Vai al contenuto

*juanka78*

Members
  • Numero contenuti

    8.427
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    98

Tutti i contenuti di *juanka78*

  1. Cmq mi stavo chiedendo: ma chi dobbiamo ringraziare per 'sto feedback? Suono da quasi vent'anni e sto controllo non l'ho mai visto su nessun ampli! Perchè se se l'è inventato Pier bisogna fargli una statua! Qualcuno ne sa qualcosa?
  2. Ma ci mancherebbe! Che te ne pare? Considera anche che un SM57 non è proprio l'ideale per riprendere un suono sostanzialmente pulito a bassi volumi... :TRsorrisone:
  3. Già che ci sono vi faccio sentire anche il mio settaggio preferito per il pezzo in questione: feedback a ore 9 e aggiunta dell'RC Booster per dargli un filo di grit in più. http://dl.dropbox.com/u/14678574/Lenny.mp3
  4. Come promesso al buon Lello ho registrato 3 samples con la stessa chitarra (la mia Hamer Daytona, singolo al manico) e gli stessi identici settaggi sull'ampli, cambiando solo il livello del controllo di feedback. I samples sono abbastanza dry, solo un pizzico di Diamond Compressor davanti e una punta di Dr. Scientist Minirev nel loop per dare un po' di ambiente. Ci tengo a precisare che non ho badato più di tanto alla bellezza del suono (ovviamente variando il feedback i settaggi ottimali cambiano) quanto proprio a dare un'idea dell'effetto che il controllo di feedback ha sul suono. In tutti e 3 ho suonato lo stesso pezzo (un accenno di Lenny, chiedo scusa fin d'ora agli amanti del compianto SRV). Risentendoli mi pare che l'azione del feedback si percepisca chiaramente anche su un pulito leggermente carico come questo. A voi i commenti. Feedback a zero: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Lenny%20feedback%200.mp3 Feedback a ore 12: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Lenny%20feedback%2012.mp3 Feedback al max: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Lenny%20feedback%20max.mp3
  5. Provatelo in spaceship mode!!!
  6. trepidante attesa...

    1. *juanka78*

      *juanka78*

      Fra oggi e domani dovrebbe arrivarmi la M1!!

    2. Melchiade Bedrosian Baol

      Melchiade Bedrosian Baol

      ammetto di non essere indifferente alla M1, scommetto che arriverai a togliere la 3 canali...

  7. Io voto no! So che quando si apre un 3D per chiedere in realtà la decisione è già stata presa e so pure che l'Aurone qui è un bel testardo e se si fissa non ce n'è...ma per me è una grossa stronzata: meglio avere 2 pedali buoni che fanno 2 o 3 cose bene piuttosto che 'ste astronavi che promettono la luna e poi alla fin fine suonano maluccio, non sono poi così comode come sembra all'inizio e si svalutano pure parecchio...
  8. Uè ragà, avete saputo dell'uscita di questo? Pare molto interessante http://proguitarshop.com/blog/empress-effects-multidrive-5805
  9. L'adoro, una delle poche a suscitare in me vere emozioni attraverso la musica!
  10. Gran bel pedale, dai samples mi ricordo un po' il Menatone KOTB che avevo anni fa...
  11. E pensa che ero pure equalizzato coi bassi indietro! Considera però che chirarra semihollow+x100m+Orange è un trittico devastante sulle basse frequenze...
  12. In effetti riascoltandolo è venuto bello rabbioso! Peccato che a volumi così bassi l'ampli non renda come potrebbe...
  13. Anni fa l'ho avuto anch'io, versione handwired orizzontale a 6 knobs con l'uccelletto sopra: lo ricordo con gioia e pure un po' di rimpianto, su certi ampli è davvero micidiale e per la mia esperienza personale è il migliore Marshall formato pedale che mi viene in mente. Grande acquisto!
  14. Ormai mi sono preso bene :TRsorrisone: , quindi ci riprovo, altro pezzo meraviglioso, questa volta fatto coi Muli (volumi sempre casalinghi), vediamo come viene: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Sludge.mp3
  15. Mamma mia, quanta bella roba...
  16. Ottimo, sono curioso... :TRsorrisone:
  17. Cmq riascoltandolo oggi mi sa che l'ho fatto troppo veloce, fatto più lento diventa molto più malato e decadente... :TRsorrisone:
  18. Cacchiarola, quanti amanti dei cari e vecchi AIC, non pensavo...
  19. Guarda, ti dico solo che quando ho sentito l'attacco di "Rain When I Die" quella sera avevo le lacrime agli occhi...
  20. Con l'espressione "woman tone" in genere si fa rifarimento a quel suono grosso e caldo che avevano gente come Clapton e Santana negli anni '70. Il tuo sample, in particolar modo all'inizio, mi ha fatto venire in mente quel tipo di suono...
  21. Visti a Milano l'anno scorso, gran concerto! Devo essere onesto, come tutti i fan storici ero un po' scettico sul progetto: mi sono dovuto ricredere, Duvall è un grande, non sostituisce Layne, è semplicemente qualcosa di diverso e altrettanto valido. Poi parliamoci chiaro, il genio creativo degli AIC è sempre stato Jerry, non ci sono cazzi, e l'ultimo "Black Gives Way To Blue" ne è la prova: a mio avviso è assolutamente all'altezza dei lavori precedenti!
  22. No, tutto ripreso dall'ampli, però a volumi infimi... Cmq Cantrell i dischi storici li ha registrati tutti con la Shiva, i Marshall modificati e il Fish. Ora usa anche la Uber, infatti nell'ultimo disco ha un suono decisamente più "pesante"...
  23. Io durante la strofa proverei anche il singolo al manico...
×
×
  • Crea Nuovo...