-
Numero contenuti
6.539 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Lino Pelle
-
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Il bello è che personalmente non ci conosciamo ma solo "virtualmente". Lui realizza anche ampli e fa riparazioni e assembla board. Una volta ho suonato con un suo ampli in sala prove e mi è parso un bell'ampli. Su FB gli feci anche i complimenti. Anche le board che fa mi sembrano buone board, tanto che molti amici che mi chiedevano aiuto (ed io non lo faccio per lavoro ma per passione e sempre GRATIS) li ho mandati da lui non avendo più il tempo. Oggi se ne esce con sta sparata e sparisce Per me davvero ha dei problemi! Comunque chi se ne fraga -
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Comunque non si è fatto vivo. -
Pedalboard III Scontro Finale... pareri e consigli...
Lino Pelle replied to Davide79's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Il mio amico ha detto che i pedali fanno schifo e li devi sostituire tutti con i Behringer A parte gli scherzi pedali di alto alto livello. Quando ci sono molti pedali io in genere consiglio sempre un looper/patchmate di qualità che risolve sia problemi di degradazione del suono che di praticità di utilizzo. In ogni caso qui senza buffer ti perdi il suono per strada, anche con tutti i pedali in TB. Ovvio dovresti metterlo dopo i fuzz (che sono già molti). Io prenderei seriamente l'utilizzo di un looper comunque. Inoltre per il cablaggio utilizzerei i classici mogami e switchcraft ormai testati e ritestati. Altrimenti puoi orientarti su i Belden. Mi raccomando di studiare bene l'alimentazione. Tra fuzz (che suppongo farai funzionare a batteria quelli al germanio) ambiente ed od devi farti bene il conto degli Amp e valutare quanta benzina hai a disposizione. Se usi più pedali alimentandoli dalla stessa uscita occhio che abbiano una massa soltanto in comune (quindi realizzati o fatti realizzare una deasy chain custom). Se usi un ampli con più canali e send e return ti consiglio di mettere modulazioni e ambiente nel loop dell'ampli, magari in parallelo o se fosse in seriale utilizzare un buon line mixer. Anche qui se sei privo di buffer ne servirebbe uno in uscita (anche se forse potresti farcela con il buffer del blusky che è abbastanza buono). Poi non so... non mi vengono altre cose in mente.- 14 replies
-
- pedalboard
- stompboxes
-
(and 3 more)
Taggato come:
-
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Guarda... fa così schifo che quasi quasi la uso come chitarra principale... da suonare ovunque, per non rovinare le altre -
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Catina sup'o pettu... RISPETTU! -
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Allora li lo distruggo!!! -
Il mio avatar credo che parli chiaro... no? In ogni modo la scelta della 335 non è facilissima. Per esperienza ti posso dire che bisogna provarle in quanto della stessa serie potresti trovare alcune sorde che a me hanno lasciato molto a desiderare, altre invece che suonavano alla grande. Non me lo sono mai spiegato questo dogma. Ad esempio Silvestro aveva una 335 serie Memphis che a parer suo (io non l'ho mai suonata ma solo ascoltato sample) era una gran chitarra. Le uniche che mi hanno sempre dato ottime impressioni come "constante qualità" su tutti i modelli sono le due Historic Nashville ovvero la 1959 e la 1963. Diciamo che da Centro Chitarre a Napoli tutte quelle che mi sono passate tra le mani suonavano alla grande. Suonavano alla grande anche molte serie Memphis, ma qui ti ripeto è importante la prova per non incappare in una mal riuscita. Ottime impressione invece di tutte le 335 sia Nashville che Memphis delle 2013 in avanti. Giusto per la cronaca io ho una 335 Historic 1963 Nashville del 2012. In quell'anno tutte le tastiere sono due strati di laminato di palissandro sia archtop che solid body. Onestamente a me poco importa, specialmente su una chitarra che è tutta in laminato di progetto. Suonava molto bene e l'ho comprata. A te la scelta
-
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Per adesso farò finta di niente. Vedremo se capita, come mai di questa sua risposta così. In ogni modo nel gruppo, il resto degli amici lo hanno deriso, scherzando ovviamente. Lui non ha ancora risposto. Altri hanno fatto battute ironiche stando al suo gioco, ma non cattive. Potrebbe essere ripensandoci anche una battuta mal interpretata. Vedremo. -
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
-
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Mi è venuta una gas da Behringer -
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Grazie raga. Non è che me la sia presa tanto per le parole, le avesse dette uno che non conosco mi sarei pure risparmiato di dirvelo, ma dato che è uno che, non che sia in stretti rapporti, ma che non abbiamo mai avuto nessun battibecco e io ho sempre stimato per la sua competenza, mi ha fatto pensare come mai abbia reagito così. Magari mi sono posto da sbruffone? Ho pensato questo. Per questo mi sono voluto confrontare con voi. Per il resto non ho nemmeno più risposto. Vorrei capire solo se scherzasse o dicesse sul serio. In ogni modo è bello che tutti voi mi abbiate rincuorato! Siete grandi Anche se avesse detto sul serio per cattiveria, esiste molta gente come voi che annienta ogni tipo di cattiveria -
Dopo quello che mi è stato detto ti fanno perdere pure la passione!!!
