Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Ma infatti il true bypass non è il risolutore dei problemi. Il primo a spigarlo è il grande Pete Cornish. La chitarra viaggia ad un'impedenza tale e tale deve arrivare all'ampli. Solo che usando cavi molto lunghi, pedali bufferizzati con valori propri e altre cose si potrebbero perdere delle frequenze o addirittura aggiungerle, cosa che succede spesso pensando erronamente di averle recuperate!!! Lui dice infatti che ogni catena effetti andrebbe analizzata soggettivamente intervenendo da caso in caso. è come se tu avessi un obiettivo... ad esempio il tuo segnale, partendo dalla chitarra è 4 e 4 deve arrivare all'ampli. Adesso se in catena tu hai un lungo cavo che ti fa -1, un pedale bufferizzato che ti fa +3, un'altro +2, uno +1 arrivi all'ampli con risultato 9. Non so se mi spiego...!!! A volte quando si tratta di valori bassi e quando l'impedenza è sotto un certo valore, l'orecchio umano non distingue differenza a meno che questi valori non siano troppo al di fuori. Proprio per questo si preferisce una soluzione più scontata, ovvero un buffer a monte dopo la chitarra che mette l'impedenza al corretto valore e il resto dei pedali neutri in modo da arrivare all'ampli con il valore di partenza!!!! Spero di aver chiarito un minimo le idee
  2. Gli ho mandato infatti una mail con il numero dell'ordine specificando l'errore documentato da foto. Gli ho anche specificato che non sono intenzionato a pagare ulteriori spedizioni o tasse doganali. La cosa più seccante è che se me lo cambiano, anche a spese loro, dovrò aspettare altri 2 mesi...!!!
  3. ecco.... io credo che l'errore più grande delle catene effetti è sommare i buffer!!!
  4. Sì, ma sarebbe giusto che io non dovessi spendere più un cent e che sia tutto a loro carico però!
  5. Sì, inox e gold ... sarebbero anche fighi ma considerando che sto facendo una replica della red strat di Gilmour non c'entrano niente!
  6. Ma la utilizzi su una mono canale? Se sì io aggiungerei un buon booster! Poi per quanto riguarda il TB, valuta quanti pedali hanno il buffer e se è escludibile. Ad esempio mi pare che nel mojo puoi escludere il buffer, ma ti cambia anche la sonorità! Strymon non li conosco, ma considerando la professionalità dei pedali credo che potrai decdere se tenerlo attivo o escludere! Il Centaur è TB... Rimangono wah ed accordatore. Poi considera che i fuzz danno problemi solo quando hanno un buffer a monte! Quindi o lo piazzi per primo o lo metti dopo pedali TB non bufferizzati!
  7. Mi è arrivato oggi il neck da warmoth ordinato il 28/01. Hanno sbagliato e invece di mettere dei tasti SS6105 Steneiless me li hanno messi gold. Ho pagato tutto 403 $. Stranamente quando mi è arrivato non ci sono stati dazi doganali da pagare. Ho inviato una mail a warmoth descrivendo l'errore. Secondo voi come si dovrebbe comportare nei miei confronti?
  8. Il pedale comunista è il Red Muck della Jem Pedals, dei produttori boutique greci! Sarebbe la replica di un Sovteck (per questo la grafica comunista)! La Musicom è la patchmate più compatta, potente e versatile che abbia mai avuto!
  9. Vai di Historic....!!!!! Portafoglio permettendo!!!
  10. Guarda non vorrei apparirti "spavaldo".... ma purtroppo di quest'ampli non si trovano seample decenti sul web per poterlo ascoltare! Io credo che sia l'ampli monocanale più caldo e rotondo che esista! è davvero stupendo, il rev, completamente valvolare ammorbidisce ancora di più con una profondità eccezionale! Per chi ama il sound blackface, credo che sia il TOP. Considera che ho provato diversi ampli boutique Ceriatone, Victoria, Fender Reissuie... ma davvero sono ben lontani da quest'ampli! Espressività ad alti livelli, suono bilanciatissimo, nessuna sbavatura o picco di risonanze sgradevoli.... morbido, molto morbido e caldo! Poi i Dr. Z si sa a che livelli stanno... Considera che questo è l'interpretazione da parte di Z di un Fender Concert / Twin! Secondo me il cuore che ha stravolto tutto è il suo trasformatore, silenziosissimo, rende l'ampli davvero stabile! è stato progettato da Ken Fisher, un guru negli USA sul campo! Poi monta resistenze NOS Carbon Comp Allen Bradley in diverse parti del circuito fatto PTP davvero allo stato dell'arte! è un mangia pedali formidabile, per il blues spacca il culo e un amante del Surf eiaculerebbe all'istante dopo averlo ascoltato con il suo rev!!! Poi una parte molto importante dell'ampli è la rettificatrice! Una GZ34! è questa che offre la dinamicità!!! Insomma sono troppo entusiasta di quest'ampli, credo che la cosa sia abbastanza evidente! Di sicuro mi chiederete dei seample ma non mi sento di registrarli alla cazzo di cane... Non renderei giustizia all'ampli! Mi viene la voglia di andare in sala solo per fare dei seample decenti!!!!
