Vai al contenuto

Daeniel

Members
  • Numero contenuti

    225
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Daeniel

  1. Bello il VH4, l'ho avuto anch'io proprio con EL34 per un paio d'anni. Mi ci sono divertito molto, ma volendo tenere poi sono un ampli high gain (questo ovviamente in teoria) sono ricaduto sulla Dual Rectifier, mio vero e proprio amore. Il canale 3 è giustamente il motivo che spinge a scegliere la VH4, e come hai detto il suono non è troppo compresso, e a vedere bene non ha nemmeno una quantità di gain così esagerata se comparato ad altre testate, ma l'equalizzazione è semplicemente perfetta per andare giù di riff che ti prendono a sberle in faccia. Non so perché, ma mi sono sempre immaginato Peter Diezel che mi pigliava a schiaffi suonandolo mentre rideva e scherzava col suo accento bavarese
  2. Domandona da niubbo, opinioni sul Delay Llama della Jam Pedals?
  3. Scrivo per conto di un amico artigiano nel quel di Bologna che nel tempo libero si dedica a suonare Kurt&co. Ha bisogno di un Muff che esca decentemente dal mix in sala/live… possibilmente ad un prezzo umano. Consigli/offerte? Gracias!
  4. Direi che il titolo non ha bisogno di commenti... ho uno Spacemen e un DAM Ram’s head, ma mi manca qualcosa con più mids stile tone bender/bello gated... anche robaccia moderna purché suoni bene, e possibilmente che si possa infilare tra altri pedali senza dover fare giri carpiati (ovvero che vada bene solo in testa alla pedaliera ). Da poche demo sentite non mi pare male il Vezzpa, ma tanto in questi video suonerebbe bene pure un tostapane.
  5. Mi trovo di fronte ad un problemino tecnico... ho preso dei PRS Dragon I da mettere su di una Mayones Regius ex-Klide che al momento monta un DiMarzio e un Duncan, con due Mini switch per avere Parallelo/Serie/Split coil per ogni pup. Peccato che il wiring PRS sia diverso e quindi non ci si capisca ‘na fava, vedi foto. Mi pare di capire che la fine della bobina North e l’inizio della bobina south siano collegati insieme sul filo rosso. Sbaglio? Perché se così fosse se non erro la vedo difficile avere la configurazione due bobine in serie o mi sbaglio e c’è la maniera di farlo funzionare?
  6. Io l'ho preso, e dopo averci giocato circa 1h... che dire... ne sono pienamente soddisfatto
  7. Dopo qualche periodo di pausa causa trasloco e nuovo lavoro mi appresto a fare un nuovo acquisto... ma devo chiedere consiglio cosa mi consigliate tra i due, considerando che prendere anche il pedale exp della Neunaber in caso scegliessi quello? Pro e contro?
  8. [emoji23][emoji23][emoji23] minchia chissà se trovo la vecchia sign ora a un prezzo umano. Comunque ridicolo onestamente. 2 anni e mezzo... a copiare una Strato?!? Sent from my iPhone using Tapatalk
  9. Suma bin ciapà.

