Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Giò... una domanda! Ma nell'ISO, le prime 3 uscite a 9VDC, erogano 100 mAmp l'una, oppure tutte e tre insieme erogano 100 mAmp?
  2. Ma con sti dischetti se cambi sempre la Board ti diventa un Groviera
  3. Tu dado non avrai problemi di questo genere... il segnale audio non passa da la!
  4. Minkia che coppia... fate un disco insieme cazzo!!!
  5. Per il Turbo Tuner ti do la chitarra + anche mio padre
  6. Mi dispiace Jedi... questa per me è speciale! Ha un valore affettivo molto forte... il regalo di mio padre per la sua pensione! Pensa che me la promise quando avevo 17 anni... Io mi ero già dimenticato... ma lui no!
  7. Dado ormai sei entrato nella cerchia del chitarrista snob che vuole tutto automatizzato, ordinato e pro! Benvenue mon ami!
  8. Stiamo per fare il club delle musicom...
  9. Aggiungo tutti i film di Quentin Tarantino
  10. Sì certo... vedi tu quanto chiedere, mi fido
  11. Non ricordo vedi sul sito o sul manuale... ma tu dagli 12VDC non fare caxxate
  12. Quoto... solo che io come il fesso l'ho pagato 80 cent in più da box guitar Lo straconsiglio... però occhio che è un po più spesso del velcro standard!
  13. Consiglio: Anche se compri un buon alimentatore stabilizato 12VDC prima di collegarlo, controlla la polarità e specialmente misura con un tester il voltaggio, ovvero se veramente eroga 12V e non di più. Ora la musicom, anche se è alimentata con qualche volt in più funziona lo stesso, ma sempre meglio non rischiare e provare. Ad esempio l'alimentatore del timefactor (si parla di un delay costoso) , misura di più di quanto dichiarato... questa roba mi è capitata con diversi alimentatori economici. Quindi misura sempre quando hai a che fare con roba che costa!
  14. E' un cavo stereo che viene dal line switcher. Il line switcher ti permette di scegliere cosa vuoi pilotare con il ped EXP ovvero: Midi (quindi tutto ciò che è digitale), mojo vibe o ML2 (in questo caso controlla il tempo delay). Quindi con lo stesso ped di exp posso scegliere se usarlo con il time factor ad esempio o i 2 pedali analogici. Il bello è stato adattare le impedenze dei pot per essere pilotate da un unico pedale!
  15. Perché se ti compri una BMW te la danno con il pieno?
  16. Perfetto è lo stesso del powergrip ad alta temperatura e costa pure uguale! http://www.boxguitar.com/vmchk/pedaliere/pedaltrain/power-grip-1-metro/
  17. Il mio problema, scritto anche nell'altro topic, era quello dell'alta temperatura. Affidando la board al service audio, all'interno del camion in calabria d'estate, alcuni pedali (seppur pressati dalla spugna del flight case) si scollavano e per rimetterli a posto mi appiccicavo e rovinavo le mani ed era un casino ogni volta. Utilizzavo il comune velcro da sarta adesivo o quello di brico. Poi ho utilizzato il powergrip perché oltre a non avere la parte morbida che si sfilaccia sempre, ha la colla resistente alle alte temperature (fino a 70°). Da quel momento non ho avuto più problemi, solo che ti rialza il pedale di qualche mm. Il mio compagno in quel tour invece aveva comprato il velcro di Brico non adesivo e lo aveva incollato con colla resistente ad alte temperature. Nemmeno lui ha avuto più problemi a dare la board al service.
  18. Powergrip
  19. L'ho scritto perché non mi veniva altro
  20. E' una questione soggettiva di come si vogliono usare i pedali e dalle sonorità che si cercano. A mio gusto metterei il vibe dopo gli od. Il booster anche prima... ma c'è chi lo preferisce dopo per ingrossare il suono e il livello! Sperimenta e vedi cosa ti piace di più!
  21. Sono scelte di isolare determinati gruppi di pedali... cmq nemmeno io lo consiglio mai a meno che uno non vuole prorpio avere questo tipo di cosa!
×
×
  • Crea Nuovo...