-
Mi hanno detto di aver scritto ca***te. Perché?
un topic ha aggiunto Lino Pelle in 102Mhz: Radio Effetti
Vorrei condividere (sfogarmi) con voi quello che ho scritto su FB in un gruppo di chitarristi. Mi è stato chiesto aiuto sul routing di una board e gentilmente se avrei potuto spiegare come è fatta la mia piccola. Sono stato sempre disponibile con tutti, sia qui sul forum che su FB che con amici. Ecco la mia descrizione con tanto di foto: Ad esempio nella mia board piccola ho una configurazione di tipo vintage, quindi senza chorus e compressore. Ci sono due fuzz: il primo è il Fulltone 69 al germanio, genere fuzz face più hendrixiano e il secondo è uno Skreddy P19 al silicio, genere gilmouriano stile big muff. Stanno il primo a monte e il secondo a valle. Ho poi due overdrive: uno è il Menatone King of the Britain che fa un crunchettone stile plexi (un piccolo Marshall in a box) il secondo, un po più cattivello, è il DAM Sonic Titan che fa un crunch molto particolare con un sound medioso e prepotente. Entrambi con eccellente dinamica, sensibili al tocco e con un'ottima risposta pilotandoli dal volume della chitarra. Come modulazioni ho un vibe di impronta Univox Univibe ma reso più versatile attraverso particolari controlli di mix: il Foxrox Aquavibe. Come ambiente ho un echo di stampo Binson Echorec: lo Skreddy Echo. Come wah ho un RMC Picture wah, un wah di stampo hendrixiano con componenti vintage ma con la possibilità di non fare a pugni con il fuzz al germanio grazie al suo retrofit buffer. La catena è così composta tramite un box di derivazione con all'interno un buffer: Wah - vibe - fuzz - buffer - tuner - od1 - od2 - muff - echo. Tutto cablato con cavi mogami e jack switchcraft e ovviamente tutto true bypass. Come alimentazione ho un Vodoo Lab ISO5. Ha tutte le uscite isolate, filtrate e stabilizzate. I pedali sono quasi tutti alimentati singolarmente e quei pochi alimentati in daisy chain hanno la massa in comune per evitare loop di massa. Ovviamente il fuzz ha l'alimentazione indipendente per ovvi motivi di gestione come l'echo per non mischiare alimentazione di ambiente con quella di gain. Il wah è molto lontano dall'alimentatore ma comunque problemi non ce ne sono perché ha un induttore super blindato all'interno che evita qualsiasi interferenza magnetica. Spero di essere stato di aiuto. PS mi sono dimenticato l'accordatore: Sonic Research Turbo Tuner. Ovviamente TB, molto molto preciso che sta subito dopo il buffer e prima gli od. Bene ecco la risposta di una persona che ho sempre stimato e che ho sempre reputato molto competente, più di me. Tra l'altro voglio rendere evidente che io con questa persona non ho mai avuto nessun attrito, anzi, siamo sempre stati disponibili a scambiarci pareri a vicenda. Anzi, molti amici io stesso li ho indirizzati da lui, essendo lui stesso un "rig builder" della nostra provincia: Non ho mai sentito una marea di cazzate scritte tutte insieme. Piuttosto di avere quei pedali mi farei una pedaliera tutta beringher. Il routing disastroso e più che una pedaliera mi sembra un banchetto di esposizione. Mah... Io sono rimasto di merda... non ho nemmeno risposto. Ditemi voi che cosa ho scritto di sbagliato. :facepalm: PS. Per riservatezza non voglio fare nomi e ne dire di che gruppo FB si tratta. -
Riuppo... nessuna speranza dell'importazione in Italia???
-
Io ho anche un Korg da paletta che uso sull'acustica. Ha modalità mic e piezo, sulla modalità piezo non ho avuto mai problemi ad accordare anche durante molto chiasso.
-
Be... se vuoi usare tre pedali e uno di questo è il tuner insieme ad un od e un delay non credo che hai molte possibilità di preservare il suono se non attraverso pedali TB.
-
Che bella Vale!!! Kernel è davvero bravissimo!
-
Consigliatemi un buon Noise suppressor
Lino Pelle replied to kill kerensky's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Se ci tieni al TB non prendere il line selector boss. Se hai problemi di spazio il mosquite blender ha le dimensioni di un moer... http://www.loopersparadise.de/cmsgo_js/zoom.html?path=../files/18/produkt/OneControlmosqiteblender.jpg&title=Zoom Altrimenti questo... http://www.boxguitar.com/effetti-tipologie/switcher/looper/fairfield-operator/ Altrimenti con la metà dei soldi te lo fai solo o te lo fai fare! -
Ma se puoi l'accordatore mettilo fuori catena!
-
EHX DMM: Differenze tra varie versioni
Lino Pelle replied to newsound's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Io pure lo preferisco... comunque il ML2 ha il tono sulle ripetizioni -
EHX DMM: Differenze tra varie versioni
Lino Pelle replied to newsound's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ma parliamo del Mamory Lane 2 o del Memory Lane jr? Perché lo jr non c'entra niente con il grande ed è proprio un flop diamond! -
EHX DMM: Differenze tra varie versioni
Lino Pelle replied to newsound's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Io prenderei un Memory Lane 2 che non sarebbe altro che un DMM dopato per versatilità e utilizzo. -
Io per un solo concerto troverei qualcuno che me la prestasse
-
E hai finito di soffrire...
-
Se deve spendere quella cifra credo che sia una buona soluzione, altrimenti potrebbe orientarsi su una RK http://www.thomann.de/it/recording_king_rd_06_12.htm