Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. A bravi... lascia stare le copie dei PAF e fai dei pu che suonano bene!
  2. Forte... mo anche io le metto al posto delle cravatte che tanto le cravatte son solo 3 e le tracolle molte di più
  3. Com ti ho già detto tutto dipende dalle tue esigenze e dalle tue priorità.
  4. Cacchio la coppia degli ZIM
  5. Ah ecco, per un attimo avevo pensato ai "protagonisti"
  6. Io vorrei avere la possibilità di provare anche gli altri
  7. Come i proletari?
  8. Comunque in generale è vero che dipende dal genere che suono e lo strumento. Ad esempio se devo suonare blues e rock mi piacciono i plettri più rigidi e spessi per avere più attacco sulle corde. Se suono funky uno abbastanza flessibile per fare ritmiche veloci. Sull'acustica dei thumbpick da pollice e dita oppure plettro rigido per il fingerstyle oppure plettri morbidi per fare strumming.
  9. Ah ecco anche l'amichetto del disfattista dittatore comico retorico
  10. Ecco è arrivato il solito disfattista dittatore comico retorico
  11. Provare prima di parlare Se è molto apprezzato dai pro ci sarà un motivo per tirare su tutto sto ambaradam? no?
  12. Per me è molto più sensato spendere 20€ per un plettro (che fa veramente la differenza) che non per un upgrade molto più costoso come potrebbero essere studs, caps o altro...
  13. La differenza più grossa che ho sentito in base al plettro che si usa è sull'acustica. Mi si è aperto un mondo da quando ho provato un plettro della Essetipics. Li costruiscono in Italia e fanno davvero la differenza. Ci sono per tutti i gusti e materiali anche in legno. http://www.essetipicks.com/wp/ Mi sono trovato molto bene con questi...
  14. Ieri sera ho imbracciato la Tele e ad un certo punto credevo di essere Muddy Waters. Grazie Gioggetto!!!:D

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Romolè l'hai messo sulla cattiva strada...

    3. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Ma la pulce all'orecchio gliel'hai messa tu Romolé?

    4. romoletto

      romoletto

      io non centro un cazzo eh.....:))eppoi non è corrutibile quando parte parte eh.....

  15. Non so se esiste, ma come dice Andy si potrebbe progettare e farlo realizzare da qualcuno.
  16. Peccato che si tratti solo della replica della tracolla di Hendrix che ora possiede Gilmour... ed è stupenda!!! Sulle tue NO COMMENT
  17. Comunque per me le tracolle più belle le fa Martin Swain Pryce http://www.hellforle...d,13/subcat,13/
  18. Diciamo che un pedale ad alta impedenza lo puoi usare dove vuoi, sia prima che dopo. Con i segnali preamplificati, messo dopo non hai un "ottimo feeling di corsa" ma non hai problemi di taglio frequenze. Uno a bassa impedenza ti da un feeling di corsa più naturale per questo è più ideale. Se fai al contrario invece, se metti uno a bassa impedenza prima dei gain, ques'ultimo ti fa da filtro passa bassi e ti mangia parecchi acuti. Tutto qua.
  19. Allora se il pedale volume ti serve per fare gli swell lo puoi tenere benissimo anche dopo il gain così ti fa anche da master volume, se ti serve per imballare o svuotare gli od o l'ampli allora deve stare prima della sezione gain sia di pedali che di ampli. Nel primo caso devi usare un pedale volume con pot a bassa impedenza, nel secondo caso uno ad alta impedenza.
  20. Se hai già il pot della chitarra prima dei gain, che te ne fai di due volumi uno dopo l'altro?
  21. Azzz... sai avvolgere i PU?
  22. Se non vuoi appunto controllare il "gain" (ovvero come il pot volume della chitarra) devi mettere un pedale a bassa impedenza tipo 25K dopo gli effetti di gain. Se hai un ampli a più canali, nel loop effetti dell'ampli prima degli effetti di ambiente.
×
×
  • Crea Nuovo...