Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Infatti in questo modo viene fuori un suono gigantesco!!! Bravo!
  2. No assolutamente in modo più spartano... cattura immaggine nella cache e incollati su inDesign
  3. Devo essere sincero che non ho mai sperimentato il vibe prima degli od... ho fatto sempre il contrario pensando di usarlo come un leslie! Devo sperimentare il risultato!
  4. Memory Lane 2... GRAZIE DI ESISTERE!!!

  5. Bravo Massy!!! Gran suono! Sei bravo anche poi a mixare! Ma per la ritmica hai registrato due tracce e poi le hai pampottate su L ed R, giusto?
  6. Quindi come routing tu dici che così sarebbe meglio? Wah -> Accordatore -> Comp -> Muff -> Vibe -> OD1 -> OD2 -> Delay
  7. Questa potrebbe essere la soluzione definitiva con la Tonetrunk 42 della TRex Grazie a tutti per i consigli!
  8. L'importante è che ci si diverte... lascia stare sti invidiosi!!!
  9. Nella mia historic R9 ci dovrebbero essere i Burstbuckers 1 e 2. Per adesso non ho mai avuto l'esigenza di cambiarli. Forse la cosa che mi interesserebbe di più è il wiring. I componenti a detta di molti sono buoni e per "aprire" di più il sound basta solo fare il wiring 59. Ho molto timore di intervenire su una historic. Per quello che costano specialmente le high gloss.
  10. Dice di essere in preordine da Marzo 2011!!! Ma quando arriva sta 335 Tomassò?

    1. Ric67

      Ric67

      comprala altrove!

    2. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Mi sa...!!! Mi sta facendo passar la voglia!

    3. Greg

      Greg

      mandalo a cagare e prendila altrove...

  11. Migliori Ernie Ball. Quello da 250K se lo utilizzi come volume prima degli effetti che alterano il gain con chitarre con single. Ma anche humbuckers. Quello da 500K se lo utilizzi come volume prima degli effetti che alterano il gain con chitarre con humbuckers. Quello da 25K se lo utilizzi come volume master dopo gli effetti che alterano il gain.
  12. Allora in questo caso potrei anche farlo... mi sono quasi convinto! Ma chissà, dato che ho fatto mettere un led blu ad alta luminosità quando ho fatto il TB, consuma di più? Credo che non debba assorbire più 15 o 20 mAmp...!!!
  13. Comunque la T-Rex è 68*32 con la custodia imbottita! Mi sembra una buona soluzione!!!
  14. Quella della pedaltrain non è imbottita! I mogami credo di prenderli per la mia pocket
  15. Son fatte molto bene!!! Ci si diverte!
  16. si hanno la borsa Rossa Tamarra!! :sorrisone:
  17. L'unico "problema" della flat è che devi mettere l'alimentatore sopra e non è spiovente! @ Giorgé: Guarda che cablaggi ordinati!!! :baval:
  18. Gli si sono incarnati Hendrix e SRV!!! :sorrisone:
  19. O una Trailertrash Flattrash altrimenti pure una TRex! http://trailertrashpedalboards.com/30x18-flattrash-boards
  20. Potrebbe essere una soluzione... ma temo di rovinare i cavetti a furia di farlo... specialmente quelli di alimentazione!
  21. Con Merlin devi trattare... vai e poi fai!!!
  22. In teoria se scivola bene dovrebbe essere meglio... il problema è se appiccica!!!
  23. È esattamente il nostro genere! In effetti, ora che mi fai riflettere, in Dancing with the moonlight night, nel solo, ci sono degli swell che con il pot del volume della chitarra non credo di riuscirli a fare! Per quanto riguarda il vibe, facendo anche i pink e qualcosa in omaggio ad hendrix credo sia doveroso. Poi considera che la stessa la dovrei utilizzare anche per il funky e qui il wah c'È molto spesso! A questo punto credo di confermare in pieno wah, vibe e ML2. Oltre questi mi serve un suono poco sporco e dinamico per arpeggi e accordi, uno per i soli moderni e uno per quelli vintage cun muff. Questo sarebbe l'ideale... ma sicuramente dovrò arrivare ad un compromesso! Per quanto riguarda le modulazioni (tipo Impressioni di Settembre) affido tutto al ML2 che È imbattibile per calore!
×
×
  • Crea Nuovo...