Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Sì ci può stare, in effetti solo tu puoi renderti conto provando sul campo dopo ogni pedale. Anche io sono daccordo con la presenza di buffer nei punti critici di una catena. In effetti se leggi nella mia firma c'è proprio una frase di Cornish che specifica ciò. Bravissimo!!! Comunque con la musicom vedrai come tutto sarà più semplice e pulito! Ormai sul forum ho convertito più di uno
  2. Comunque massy, una patchmate te la consiglio non solo per la gestione, ma specialmente per preservare il suono da tutti quei buffer. In ogni modo volevo aggiungere che se il buffer che tu hai fatto è praticamente un booster non è un buon metodo. Se invece all'interno c'è un circuito che ti abbassa l'impedenza, il suo utilizzo è vano in quanto nella catena dopo ci sono altri pedali bufferizzati e dunque il suo effetto viene annullato! Con la Musicom risolveresti tutto!
  3. Ma guarda che anche le historic gibson sono alla nitro con sotto la poli... non ti fissare. La vernice non incide così tanto sul suono, incidono di più ben altre cose come legni, hardware, pu ed elettronica!
  4. ??? Vuoi dire devi alimentare solo il primo pedale con pos e neg e tutto il resto della catena con soltanto il polo positivo
  5. L'ho notato. Lo definiere nella categoria echo di sicuro. Non delay.
  6. Bella! Troppo spazio vuoto! Riempila con 2 fuzz così sfrutti le uscite sag
  7. Massy sei sulla strada degli SNOB con la Musicom Per il resto ho letto che hai fatto tutto nel modo corretto e specialmente a te funzionale! Mi è piaciuto molto il tuo ragionamento di pensare i suoni! Fosse tutto più ordinato e pulito sarebbe degna da Rig Builder!
  8. Ma è più gay una castomscioppi relic o una pedaliera butìkke?
  9. Ma che inquinare??? Fatti una board così e non fare lo sciancato!
  10. Sono delle basette adesive! http://www.autoattre...ASCETTE/765072/
  11. Lo Skreddy! Perché è meno invasivo. Però se si preferisce più calore meglio il Diamond!
  12. Vai di crucco florian!!!
  13. Finalmente mi è arrivato lo Skreddy Echo e l'ho potuto provare bene. Secondo me è un ottimo delay, rende il suono profondo, non troppo scuro e le ripetizioni colorano e si incastrano bene tra di loro. Molto semplice nell'utilizzo. Abituato al Diamond Memory Lane 2 ho però sentito subito una differenza enorme. Non voglio dire che uno sia meglio dell'altro perché sono due delay di altissimo livello ma secondo me hanno peculiarità diverse e vanno scelti in base ai gusti e al sound che uno vuole ottenere. Con lo skreddy si può ottenere un sound molto "spaziale" specialmente per le modulazioni che si fanno sentire molto alzandole di livello rimanendo molto presenti nelle ripetizioni. Quindi ci si può divertire per ottenere sonorità di questo genere. Di contro il Diamond è un delay analogico dove le ripetizioni hanno un altro tipo di pasta. Si sente il calore del souno analogico con il suo classico "tac tac" e le ripetizioni sono più avvolgenti. Settato con level leggermente alti il pedale va in auto oscillazione che si raddoppia ottenendo il classico suono degli analogici. Le modulazioni sono molto meno presenti dello Skreddy e sono molto più calde. Da un leggero chorus fino ad un chorus caldo per gli arpeggi molto avvolgente. Per me sono fino ad ora i 2 delay più belli che abbia mai provato ma completamente diversi tra di loro come pasta sonora. Ognuno ha pregi diversi dell'altro. Io ho deciso di tenerli entrambi Ovvio che a livello di versatilità il Diamond offre molto di più, ma lo skreddy è concepito in modo diverso. Giusto per informazione (anche perché è un casino descrivere le varie specifiche) riporto le caratteristiche dalla Diamond: - 550 ms approx analog delay time using 2 NOS MN3005’s running at 15V - expression pedal input to control analog delay time - tap tempo footswitch control of analog delay time, with dotted 8th note setting for rhythmic delays - footswitch between 2 completely independent delay times: one set using tap tempo, one set using Delay knob - vibrato modulation depth and speed controls - tilt EQ in delay / feedback path provides subtle control over frequency spectrum of repeats (from increasingly dark repeats to flat to increasingly bright repeats) - 'kill-dry' delay only output for amplifiers with parallel effect loops - inserting cable into delay only output jack automatically removes delay signal from mix output giving separate direct only and delay only outputs - true bypass operation for mix/direct output - pristine signal paths using premium opamps, polypropylene caps and metal film resistors - expression pedal input to control feedback level - ability to use standard 1/4" stereo to two 1/4" mono insert cable in expression pedal input to insert an effect or chain of effects into the feedback loop (can also be used to insert a standard volume pedal as feedback control) - LED flashes for visual feedback of delay time - self-oscillating feedback path with ability to shape via feedback EQ in realtime - analog voltage supply internally regulated to 15V for low noise operation and increased headroom in line level effect loops - rugged genuine Hammond aluminum diecast enclosure - DC adapter included
  14. cavolo e che è cemento???
  15. Te se preso l'ex gioggetto???
  16. Secondo me non ti conviene!
  17. Dopo 2 ore di spupazzamento del P19 e dello Skrecho sono rimasto di stucco! Il P19 è un muff davvero assurdo, stupendo! Lo Skrecho è bello! Si incastra benissimo sui puliti e i soli, colora senza invadenza! Peró devo ammettere che il ML2 è un altro pianeta, lo Skreddy non può competere e rimane affossato in confronto! Ho deciso di tenerlo cmq perché è un delay che comunque innalza di parecchio la qualità del sound! Mi dispiace Gioggetto... il Diamond è un altro pianeta...

  18. Vai di junior e wah fuori!!! Caso mai lo vuoi in board fattela tu una board così... è un gioco da bambini!!! Basta una tavoletta di multistrato, un foglio di linoleum, profili in alluminio satinato, maniglie in alluminio satinato e 6 piedini in gomma! Spendi meno di 30 euro ed esce così...
  19. comunque bravo
  20. ieu sugnu i Torino. Non si vidi i comu scrivu???
  21. forte!!! ti consiglio di fare più pause tra una frase e l'altra! e ogni tanto di buttare giù meno note
  22. Picture promosso Appena vendo qualcosa lo prendo da Melo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...