Vai al contenuto

santiaguito87

Members
  • Numero contenuti

    1.267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di santiaguito87

  1. Esatto, io intendevo che Ten risente molto della prodizione 80's. A tratti ha un'impronta hard rock. I dischi successivi mi sembrano più "staccati" da quello, non so se ho reso l'idea. Su binaural non sono d'accordo (chiaramente son gusti), io lo trovo geniale. Secondo me il peggiore in generale è Riot Act...Forse perchè è quello che mi piace di meno. L'omonimo, secondo me, è un capolavoro. Incazzato, forte, per me con quello si sono superati. Che poi coi lavori successivi non abbiano avuto l'eco avuta coi primi dischi è un altro discorso. Probabilmente tu, avendoli vissuti sin dalla prima ora, ti riconosci di più nei primi dischi. Senti che "loro" sono quello. Io, non avendo vissuto sulla pelle gli anni 90 mi riconosco più nei lavori "maturi" come Yield, Pearl Jam ecc... Penso sia perchè hanno avuto un'evoluzione. I primi PJ non sono quelli di Yield e non sono quelli di oggi. Le stesse canzoni, live, in periodi diversi vengono suonate in modo completamente diverso. Vedder stesso canta in modo molto diverso. Anche il walzer dei batteristi, susseguitisi nelle varie "ere" dei PJ, ha influenzato il sound generale. Spess, parlando con vari fan, mi capita di trovare i pro-abruzzese e i pro-cameron :TRsorrisone: Su Backspacer sono d'accordo...Non mi è sembrato alla loro altezza. Vedremo cosa sforneranno!
  2. Alt, di diffamatorio non c'è niente. Nessuno ha offeso il lavoro, l'onore, o la persona di Paoletti. Anzi, io vedo molti post in cui gli utenti lodano gli strumenti costruiti e l'originalità degli stessi : l'apprezzamento di Alf per la Frankie o di elric per gli strumenti mancini o di scheggia che ne ha pure provata una (solo per limitarmi alla prima pagina, eh! Prima che intervenisse il sig. Paoletti!). A parte gli attriti del passato (di cui non so nulla e non mi interessa nulla), sono state solo espresse opinioni personali sul nome di una chitarra, come tutti i giorni su tutti i forum del mondo si esprimono opinioni su ogni cosa (a me questo pedale piace, a me questo ampli fa schifo, per lui quella chitarra è così così...e via dicendo). Ed alcuni utenti hanno persino apprezzato il nome (!) Se questa è diffamazione, allora dovrebbero chiudere tutti i forum del mondo dove si esprimono opinioni su prodotti. Il primo esempio che mi viene in mente : il pedale che ha recensito Andrea, dove lui si lamentava del fatto che non ci fosse il led e la presa d'alimentazione...allora sarebbe diffamazione anche quella?
  3. Se ne era parlato in un topic ma solo incidentalmente. Un c'è niente da fare, Per i miei gusti sono il più grande gruppo rock oggi in attività, e secondo me non sono inferiori ai mostri sacri del rock, di cui hanno saputo raccogliere degnamente l'eredità (almeno quelli da cui hanno tratto le influenze più evidenti come gli Who e i Led Zeppelin). Io sono pischello. Li ho conosciuti in terza media con Binaural durante una gita con la scuola, comprai il disco solo perchè mi piaceva la copertina. Da lì è stato ammmmòre. i PJ sono così : o manco li conosci (quanta gente che mi diceva "Pearl Chiii???" ) o li ami. Difficili al primo ascolto. Salvo Backspacer non hanno fatto molte canzoni orecchiabili. Ma poi ti conquistano. Personalmente apprezzo di più dischi come No Code, Binaural, Yield oppure (il mio preferito) Pearl Jam, rispetto ai pilastri Ten, Vs (pur geniali, ma secondo me ancora legati ad altro e meno "Pearl Jam"). Dal vivo zero fronzoli, solo sudore e taaaanto rock. Li ho visti dal vivo 3 volte...e ho una quantità indefinita di bootleg. Spero che non facciano gli stronzi e vengano in Italia il prima possibile. Almeno in Europa. Leggevo che stanno preparando il nuovo disco che potrebbe uscire in autunno.
  4. quoto Giorgio. Pure a me non dispiace, ha il suo stile personale e riconoscibile. Ormai prevedibile? non più di Malmsteen e compagnia bella.
