Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Quindi se il pedale costa 195$ posso contare di spesa 300$ con spedizione e dazi? Nessuno ha esperienza diretta?
  2. Sicuramente qualcuno di voi avrà ordinato direttamente alla Skreddy dei pedali. Dato che il P19 mi sta piacendo molto, lo vorrei ordinare. Oltre l'attesa e l'anticipo, avete esperienza dei costi di spedizione e dei dazi doganali da pagare? Essendo un prodotto boutique Marc rilascia fattura? Nel caso il valore del pedale come viene dichiarato? Excamotage per pagare poco? Insomma... come fate e come si fa??? grazie grazie
  3. Ma tu riesci ad avere gli stessi identici componenti? Poi considera che molti componenti al germanio sono selezionati... riusciresti a fare la stessa selezione?
  4. Anche io in base alle mie metto la chitarra nuda e cruda! Io a differenza di Nico mi sono programmato molti più suoni
  5. Sarebbe il Global
  6. Ah ah ah... è vero... Fanno delle board "very cool" e poi si perdono per 2 guaine TR!
  7. Quando suonavo in tour con il gruppo da piazza anni fa davo la board rakkata al service, che la teneva nel camion. Quando la riaprivo, con il tutto che i pedali erano pressati dalla spugna del rack da chiusi, il velcro del wah si scollava sempre ed ogni volta dovevo staccare e riattaccare, mi appiccicavo tutte le dita e il wah non rimaneva più attaccato. Ora questo problema non esiste più con il power grip. Resiste mi pare fino a 70° e la presa è molto più solida!
  8. No, è tutto programmato, nel senso che in base alla scaletta dei pezzi, cambio di 1 in più e mi ritrovo il suono che mi serve. Quando jemmo uso la modalità manuale come se fosse una normale pedalboard con effetti in catena e se voglio mod un suono in scaletta la musicom mi permette di andare in modalità editing con la pressione di uno switch per due sec e spegnere o accendere determinati loop per affinare se c'è qualcosa che non mi torna.
  9. Cost come su boxguitar comunque... tanto vale!!!
  10. C'è una MKIII Plus in vendita su TGP... ma il prezzo mi sa che non è conveniente!
  11. O vai di flight case come dice Greg oppure usi il power grip che è resistente alle alte temperature e la colla non squaglia con il caldo facendoti scivolare i pedali.
  12. Stando a boxguitar... http://www.boxguitar.com/vmchk/pedaliere/pedaltrain/power-grip-1-metro/
  13. Con il power-grip http://www.godlyke.com/power-all/godlyke-power-all-accessories/power-grip
  14. Io sto facendo la mia mini con questo sistema e una tavola di compensato del brico va bene se è di piccole dimensioni altrimenti devi prendere una in multistrato per non farla flettere.
  15. 1) Hai presente la gomma che si trova sui banchi dei ferramenta / ricambi auto? È quella! Incollata su una tavoletta di compensato / multistrato. 2) Credo sia il primo!
  16. Riapro... nessuno lo vende???
  17. Si a quanto pare la "moda" oggi la sta facendo Vertex in quanto a board: un unico pianale flat gommato con profili in alluminio, cablaggio "on the board" con gli stilosi Mogami e Switchcraft fissati a clip adesive per fascette neri e non può mancare un box di derivazione bufferizzato con tutte le connessioni, zollette di legno verniciate nere sotto i pedali da rialzare, e mo' arriva il Battery Pack Comunque per me è moda... ma almeno è di qualità!
  18. Giusto per metterci ancora di più il tarlo nella testa, anche un altro big chitarrista, dopo averlo visto da Michael Landau, sceglie di alimentare i pedali di gain tramite un battery pack. Ecco come si presenta la sua board, cablata con jack switchcraft e cavi mogami. Ecco la catena: In Front: RC Booster, Maxon SD-9, Fulltone Octafuzz, ZVEX Fuzz Factory, Vertex Modified Arion SCH-1, Vertex Axis Wah In Loop: E.W.S. Subtle Volume Control, Vertex Modified FV500L Volume Pedal, Suhr Line Mixer (Boss SE-70 in the S/R of the mixer) Una cosa curiosa è che la Loop Station non è in catena durante il live e la utilizza solo per ascoltare il sound dal PA. Come accordatore usa uno a pinza da paletta e il Tech21 MIDI Mouse è usato per pilotare il rack Boss SE-70 nel line mixer in loop dell'ampli. Ancora una volta il tarlo delle batterie Zinco Carbone colpisce!!!
  19. Ema... ma perché non ti fai pubblicare un foto libro con recensioni di tutti i tuoi pezzi?
  20. Io ho avuto in passato la Midione FLX9 All Loop. Cambiata e presi la Musicom MkIII... siamo su un altro pianeta
  21. Io sulla mia 335 vorrei mettere anche un PMS 57 al manico. Non che suoni male il 57 Gibson ma sulle note gravi in OD si ingolfa un po'! Alcuni consigliano di cambiare i caps... ma secondo me c'entra poco!
  22. Comunque se ti accontenti di 6 loop gli ultimi 2 della MKII li puoi usare come cambio switch! Se ti va bene le cose in più della MKIII credo non ti necessitino!
×
×
  • Crea Nuovo...