Allora Dottó...
La domanda 11 è importante perché ci sono 2 filosofie di pensiero diverse:
C'è chi preferisce avere i suoni programmati (esattamente come Guitar rig) e non gli interessa la modalità manuale. Con la manuale praticamente hai sotto la vista uno switch 3PDT per pedale. Ad esempio se hai 8 pedali, con questi 8 switch sulla patchmate puoi accendere o spegnere ogni singolo pedale come se fossero in catena. Al contrario, con una patchmate compatta, ci sono massimo 4 o 5 switch 3PDT, quindi puoi avere sotto la vista max 4 o 5 switch che ti accendono i 4 o 5 pedali. Per poter attivare i restanti devi utilizzare uno switch a parte per salire di banco e gestire l'accensione / spegnimento degli altri 4 i 5 pedali! Quindi se tu sei uno che quando suona vuole completa libertà di miscelare i pedali insieme ti consiglio un sistema che in modalita manuale ti dia sotto la vista ad esempio 8 switch per 8 pedali. Se invece sei uno preciso che programma tutti i suoni prima e durante il live si vuole concentrare solo sull'esecuzione va bene anche una compatta con 4 switch. Poi la modalita manuale la puoi comunque avere in una compatta ma con la differenza che puoi avere sotto la vista 4 pedali alla volta.