  5. Stai parlando con Andy zozz....bisogna mettere in conto che arrivino pedali nuovi, magari con alimentatore dedicato, da qui l'utilità della ciabatta.:TRsorrisone: Ed anche se ci fosse solo l'1spot, secondo me attaccandolo sotto esteticamente viene comunque una cosa più pulita.
  6. Io prenderei quello del raffus
  7. ahahahah lo zozz facepalm (me lo piemmi o no l'indirizzo? )
  8. A sto punto se mi dite che il fender vintage è un ponte onesto, potrei anche prendere quello... Qualche altro ponte (vintage stle) oltre il callaham, il fender od il gotoh? Su boxguitar ho visto il kluson, che ve ne pare? Ma il ponte fender delle classic mexico che ponte è? Messicano anonimo?
  9. Argh, la spaziatura larga mi fa desistere dal gotoh...
  10. Su boxguitar ho visto che il Gotoh costa sui 50, ed il fender vintage style sui 100. E' solo per la patacca fender o è di maggior qualità rispetto al gotoh? Quasi quasi....appena vendo qualcosa lo piglio e per ammortizzare faccio rifornimento corde. Il callaham sta su un altro livello sia di qualità (a quanto leggo) che di prezzo. Ho visto il wilkinson sui 100, ma esteticamente preferirei stare sul vintage style.
  11. mmm non ci avevo penzato alla spaziatura del ponte, farò attenzione anche a quello. Dav : ci ho pensato a prendere solo le sellette perchè per il resto il ponte non è malaccio. Vedrò il da farsi...
  12. Bello!Grosso unto e bisunto Ti dirò che con la simil-lespollame mi piace quasi di più che con la fender.
  13. grazie a tutti regà :ult-aaaaa (6): Mi hanno più volte parlato bene del callaham...non ora perchè non ho soldi, ma sarà il prossimo upgrade. Ci ho pensato agli USA, ma alla fine ha ragione Gluca...il santo non vale la candela, considerando che il risparmio non è così grosso.
  14. Buona seeeeera Possiedo una strato classic 50 con qualche upgrade (è quella che si vede nel mio 3d della gear). So che c'è di meglio in giro, ma per vari motivi anche affettivi (e anche perchè suona bene, cazzo :TRsorrisone: ) è la mia prediletta. E poi è fiesta red, ed il fiesta red tira sempre, un po' come il pelo di fi'a. Il suo problema fondamentale è uno : ha un ponte di merda. Non a livello di tenuta dell'accordatura (è l'unico problema che non ha), ma... Le sellette.... Vibrano, Buzzano, si muovono tutte, si spostano....quella del micantino addirittura fa una piega che porta la corda quasi a bordo tastiera. La tengo in asse con un pezzo di carta sotto Poi io le alzo (a me me piasce la ekscion alta) e loro si abbassano da sole, e pure a cazzo, tutte storte. Che fare? - Cambiare solo le sellette con un set di qualità? - O già che ci sono aspetto che entrino un po' di liquidi, e monto un ponte come Dio comanda così non ci penso più? Nel caso... Che ponte mi consigliate? Vorrei che fosse : - affidabile - duraturo - che sopporti stupri reiterati - che esteticamente non sia un pugno in un occhio (tipo un kahler et simila). PS : So che un buon ponte può costare sui 200 (per una chitarra che da usata non arriva a 400 euro)...e visto l'ottimo risultato del mio primo assemblato avevo pensato di darla via e di farmi (pian piano) una bella strato assemblata (MJT magari)... Ma sono legatissimo a questa chitarra, sono disposto a spenderci soldi perchè ha una storia particolare e personale. Non la darò mai via. Al massimo la regalerò (forse a mio nipote quando crescerà), ma non la venderò mai. Però, fan culo, voglio un ponte affidabile!!! Grazie bei maschioni oleati
  15. ahahah, io mi ricordo quest'inverno col t-fuzz... Ero stato in giro tutto il giorno ai mercatini di natale col t-fuzz nello zaino. Un freddo porcello tutto il giorno, da congelarsi l'epididimo. Ovviamente la donna e gli amici pensavano ai mercatini e alle cagate varie, io pensavo a come avrei settato l'ampli quella sera alle prove Arrivo diretto in saletta, attacco il T-fuzz e suonava stranissimo! Sembrava un synth o un ring modulator a tratti (per chi ha avuto il t.fuzz, avete presente il suono che fa quando la pila si scarica?così ma molto meno estremo). Poi il giorno dopo era tornato il t-fuzz di sempre.
  16. Un grazie a Mr. Chiappe Pelose che mi ha fatto scoprire i p90! Suonano una favola sulla Jazzmaster assemblata! Da eiaculazione (non precoce)