  11. Albino, tu sei gran maestro in quanto a Gear!!! Onoratissimo!!!
  12. Comunque a me Cristiano Ceruti 1 anno fa la R9 High Gloss me l'ha fatta pagare 3700.... poco... molto... boh? L'anno di produzione è 2010!
  13. Il bello è che non danno nemmeno una data approssimativa... mi hanno detto che sono in pre ordine da Marzo 2011 e dovrebbero arrivare... quando non si sa.... 1 mese... 2... 3... 1 anno non ti dicono niente!!!! Ed io sto facendo gli incubi la notte....
  14. Ho ordinato da Tomassone una 335 63! Sto aspettando e l'attesa mi logora....!!!
  15. È molto molto simile a quella di copertina e di pag. 74 di "The Beauty of the Burst"
  16. Lino Pelle

    Lino

    Gibson Les Paul Custom Shop '59 Historic Collection 2010 High Gloss Scotchburst con Zhungbucker Pagey 2 e Slugbucker Fender Stratocaster Custom Shop '60 Surf Green '97 John Page "four digit" Gibson ES 335 1963 Block Historic Collection Faded Cherry Plain Top - Nashvile Gibson Custom 20th Anniversary 1957 "Black Beauty" Anno e specifiche con migliorie 2013 (vedi lista vecchi post). Produzione limitata solo 100 pezzi al mondo. Tastiera in unico pezzo di ebano massello (era da Novembre 2011 che non se ne vedevano più, da allora le tastiere custom sono tutte in rakelite. Questa è stata un'eccezione.) Body unico pezzo di mogano. Meccaniche Vintage Tulip (era ora!!!). PU Custom Bucker Alnico III. Profilo manico '50 rounded pezzo unico mogano con taglio di quarto. Hardware "Gold Plated". A corredo quadro celebrativo con cofanetto e certificato dipinto a mano, cover bianca custom shop, guanti bianchi e astuccio rigido vintage deluxe. Abr e tailpiece alleggerito. Fender Custom Shop 53 Telecaster NOS Team Built Custom Order Honey Blonde Lightweight Ash Body 1 piece quarter sawn maple neck with Tinted lacquer, 10” radius, 6105 frets, Mid 60’s oval “C” backshape, Abigail Ybarra handwound pickups, Brass bridge saddles, Modern wiring, Centre pocket tweed case Fender Stratocaster American Standard 2000 Ash White Blonde Fender Stratocaster Made in Mexico '95 (La mia prima Fender! Sono molto affezionato) Taylor 512 '97 con LR Baggs iBeam System Cort CEC7 con Fishman Classic 4t Blend Dr. Z EZG 50 + Cassa 1*12 Archimede con Weber 12F150 oppure con 2*12 Nitrocab con 2 Vintage 30 Lino Pelle Custom Pedalboard Aggiornamento: Diamond Compressor, PC Timmy e logo "Lino Pelle Custom Pedalboard" Versione precedente: Lino Pelle Little Board
  17. Vi aggiorno pure io fonte Centro Chitarre... R9 High Gloss euro 4.250
  18. Ti prego.... non lasciare spazi vuoti..... IMPACCHETTA TUTTO!
  19. :rotflmao: :rotflmao: :rotflmao:
  20. Gioggetto... mi sa che possiamo buttare il mojo!!!!!
  21. Uno slideshow di makeover davvero notevoli... http://www.historicmakeovers.com/our-process/slideshow/
  22. Potresti provare una bella 335! Sia per i caldi puliti e arpeggi e sia perché in crunch è molto mediosa!
  23. Non ho la certezza... ma un presentimento molto forte!
  24. Se il "grano" che poggia sul body è ancora fuori, smonta la selletta e svitalo con una pinza dalla parte di sotto!
×
×
  • Crea Nuovo...