Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Cacchio... è qua che incomincio a gasarmi di brutto...!!! :sorrisone:
  2. Grande Albino....!!!! Trasgressioni di Novembre mi ha fatto morire!!! :sorrisone:
  3. Dopo le foto credo non ci sia più nulla da descrivere...!!! :sorrisone: Grande!!! PS. A me piace quello a C delle 60 e medium V di clapton!
  4. Me la sbrigo io con 4 parole... Gli anni 50 hanno profilo più cicciotto da D i primi anni fino a V ultimi anni. Dal 60 sono diventati più slim a C. I radius sono partiti da 7.25 di curvatura (comodi per gli accordi e ostici per i bending), con le 60 (non tutte) sono passati a 9.5, lo standard che utilizza oggi fender! SRV ad esempio sulla sua un radius molto piatto (da 12) e un profilo asimmetrico scavato sul basso! Poi ci sono anche altri profili, specialmente sulle artist o custom shop compound (un profilo che parte a U e finisce a C) radius da 12 ecc. ecc.
  5. Infatti avevo notato nella foto l'ottimo risultato ottenuto!
  6. ok.... comunque mi riferivo a questo, credo che sia proprio utile... http://www.stewmac.com/shop/Fretting_supplies/Polishing_and_abrasives/Fingerboard_Guards.html?tab=Pictures#details
  7. ok... pensavo che invece di usare il nastro... era più sbrigativo utilizzare quella specie di "lametta" con la fessura del tasto da applicare da tasto in tasto... non so se riesco aspiegarmi... dove la posso trovare? Inoltre che ne pensate dell'utilizzo di un dremel? Visto che lo possiede mio cognato... ma non so con cosa va utilizzato!
  8. Grazie... l'avevo valutata! È anche abbastanza abbordabile usata, un mio amico la suona spesso vedendo che ne esce comunque un buon suono sul PA!
  9. Ragazzi, su alcune cose avrei bisogno di una chitarra classica elettrificata! Non ho assolutamente nessuna esperienza a riguardo a parte qualche classica da studio buttata a casa. Il mio budget è sulle 300 - 350 euro. Valuterei anche l'usato in modo da poter avere qualcosa in più. Ovviamente d'istinto avrei pensato ad una bella Godin Multiac ma è fuori di molto il budget... purtroppo...!!!
  10. Quindi basta incidere sui lati (va bene anche un cutter?) il tasto e poi salta tutto via?
  11. È tornato il corriere.... ai 400$ devo aggiungere 91€ di dogana.... Sì, È vero, li avevo già calcolati prima... ma mi ero illuso che mi avevano graziato... Però potrei fare il pezzo di merda e non darglieli... tanto la consegna È già firmata, il pacco consegnato e arrivederci... ZZI tua!! Ma dato che così io non mi ci vedo proprio... gli do i 91€!!!
  12. Grazie... ho visto anche su Warmoth gli altri manici rifiniti come il mio e hanno i tasti tutti così!!! Mi spieghi come dovrei fare per ripulirli? Tu come hai fatto? Grazie!
  13. Comunque è risaputo che tutti i manici fatti da warmoth non sono rettificati... quindi la rettifica andrebbe fatta a prescindere... ora, se i tasti non sono gold quando passrò la lima dovrebbero tornare stainless... se sono gold lo sono per intero!!! Forse potrebbero avere ragione!
  14. ...e sarebbero venuti così perfettamente gold???
  15. Ragazzi, mi sa tanto di presa per il culo... Vi posto la loro risposta riguardo i tasti... sarò scemo io... ma i tasti hanno preso la tinta del neck? e sarebbe venuto un gold così perfetto? Hi, You have the correct frets, they are not gold….. the neck has a vintage tint finish over them… maple necks with maple fingerboards the entire neck is finished including the fingerboard & frets. We do not remove the finish from the frets. A simple fret dress will get this off the frets. If you have any questions or concerns feel free to contact us. Thanks again for your order! Best regards, Rob Rounds Sales Manager Warmoth Guitar Products Inc. Check out our new Vintage Spec Tele and Strat bodies!! http://www.warmoth.com/Guitar/Body/Telecaster/Vintage/ http://www.warmoth.com/Guitar/Body/Stratocaster/Vintage/ www.warmoth.com (253) 845-0403
  16. È davvero stupenda... lo shell pink reliccato così fa impazzire... se il prezzo È questo allora mi sa che potresti rivolgerti anche a degli ex masterbuilder Fender e ti fanno quello che vuoi tu!
  17. Se proprio dei andare sul chiaro fai un bel corpo in frassino colore Mary Kay (White Blonde) e hardware gold... Comunque in ogni modo ho un altro body di un Am St del 2001 di un colore un po inusuale dovrebbe essere un Sunset Orange o qualcosa del genere... ho anche un battipenna Fender Anodized Gold chissà cosa ne uscirebbe fuori... è tipo così...
  18. Non è lucidata... ha semplicemente più mani di nitro!!! Ma alla fine è na cazzata sta nitro sulle historic... potrebbe avere senso se verniciassero le chitarre direttamente con la nitro allora avrebbe senso!! La nitro non è che la si sceglie per l'estetica, ma per il fatto che lascia muovere e vibrare il legno in modo naturale. Sai cosa fa la Gibson? Prima ci passa una base di vernice in stile calcestruzzo in modo da ingessare il body (addio vibrazioni) e poi per farti vedere che è "costruzione vintage" ti dice che è alla nitro... e tu paghi a scelta... se vuoi una passata, due, tre, quattro, cinque... (satin, vos, gloss, high gloss...) più ce ne sono e più paghi.... ma alla fine sempre una chitarra ingessata alla base avrai! Ecco perché qualcuno sceglie di fare i makeover... ma non solo, vedi il truss rod col preservativo anti vibrazioni, body non esattamente con il contour esatto, gablaggi "modern" che poi su una historic non ho mai capito perché fanno i cablaggi "modern" Boh!?
  19. Sì magari compra un High Gloss che te lo fanno pagare 600€ in più del VOS
  20. :baval: ABALONE :baval:
  21. Vedi... io sono molto più malato... questo fruscio in più non lo sopporterei ma tu non darmi retta...
  22. Se proprio devo essere sincero secondo me con il body candy apple il gold starebbe una palata... ma poi tutto il resto dell'hardware cromato la differenza si noterebbe!
  23. Io credo che la soluzione migliore sia o un looper già a livello di impedenze progettato nel caso di catene complesse (tipo musicomlab o altro...) oppure poca roba true bypass e se serve un buffer a monte. Nel tuo caso Giorgé credo che i pedali che hai rimandino più o meno lo stesso valore in uscita di buffer, quindi quello che cambia sarà poco e credo che differenze ad orecchio non ce ne siano. Ovviamente credo avrai già fatto la prova di ascoltare la chitarra con e senza pedali... se non ti pare cambi niente sei a posto! Prova a mettere un paio di boss in mezzo e vedrai come ti si stravolge tutto
×
×
  • Crea Nuovo...