    1. dan_abnormal

      dan_abnormal

      E' quella che si vede in foto? Due paroline due?

    2. Daddy_o

      Daddy_o

      vogliamo un 3d apposito con la fotostoria dell'assemblaggio :)

    3. santiaguito87

      santiaguito87

      Si,è quella della foto!Purtroppo, per via dell'università è da un mese che non ho mai un pomeriggio da dedicare a me stesso per microfonare l'ampli e fare due samples...Vi prometto che appena finisce il tour de force di esami vi riempio di foto ed mp3!

  17. bella zozz :sm0_eusa_clap:
  18. son caduto dalla sedia, grande!
  19. cazzo è geniale. fantastico per tutti quei pedali che non hanno l'uscita per l'exp pedal tipo alcuni tremoli. ci farò un pensierino...
  20. se i nuovi tr2 sono stati aggiornati potrei prenderne uno informandomi sul seriale. In negozio mi aveva lasciato una buona impressione (salvo il volume drop, evidentemente era un modello precedente) e per quel poco che lo dovrò suonare non mi sembra il caso di spendere troppo.
  21. Rotosound .10 - .46 Su tutte le mie chitarre. Non c'è un motivo particolare, ne presi 4 set quasi per caso, mi ci trovai bene e da allora non sentii più il bisogno di cambiare. Vorrei provare almeno una volta le elixir, visto che ovunque se ne parla bene.
  22. avevo già votato di là, io dico che lo skreddy è il primo
  23. Adoro la brillantezza delle corde nuove. Fosse per me le cambierei ogni 2 settimane. Ma sinceramente ho poco tempo per suonare e solo alla sera, quindi se ho mezz'ora a disposizione preferisco suonare che cambiare le corde... Attualmente non le cambio da almeno 3 mesi... Quando suonavo costantemente con gruppo, le cambiavo la sera prima di ogni concerto (in media facevo 2 concerti al mese, quando l'attività era al top). Non tanto per una questione di suono (beh, ne giovava!) ma perchè le corde nuove in teoria dovrebbero spaccarsi meno facilmente. E' una delle paranoie che ho dal vivo... Anche perchè io setto la strato col ponte appena sollevato, e lì se si spacca una corda non si può nemmeno finire il pezzo, perchè la chitarra si scorda tutta ed in modo non uniforme...
  24. Ciao! Dalla mia profonda ignoranza del genere, Chiedo a voi se conoscete artisti su questa falsariga : http://www.youtube.com/watch?v=1dYsa5HHy3Q graaazie
×
×
  • Crea Nuovo...