Vai al contenuto

santiaguito87

Members
  • Numero contenuti

    1.267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di santiaguito87

  1. Comunque...Io dicevo che alle volte corre talmente tanto e in modo talmente "circense" certe sue canzoni mi danno l'idea di essere più "improvvisazione" che "canzoni" (so che non è così, ma questa è la sensazione "a colpo d'orecchio"). Sicuramente un musicista coi contromaroni, di sicuro non ha nulla da invidiare a nessuno (lo ripeto, si "vede" bene che sa anche trasmettere sentimento) ed è vero che lui è diventato famoso così....ma, ormai la cosa è esasperata, della serie "abbiamo capito che sei un mostro". Un pezzo come quello del video (anche se può non piacere) musicalmente è apprezzabile...Ma in certi punti poteva anche evitarselo il circo....Fa perdere qualcosa alla canzone. Sentivo tempo fa di una sua cover di Shine On Your Crazy Diamond fatta col tapping a 8 dita...Ok la personalizzazione...però... Probabilmente è vero...Lui ha puntato tutto sul fattore "mostro"... Ha fatto il suo buisiness... D'altronde l'hanno fatto e lo fanno anche tanti altri artisti, nei modi più disparati : fare i fenomeni da circo per far parlare di sè. Almeno Gottardo lo fa in un modo che c'entra qualcosa con la chitarra. Comunque sono gusti, l'ho detto
  2. Si, tanto di cappello. A me non piace quel genere e non mi piacciono quei suoni. Ma questi sono solo gusti personali . E vista la seconda parte della canzone, indubbiamente è capace anche di "sentiment" oltre che di fare circo. Però.... Non mi piace per niente che debba sempre, per forza, mettercelo questo circo. Si vede che è in grado di suonare con "feel", ma si ostina comunque a riempire il pezzo di acrobazie e numeri...a mio modesto avviso ben poco funzionali al pezzo (come in questo caso). Come a voler dimostrare qualcosa. Per me in questo modo si auto-castra tantissimo. My two cents
  3. A me, me piasce la fernandes, esteticamente.
  4. Sono incuriosito da questo pedale. Non l'ho mai provato, non ho idea della qualità. Però ho notato che è un pedale che usano tantissimi chitarristi di gruppi "post-rock" oppure noise, ambient ecc... Che sia particolarmente adatto a tali generi? Peraltro non costa poco, per essere un boss. Ora è fuori produzione. C'è il rv5. Qualcuno l'ha provato?
  5. Ma (senza ironia, sono effettivamente curioso) c'è un fondo di verità in quello che dice il tipo nel secondo video sull'elettricità del corpo?
  6. Della lr baggs io ho una d.i. che lavora da paura (regolandola bene, si riesce a far suonare decentemente persino la mia cagosissima acustica!). Se i pickup li fanno con la stessa perizia, sei a cavallo!
  7. Per potersi, penso proprio che si possa. Però non ho idea del risultato sonoro. Non suonerà mai come una mustang, di sicuro, soprattutto per la scala diversa delle due chitarre. Però sarebbe interessante provare.
  8. Secondo me, la JM, esteticamente è la più bella chitarra che ci sia. Johnny : bel video, mi piace il pezzo!
  9. santiaguito87

    Bru

    Curiosità : quello dorato in alto a sinistra...che cos'è? (riverbero??)
  10. santiaguito87

