Vai al contenuto

Sancho

Members
  • Numero contenuti

    2.362
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sancho

  1. .........penti.......
  2. a meno chè non passi sempre ad un modello Historic, ma se passi a normale Custom se condo me te ne penti.......
  3. te lo dico schietto schietto, te ne penti.
  4. esiste già..........l'autore sono sempre io .... http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/5917-argomento-2-il-circolo-delle-quinte/
  5. nell'armonia Burgundi è ora disponibile il Frigio

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. luis
    3. ago

      ago

      lo dico ad Adinolfi che fate armonia gender!!!

    4. nova

      nova

      Ahahahah eccellente ago!

  6. ma come? non arriviamo neanche a 10 pagine? dopo che ho sconfitto il Duca Conte dichiariamo chiuso il 3d? riproviamo Vi spiego........il Frigio è un insieme di note uscite fuori dall'armonizzazione della scala maggiore (nasce sul terzo grado di quest'ultima), queste note sono dette maschie ma si sentono femmina.............e fino a qua nulla di male se non fosse che sono maschie che si sentono femmina e sono attirate da altre note maschie che però si sentono maschie. Di conseguenza il modo Frigio tende a stonare sopra accordi molto maschi ed ha una sonorità spagnoleggiante ed in presenza dell'ottavo modo della scala maggiore ottenuto dalla armonizzazione accordale dello spellusciamento della coppola del Carso, da cui il Grappino del Carso, tende ad atteggiarsi come se fosse una libellula. Quando suonate siete Frigii se ad una quadriade minore aggiungete la seconda minore/nona minore e la sestaminore /tredicesima minore in quanto il Frigio tende a rifarsi il seno o farselo crescere ingrassando (come in precedenza quarto e quinto grado non sbagliano mai e sono sempre giusti), a volte è possibile che qualche Vip si faccia pescare in fragranza di reato con qualchè frigio in modulazione detto, Trans. la sonorità tipica del Frigio la possiamo sentire suonando un accordo minore settima / nona bemolle / tredicesima bemolle. nell'immagine un esempio
  7. sono un temerario non vedi che mi hanno già invitato a farla finita?
  8. compare, nonostante non sei stato per niente gentile ad invitarmi al suicidio ti voglio bene lo stesso perchè sei un personaggione di questo Forum, Vogliami più bene please
  9. In realtà un intervento su queste tematiche non si può aprire, ma ci voleva un 3d che dasse una scossa prima che mi mettessi a comprare tutto il forum
  10. grazie Buras, tu lo sai che l'ho fatto per te
  11. ah finalmente non ci annoiamo più hai scritto qualche stronzata anche tu, la sesta e la tredicesima sono la stessa nota, come la seconda corrisponde alla nona (negli accordi ovviamente), ma non ti chiederò di suicidarti, so aspettare nel modo corrispondente alla scala minore relativa, il sesto grado è minore e non maggiore come scrivi Ou pari ignorante ma badaben badaben .......... Dico io sono una Capra, ma tu in questo post facevi meglio a non scriverlo.
  12. Buongiorno telespettatori quì è il vostro ErChi che oggi apre una Nuova Rubrica. Benvenuti all'angolo dell'armonia L'argomento di Oggi è il Dorico. Modo Appartenente alla Scala Maggiore, Nasce sul suo secondo Grado ed ha la peculiarità di essere un modo minore con nona maggiore e tredicesima maggiore. Cosa significa che è un modo minore? significa che ha una struttura di base (triade/quatriade) formata da tonica, terzo grado minore, quinto giusto e settimo grado minore (struttura comune a tutti e tre i modi minori ossia Dorico, Frigio e Eolio...........che alla fine differiscono solo per le none e le tredicesime), il quarto grado è sempre Giusto perchè non sbaglia mai Questo Quarto insieme al Quinto grado sono detti ............ I PRESUNTUOSI!!!!!!!! Il modo Dorico è adatto per essere usato su accordi Minori, minori settima, minori settima nona tredicesima. le altre note che NON lo compongono possono comunque essere usate come note di passaggio. Come già detto il Dorico è un modo e non una Scala, la differenza sta che una Scala può essere usata per passare da un piano ad un altro (esiste anche l'ascensore), quindi per superare un dislivello, mentre il modo è un approccio diverso per fare una cosa che con la pentatonica ti viene più facile, un diverso modo di fare......... La Scala si può usare per più accordi appartenenti alla stessa tonalità. Il modo è esclusivo per un accordo specifico (in questo caso l'accordo più completo che determina la sonorità del dorico è l'accordo minore settima/nona/tredicesima. per oggi è tutto dal Vostro Erchi di quartiere, prossima curiosità il Frigio. ANTICIPAZIONI: il Frigio è un uomo che si sente Donna.................chi ha detto come il Burazzi?!!!?
  13. io non posso aiutarti ma gradirei essere comunque ringraziato
  14. o deciso di punirvi con un 3d sull'armonia Burgundi

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. VintageSpecs

      VintageSpecs

      Erchi, io farei un bel refin alla nuova arrivata.

    3. Sancho

      Sancho

      Vintage lo farò, ma prima la smonto e gli cambio pure i peli del culo

    4. Greg

      Greg

      daje erchi metti ste foto

  15. Ciao ErChi Signature, dopo 4 anni insieme di soddisfazioni.....ora ti mando come una pecora ai lupi............

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. DC®

      DC®

      abbiamo indiscrezioni sul destino della R8 più famosa della storia

    3. VintageSpecs

      VintageSpecs

      Sputa il rospo Duca Conte!!

    4. DC®

      DC®

      Una famosa star mi ha confessato l'acquisto, ha detto che presto lo renderà pubblico

  16. Opsi, analogico bello ho avuto il BB two timer, non mi sembra ciucci tanta corrente.
  17. tc electronic flashback mini delay l'ho preso da un mesetto, forse più, senza conoscerlo e ne sono rimasto entusiasta, suona bene, occupa poco spazio, ed ha dei preset che si impostano tramite un app sul cellulare, avvii l'app, appoggi il cellulare ad un pickup della chitarra, avvii il preset ed il pedale si setta, spettacolare usato l'ho preso 60 €
  18. mi annoio, e se mi annoio....poi..........mi scappa il 3d sull'armonia.........

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giulio60

      Giulio60

      quindi dobbiamo prepararci alla spiegazione di perche' una e non l'altra ? Io emigro :P

    3. Greg

      Greg

      oppure le incolli sul back e crei la prima RR88 del pianeta

    4. Greg

      Greg

      o anche 8RR8...ma pure R88R

  19. boh io non so perchè ma a primo Istinto ti consiglierei una SG Standard di quelle un po più vecchiotte con ABR-1 ed i soliti pickup Gibson 490r/498t qui sul forum c'è una 95 navigata che penso faccia al tuo caso, hanno messo un Nashville ma nasce con l'ABR-1.
  20. buahahhahha ma questo 3d è Fantastico, anche la New Entry che sotto tanfo di cacchina ci insegna l'educazione meraviglioso Che prutta piega
  21. non è una 50simo anniversario, quella scritta è presente dietro tutti o quasi tutti i COA a partire dal 2008. è una Normale Custom con top fiammato e il che IMHO la rende poco vendibile in quanto la maggioranza delle persone la Custom la vuole nelle colorazioni ordinarie, nera, bianca, Wine Red, il resto delle finiture non sono richiestissime. A mio parere il prezzo è alto, o meglio io fossi interessato al massimo gli darei 2200 €.
×
×
  • Crea Nuovo...