    1. nova

      nova

      come gesù disse ai farisei chèi che i là ciàpa en del cul iè semper chèi

  10. Ascoltato il video live. Me gusta molto, complimenti
  11. Mi aggiungo. Okko Coca Comp, TimeLine e Ditto Looper mini per me. Per ora ci sono tre ToneCzar che hanno intenzione di restare per un po’: Vault, Openhaus e Halophaze. Ogni tanto un Maxon VOP9 per boostare su ampli heavy. Sent from my iPhone using Tapatalk
  12. Ciao bella gente! Complici i video culattoni di Reverb, e il look che io trovo molto accattivamente, mi chiedevo se qualcuno qui avesse mai provato una Choptank. Da quello che leggo in giro sono un buon compromesso tra una strato e una tele, ma con estetica culatta voi che ne pensate? Usate a secondo del grado di sboronaggine si trovano dai 1600€ in su.
  13. Scusa Marco, grazie della sbatta per il video ma non ci siamo. Non ha senso mostrare l'effetto del treble bleed su di una singola frequenza, a meno che non sia alta - e quella mostrata da te proprio non lo è. Fai uno sweep sulle frequene e mostra un diagramma di Bode con e senza bleed, ma perdio, i miei professori di elettronica si stanno rivoltando nella tomba!
  14. Nel caso fate un fischio che casa mia è lì in zona [emoji6] Sent from my iPhone using Tapatalk
  15. Comunque volendo dare un'idea relativa a cosa fanno i pot della chitarra in realazione alle frequenze: Sull'asse delle X si trovano le frequenze. Freq basse = suoni bassi, freq alte = suoni acuti. E fin qui... Sulle Y facciamo finta di leggere Volume invece di Volts. Nella pratica chiudendo il volume della chtarra ("abbassando" il volume totale), viene spostata la frequenza di taglio verso sinistra, ovvero le frequenze basse. Insomma, quelle passano sempre, ma nella pratica andiamo ad escludere alcune frequenze alte.
  16. Nha, certo, e come ho scritto non me ne volere, piacerebbe a me riuscire a costruire un pedale per chitarra ma se una cosa è complicata, spiegarla in maniera pressapochista non aiuta chi chiede spiegazioni. Si può dire cosa succede senza spiegare la causa a livello dettagliato, ci mancherebbe, ma eviterei di dare informazioni che alla lunga rischiano di rendere tutto un pastrocchio.
  17. Scusate, ma la smettiamo di dire boiate tirando in gioco termini tecnici? La frequenze in un'onda sinusoidale è rappresentata dalla sua periodicità, quantomeno se sull'asse delle ascisse si sceglie di selezionare il tempo come variabile (vedi sotto). Non me ne vogliate, ma queste cose o si spiegano per bene (e ci va tempo e pazienza), ma per fare i praticoni delle manopola.... Ma che c***o di risposta è "aprendo la manopola del volume si aprono le frequenze alte che si trovano nella parte alta dell'onda sinusoidale"?!? Scusa FormulaB, ma da qualcuno che costruisce pedali mi aspetterei qualcosa in più.
  18. Scusa, ma forse non conviene abbassare il gain del pedale\testata allora? Capisco giocare col volume per ottenere diverse sfumature, ma usare una chitarra col volume perennamente a 9/8 per questi motivi mi pare una strategia un po' bizzarra. Praticamente abbiamo adattato le impedenze dei due strumenti. Facendo in modo di accoppiarli - per favore, soprattutto da una persona che costruisce pedali, evitiamo sparate semi-tecnologiche, che per sentire cose del genere mi ascolto un comizio del M5S o di qualche terrapiattista\no-vax a scelta
  19. Fulltone Clyde Deluxe e via.
  20. Ma scusate, prendere una bella Heritage a sto punto visto che la paletta è orribile in entrambi i casi? [emoji28] D’accordo con Lory ad ogni modo, bella copia Les Paul ma a quel prezzo una Huber o altro per me... Sent from my iPhone using Tapatalk
  21. Che gioia leggere contratti in Tedesco... con sottotitoli in Cecoslovacco. Mortacci de li crucchi :facepalm:

    1. SevenRhye

      SevenRhye

      Magari con mini postille in  burgundo antico

    2. Daeniel

      Daeniel

      Magari guarda. 

  22. Really? Io ho dato via il BE OD dopo un paio di mesi, suonato solo in casa ma troppo compresso e praticamente monotono ad essere sincero. L'Openhaus invece è ancora lì Per quanto riguarda la questione ampli, ho un BE100 abbinato ad una Orange aperta 2x12'' con V30. Il clean non mi dispiace per nulla, e trovo che mangi parecchio bene molti pedali. Come già sottolineato da altri, master volume ASSURDO - ho un Hotplate della THD che uso su altri ampli ma sulla BE non ne ho assolutamente bisogno. Sì, suona di pre, che ci devo fare? Loop effetti galattico, niente da dire qui, anche se sono abituato bene dagli altri due Bogner che ho al momento. Canali sporchi della BE - per quanto mi riguarda è un Marshall moderno, o se volete definirlo così "già EQ". Basse ferme, molto corposo, bei medi ma non nasale, e acuti ma fastidiosi. Tutto sommato molto bilanciata e versatile, super reattiva e ha un feeling sotto le vita che ho trovato poche volte. La quantità di gain è altissima, ma la trovo comunque poco adatta per farci metal "scooped" proprio perché le medie sono belle in evidenza. Niente di Mesa style, eh. Altra chicca - per me: l'uscita diretta, collegata al mio Mac tramite scheda audio, ha un'ottima qualità. Devo ricordarmi di vend..rottamare sta merda del Cab Clone, l'uscita della BE è 10 volte superiore per quanto riguarda rumori di fondo e sibili vari. Fantastica per suonare in casa a qualunque ora sopra tracce varie o cazzeggiare sopra brani classici.
  23. Come to daddy [emoji7] Ok mi toccherà una recensione prima o poi [emoji28] Sent from my iPhone using Tapatalk
  24. Mi trovo molto bene con un THD. Per ampli senza master volume direi che sono un must - un Vox che avevo qualche tempo fa già a due di volume faceva entrare in risonanza le pareti [emoji28] Chi più chi meno colorano tutti il suono, e come già detto più smorzi più colorano in linea di massima. Oltre un certo limite ti trovi comunque davanti al problema fisico della cassa, che suona ovattata perché non muove quasi più aria. Su ampli Mastervolume fatti bene non servono ad una mazza, visto che molto suonano comunque di pre - su molti Mesa o anche sul mio Friedman preferisco non usarli. Chiedi perché pensi di prenderne uno o giusto per capire? [emoji6] Sent from my iPhone using Tapatalk
  25. Certo le mettono di serie [emoji2] Sent from my iPhone using Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...