    Bru

    CAZZO che pedaliera
  11. Prov. Milano Nord...Prov. Varese sud...dipende dai punti di vista :TRsorrisone:
  12. in effetti...
  13. Ciao bei maschioni. Ho tutti i pezzi della mia futura chitarra (mancano solo i pickup che vado a prendere nel pomeriggio dal Mirko :TRsorrisone: ). Pensavo di portarla dal liutaro per assemblarla. E' una (tra molte virgolette) simil-jazzmaster (nel senso che di jazzmaster avrà solo la forma). Io porto proprio tutto (corpo, manico, pickup, ponte, chiavi, parti elettroniche, battipenna) Ci sarebbe da : - mettere il capotasto (pensavo ad uno in osso) - Installare il manico (non ha nemmeno i fori) - montare tutto (ci sono già gli scassi per il ponte, per i pickup e per l'elettronica) pickup compresi. Così, a spanne, quanto possono chiedermi? un centino? centocinquanta? Vi confesso che non ne ho idea. Così so se posso permettermelo adesso, oppure devo aspettare di avere la grana :D Grazie
  14. Ecco. La mia pedaliera, come concezione, è molto simile. Phaser - Overdrive1 - Overdrive2 - Booster - Delay (un de7 pocaspesatantaresa) e un ampli sul pulito lì-lì per sporcarsi.
  15. Scena della settimana scorsa : Mi spiace perchè è un bel negozio, e i commessi sono pure gentili....ma i prezzi ... Stavo scegliendo un paio di plettri, quando vedo un ragazzo che doveva portare la sua Squier a fare il set-up (normalissimo, senza rettifica nè niente). Chiede il prezzo. Risposta : "65 euro escluse le corde". Attimi di silenzio. Il ragazzo, andandosene, dice "allora mi conviene comprare una chitarra nuova, a questo punto".
  16. Quindi il 3 è pure più completo! Grazie!
  17. ma.... che differenza c'è tra la versione 3 e la 4? dico a livello di funzioni. Quello di bestia, a quel prezzo, mi fa gola
  18. +1 per gli Alice!
  19. Sverniciatura e riverniciatura sono operazioni piuttosto costose. I prezzi si aggirano sui 250, per quello che ne so.
  20. Peccato. Infatti è comodo avere un cavo poco ingombrante che ti puoi fare in 30 secondi senza saldature...Li ho presi apposta. Ora che ci penso io quando ho preso la testata mi hanno dato dentro anche un cavo di potenza GL coi plug dritti. E lì, nessun problema. Liscio come l'olio. Temo che sia proprio la piega a causare il problema.
  21. Ma i tuoi erano quelli angolari, o quelli "dritti" con la vite? A occhio il sistema con la vite mi dà l'idea di essere più solido dei jack angolari.
  22. Ma infatti. Io il fuzz e lo wah li devo staccare sempre, perchè li alimento a batteria. Poi mi piace sperimentare (mettere un overdrive prima di un altro, poi provarlo in post ecc...) Quindi i pedali li muovo. E ci sto pure attento a fare le cose con cura e senza strattoni! Ma niente....puntualmente il problema torna. Ho provato ad avvitare poco, avvitare con la pinza, avvitare senza pinza....ma niente. Ho provato a tagliare con ogni tipo di forbice....ma niente. Ho provato a calcolare bene la curvatura del cavo da fare così che non subisse strattoni o pieghe...ma niente O sono io incapace (può anche essere) oppure non sono cavi fatti per attaccarli e staccarli. Magari sono pensati per chi li monta "una tantum" e bòna. Però mi gira il culo....con quello che costano ESIGO che siano affidabili. Poi, ripeto, magari è un errore mio.
  23. infatti io dal vivo non li uso. Li tengo come back up....ma tenere di scorta dei cavetti costosi di qualità per poi usare dei cavi da 2 euro.... Mi sembra un peccato. Poi vedo, anche qui (così non ci sono dubbi di parzialità) che molta gente li usa da anni... Quindi mi è venuto il dubbio che l'errore lo facessi io. Però io li osservo tutti gli accorgimenti... Quindi...come hai detto...o siamo due pirla o non lo so :TRsorrisone:
  24. Ho provato con la pinza....ma il problema persiste... Cioè...i cavi da 2 euro (che, quello si, ciucciano segnale) mi durano ancora dopo 2 anni nonostante i maltrattamenti...e i GL dopo 2 live sono da rifare. E' uno spappolamento di cabasisi...
  25. Ma....sono io che sbaglio a montarli, o i GL (dopo una decina di attacca-stacca) ti lasciano per strada? Ne ho presi 4 connettori e un po' di filo per provare (pensavo alla comodità di fare in pochi secondi un cavo della lunghezza che volevo). Ho provato anche a stringere con la pinza, ma niente. Sto sbagliando qualcosa evidentemente :ahgia: Magari nel tagliare il filo? Accorgimenti vari? Io ci sto pure attento a tagliare dritto senza sfilacciature, a premere bene e ad avvitare bene...magari mi sono perso qualcosa...
×
×
  • Crea Nuovo...