L'ho avuto. Consigliatissimo. Dinamico, GROSSO, buca-mix. Ottimo sia low gain che higain. Se cerchi un dist cazzuto e grosso, è lui il tuo uomo.
-
Hai proprio la voce adatta al genere! Mi piace molto, hai un altro fan Quando prenderai una scheda audio e un microfono ESIGO sentire qualcosa! :TRsorrisone:
-
Grande artista che purtroppo conosco poco. Devo approfondire la conoscenza! non posso automutilarmi così!
-
Complimenti! Suoni e canti molto bene!!!
-
Grazie ancora! Appena ho una mattina libera vado
-
Ciao E' un elettrica tipo strato. Ottimo! Io abito relativamente vicino a Paderno. Gazie dei consigli! :)
-
Parlatemi dei ponti con la leva
santiaguito87 replied to santiaguito87's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Grazie ragazzi. Si, poi il floyd non mi interessa...già solo per l'estetica. Proprio non mi piace...che ce posso fà? :) Quindi ci sono modelli di bigsby montabili senza fori. Interessante. Soprattutto semmai mi andasse di fare delle altre prove. Comunque....no problem...la chitarra sarà il mio "ricettacolo" di esperimenti :TRsorrisone: Del ponte jazzmaster che mi dite? Influisce sul suono (nel senso sull'attacco e sul sustain)? In positivo, neutro o negativo? Ci sono altri ponti con leva che mi sono perso? -
pardon, non avevo capito che non si parlava di suono e set-up. Ho letto solo ora il post "generale" di Alex. Tornando a noi... forse sto sottolineando l'ovvio...però jimi fa un largo uso dei legati. Anche quest'aspetto, a mio avviso, contribuisce a caratterizzare lo stile "hendrixiano". Esempi possono essere le ritmiche di "Bold As Love" e di "The Wind Cries Mary", tanto per citarne due. Ma si ritrova in quasi tutto il repertorio di jimi.
-
Ciao. Perdonatemi se vi sto stressando con vari post. Ma sto lavorando su un progettino di chitarrina assemblata a cui tengo molto, e vorrei approfittare della vostra esperienza, dato che qui è pieno di gente che suona da tanti anni e che ha provato tutto il provabile in ogni campo. Dunque, la farò breve. La chitarra ha/avrà : Scala tipo strato/tele. Manico avvitato (palissandro con palettone). Corpo in ontano. Una coppia di p90. Devo scegliere quale ponte mettere. Condizioni : - che abbia la leva. - che non sia un floyd rose et simila (mai provati...ma esteticamente non mi piacciono per nulla). - che non sia un tremolo tipo strato (non lo escludo, ma già lo conosco). - che tenga l'accordatura. - che abbia un sustain accettabile. Spero ne esistano di ponti così :) In particolare gradirei chiarimenti su : - ponte tipo jazzmaster (so già che conviene usare le sellette tipo mustang e il buzzstop, ma parlatemi delle caratteristiche sonore e del sustain). - Vari ponti tipo bigsby (che esteticamente mi fanno gola, ma di cui non so nulla!). - più tutti i ponti che avete provato con le caratteristiche di cui sopra!!! Non vi dico altro, così potrete parlare liberamente dei ponti che avete provato senza condizionamenti ulteriori di suoni preferiti, usi ecc... Voglio sapere tutto! Poi mi orienterò di conseguenza. grazie a tutti.
-
Ma sai che forse, a conti fatti, ci metto poco di più ad andare in quel di novara che invischiarmi in centro a Milano/Varese... Tu ti "servi" da lui? Come ti trovi? grazie
-
A mio avviso, tipica dello stile Hendrix è (oltre allo stile nel suonare in sè), anche l'interazione con la strumentazione. Lui metteva tutto a cannone per poi regolarsi dalla chitarra con il volume e con la dinamica della "mano".
-
400 euro è un buon prezzo. L'ideale (se non è lontanissima) sarebbe provarla...giusto per saggiare il feeling col manico.
-
Ecco qual era! Mi ricordavo che ce n'era uno a Varese, ma non ricordavo il nome! Grazie
-
grazie. :) Mi chiedevo se non ce ne fosse qualcuno valido anche verso varese/como...
-
Ciao a tutti. Devo fare dei lavoretti ad una mia chitarra... Cercavo un liutaio bravo in zona Varese-Milano-Como Grazie
-
ecco, allora il rischio c'è. Anche a me piace fare casino coi delay...ma l'ho sempre fatto con parsimonia per paura di sfondare il cono. Quindi è fondato il mio timore?
-
ahahah pure io :D
-
Ciao Pakkiotto! benebenebene... Il nuovo e vecchio dmm...c'è chi mi ha detto (come te) che tra i due non cambia un kaiser...e c'è chi mi ha detto che cambia...boh... Io ho provato solo il vecchio e me piasce assai :)dà proprio quella sensazione da reverbero... il carbon copy... Non so neanche perchè l'ho venduto E mi piaceva pure... Dici che per fare casino è meglio il carbon del malekko? Il malekko mi attizza! E' pure figo a vedersi! azz...e si può anche regolare la modulazione da 4:50 in poi....è da sbavo :drool: E non costa tantissimo... Bestia, tu, che cercavi il delay-ufology, che ne pensi? Comunque...prima devo vendere il picappaggio che ho in giro...poi se ne parlerà...
-
Ciao Oby. Per caso hai provato/avuto questo pedale? Sembra interessante... Anche perchè io l'echo lo uso prevalentemente....per fare casino. E questo sembra ben prestarsi a ciò... Poi da ieri sono rimasto senza, quindi, anche per me, è caccia all'echo casinaro!!! Direi che la scelta è tra carbon copy (lo conosco bene. Ll'ho avuto e venduto da pirla) malekko (ma che differenza c'è tra quello rosso e quello verde?) artec (con lui il portafogli respirerebbe) Io lo vorrei un memory man (vecchio)... Un mio amico ce l'ha e, il bastardo, me lo fa annusare sempre. ma..."mi a gù nò i dane' ".... E poi è grosso...va alimentato a parte... Dovrei cambiare pedaliera solo per lui :D
-
Vi racconto la storia della mia 'prima' Strato
santiaguito87 replied to Vigilius's topic in 300Mhz: Radio Gear
Ho visto solo ora il video. Davvero bello -
il mio è il 137. Non ce l'ho da molto, quindi max 200... E su MM ne ho visto forse uno ultimamente. Si ma è quaestio temporis. Magari tra un annetto comincierà a vedersene qualcuno più spesso.
-
ma perchè il wd ce lo si va proprio a cercare...cioè si va proprio a cercare quello che offre. ci vogliono mesi e mesi d'attesa per averlo. E suona da Dio. Se io lo vendessi....poi, a ricomprarlo, dovrei aspettare 3 mesi...
-
Grande! su il sample! Volendo, settato nel modo giusto, lo puoi usare anche da treble booster, da bass booster, da overdrive....non è solo un fuzz! :TRsorrisone: Ci vorrebbe un dvd da un'ora e mezza con tutto quello che si può fare col tfuzz!
-
io il t-fuzz lo uso per pompare la (moderata) saturazione dell'ampli. E lo uso per i lead oppure per i soli... Se lo uso per le ritmiche lo uso sempre ripulito dalla chitarra, e ottengo mille sfumature : è un pedale che si presta benissimo a questa cosa, volendo si può passare dal clean al lead solo col volume della chit. Ma settato a dovere Diciamo che...non è un pedale per le ritmiche tranquille :TRsorrisone: