Vai al contenuto

*juanka78*

Members
  • Numero contenuti

    8.427
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    98

Tutti i contenuti di *juanka78*

  1. E che l'ha detto? l'Hiwatt/Reeves è un mostro sacro dell'amplificazione, come base per i pedali forse è l'ampli migliore al mondo...anche se devo dire che la M1 gli tiene testa abbastanza bene... :TRsorrisone:
  2. Settimana prossima lo provo col gruppo: ti saprò dire... :TRsorrisone:
  3. Grazie! Risentendoli forse nel primo c'ho dato troppo di alti...
  4. Beh, considera che nei suoni che senti non c'è solo il Lunar: questo pedale mi piace da solo ma mi piace ancora di più boostato da altri pedali... :TRsorrisone:
  5. Eh, molto bello, ti cimenti coi giganti senza sfigurare, complimenti! Per i trim pots credo basti trovare un punto di equilibrio...certo, il Deluxe è senz'altro più comodo, ma occupa pure più spazio...
  6. Sì, l'M1 suona davvero da paura, coi pedali o senza, c'è poco altro da dire. Avessi l'opportunità di registrare a volumi decenti...
  7. Ho da poco preso dal buon cash questo pedalozzo, in buona sostanza un silicon fuzz face rivisto e corretto per ottenere i suoni del primo Gilmour. Devo dire che, complice la M1 che magna i pedali che è una meraviglia, questo Skreddy mi ha impressionato fin dalle prime note. In particolare trovo che lavori benissimo se spinto da altri pedali. Ho registrato qualche suono col pedale inserito nel mio rig, tutto suonato con la mia Hamer daytona, soliti volumi da appartamento: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Lunar%20Module%20Lead.mp3 http://dl.dropbox.com/u/14678574/Lunar%20Module%20Crunch.mp3 http://dl.dropbox.com/u/14678574/Lunar%20Module%20low.mp3
  8. A me per i suoni "ambient" piace molto usare 2 delay insieme, tipo uno con ripetizioni lente e modulate e l'altro in reverse con delay time a metà rispetto al primo...il tutto condito da tanto riverbero con decay molto lungo...
  9. Se puoi spendere ti straconsiglio il Dr. Scientist Minirev., una bomba davvero. Altrimenti farei una prova col nuovo TC Electronic, non l'ho mai provato ma dai samples sembrerebbe buono e costa relativamente poco.
  10. Beh, allora secondo me hai l'inbarazzo della scelta! Ti dirò la verità, il clean dello Screamer non mi piaceva molto, però paradossalmente mangiava i pedali benissimo, molto meglio di ampli ben più costosi che mi sono passati per le mani. Se lo trovi prova il Menatone KOTB, ricordo che sullo Screamer era una bomba!
  11. Mah, secondo me non c'entra tanto l'ampli di alto o di basso livello, semplicemente credo che ogni pedale renda benissimo con alcuni ampli e malissimo con altri. Ti faccio un esempio. Anni fa avevo un Fulldrive II, l'ho provato su vari ampli, alcuni belli altri meno...e vuoi sapere su quale rendeva meglio? Sul canale clean di un Engl Screamer, lì era davvero spettacolare! L'OD Box l'ho provato negli anni su vari ampli, su alcuni fa cagare, su altri è buono, con le testate di Pierangelo è favoloso. Secondo me fra ampli e pedali c'è proprio un'alchimia imprevedibile a scatola chiusa, molto più che con le chitarre: lì se prendi una buona chitarra e un buon ampli sai già in partenza che il risultato sarà di alto livello, coi pedali no!
  12. Dovresti provarlo con l'ampli giusto, sulla M1 è spettacolare...
  13. Come ripeto da anni per me il buffer diventa necessazio SOLO in presenza di pedalboard grosse e SOLO se capita spesso di suonare con tutti i pedali spenti, altrimenti lo trovo superfluo.
  14. Cmq chiariamo una cosa: non è che l'Eventide "colora", semplicemente l'Eventide converte il 100% del suono da analogico a digitale e viceversa, e a quanto dicono i convertitori AD/DA che usano non sono neanche fra i migliori. Dovendo collegare un padale del genere nel loop per me il mixer diventa obbligatorio, e non lo dico per tirare acqua al mio mulino...
  15. Ovviamente sì, fai conto che quando me lo sono fatto fare usavo un delay Maxon e nel loop mi dava qualche problema: tutto risolto...
  16. Non vorrei fare l'avvoltoio, ma io sto pensando di vendere il mio minimixer Masotti: se ti serve un mixerino di linea piccolo e comodo (lo tieni tarnquillamente in pedaliera) ma dalla grande qualità sonora fammelo sapere in PM...
  17. Altra considerazione: i cavi seri, essendo meglio schermati, riducono molto i fruscii indesiderati. E' una cosa che all'inizio non avevo notato, ora me ne sto davvero rendendo conto...
  18. Poi non dimentichiamoci la differenza che percepiamo noi sotto le dita, cosa che certamente ci aiuta a suonare meglio...
  19. Sarà, io sulla mia "Strato" c'ho scritto Hamer e non potrei essere più felice... :TRsorrisone:
  20. Boh, spero che dal vivo suoni meglio rispetto ai samples che si trovano in rete, dove mi sembra molto finto come suono...
  21. Complimentoni, chissà che soddisfazione dar forma in prima persona alle proprie bimbe!!!
  22. Si, diciamo che l'effeto era voluto. Spesso l'importanza dei cavi viene sottovalutata e volevo mettere in evidenza cosa può fare un cavo serio rispetto ad uno di fascia bassa. Cmq volendo ho anche un Fulltone e un Klotz, magari nei prossimi giorni faccio altri samples...
  23. Mi sono divertito a fare 2 samples mettendo a confronto un cavo di fascia bassa come il Proel Die Hard con il mio nuovo Evidence Lyric. Stessi identici settaggi, solo chitarra-cavo-ampli, senza fronzoli. Il pizzico di riverbero che sentite l'ho messo dopo con Gearbox. Nonostante la compressione dell'MP3 a me la differenza pare notevole, giudicate voi. Evidence Lyric: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Evidence.mp3 Proel Die Hard: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Proel.mp3
  24. Guarda, se vuoi stare sulla produzione odierna per me i migliori sono i seguenti: Hartman, MXR (quello grosso a 4 knobs), Homebrew Frost Bite, ADA Flanger Reissue. Sono molto diversi fra loro. L'ADA e il Frost Bite sono sostanzialmente lo stesso (splendido) pedale in 2 versioni differenti, immaginati il miglior flanger anni '80. L'Hartman è floydiano a mille, bellissimo pure lui. L'MXR è puro EVH sulle distorsioni, molto new wave sui puliti. Dovresti capire che tipo di flanger cerchi e quali sono i tuoi punti di riferimento per questo effetto. Se invece vai sul vintage si apre un mondo, vedi tu...
×
×
  • Crea Nuovo...