Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Sì. Comunque per fare tutto in regola bisogna vedere di preciso com'è composto il tuo setup. Piazzare un buffer a monte (e che tipo di buffer) dipende tutto da cosa c'è in mezzo tra chitarra e ampli ed eventuali effetti in send e return dell'ampli.
  2. Complimenti per le chitarre e ampli! La board è fatta molto bene, con criterio. Ho notato che hai fatto attenzione al percorso del segnale mettendo tutto in TB con buffer a monte. Secondo me, appunto come dicevi, se vuoi fare il salto di qualità (anche se già così è funzionalissima) gestisci tutto con un buon looper midi in modo da spezzare il segnale dai pedali spenti così poi con un'unica macchina hai anche il pieno controllo del G major.
  3. 3 mt dall chitarra alla board, 5 mt dalla board all'ampli. Come dice Giorgè se non hai qualcosa che ti abbassa l'impedenza a monte arrivi scarico all'ampli!
  4. Come vorrei avere liutai così bravi nella mia zona! Non ta meriti sta chitarra Volko!!!
  5. Comunque gli Eventide bisogna saperli smanettare altrimenti rischi di provarli con i loro preset (che secondo me fanno abbastanza cagare) e allora poi riesci a tirare delay o modulazioni fantastiche!
  6. Lino Pelle

    Nik

    Fantastiche! La 335 '59 è la mia preferita (anche se il manico preferisco uno più slim sulle ES)
  7. Per quanto riguarda la trasparenza si. Per quanto riguarda la gestione (mappatura midi ecc) eventide superiore. Come suoni sono più "fighi" gli Strymon, impostati già per essere fighi, gli Eventide devi fare tu un suono figo, si avvicinano più ad un rack pro da studio che ad un pedale!
  8. Ottimi cavi... solo che gli alimentatori in ciabatta non se possono guardà
  9. Complimenti gran arsenale di chitarre!
  10. Ormai compilando il form del custom shop fender te la fanno come vuoi una strato
  11. Le vecchie di Pistolesi! PS. Non sapevo che Peppino Orlando si occupasse anche di liuteria! Ma quest'uomo è un prodigio
  12. Quale semiacustica entry level (stile 335) posso consigliare ad un amico? Epiphone? Quale? Sheraton II? Dot? Meglio se sono korea? Altro?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. The Jedi

      The Jedi

      Epiphone Wildkat

    3. ZOL
    4. dan_abnormal

      dan_abnormal

      A trovarla: Epiphone Riviera anni '90 made in Korea con humbuckers (Peerless Factory)

  13. Stesso discorso come per le americane... belle se le tieni sempre in cameretta e le utilizzi con le pattine... dopo live intensi poi? http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/9900-pumaboards-soluzioni-versatili-di-stile/page__fromsearch__1
  14. Piccolo off topic sulla Casino: Vale anche qui lo stesso discorso meglio Korea delle Cina?
  15. Davvero bella... anche se non c'entra una mazza con la tua, mi era venuta una voglia di Epiphone Casino qualche giorno fa!
  16. Come disse Cicciolina Eh lo so... per chi cambia spesso io sono del parere che la migliore soluzione sia Pedaltrain + Georgel's (che reputo ottimi cavi)
  17. Io sono del parere di costruirsi (o farsi costruire) delle flat su misura!
  18. Non sono mai riuscito a digerire questi pedali tipo il proton... ma dipende sempre molto dal genere che si vuole suonare. Vorrei poterlo ascoltare in un contesto in band!
  19. Lucio, con una Shell Pink saresti super fighetto!
  20. Ma quindi hai rinunciato al wah? Rimpiazzi con il proton?
  21. Bellissima! Il Surf Green è il mio colore preferito, anche se io preferisco in finitura NOS.
  22. Differenze tra Deja Vibe e Aquavibe? Non lo rimpiangi un po l'Aqua?
  23. Vasco gli ha scritto pure na canzone... "Stammi Vicino"
  24. er cigno?
×
×
  • Crea Nuovo...