Vai al contenuto

Sancho

Members
  • Numero contenuti

    2.362
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sancho

  1. il corpo incide poco, ci sono differenze tra corpo pieno, weight relief, modern weight relief e camere tonali ma non tra corpo pieno in pezzo unico e corpo pieno in due pezzi. Fino a che il corpo è pieno che sia uno, due, più pezzi non incide (se il lavoro è fatto bene). Stessa cosa il Weigth relief, che sia in pezzo unico o due pezzi sul suono non incide. il manico in pezzo unico o 3 pezzi incollati è lo stesso principio, si può ipotizzare che la colla interferisca con le vibrazioni del legno ma sono ipotesi...........cmq IMHO per principio nella Les Paul il pezzo unico nel manico è sempre da preferire. Il Profilo/spessore del manico nella teoria incide sul suono, più legno ha il manico è più suono c'è, quindi manico grosso dovrebbe significare più corposità, più sustain, poi si sà che si deve vedere la chitarra nel complesso della sua costruzione. Ci sono dei principi per cui una cosa può essere migliore o peggiore ma vale sempre la regola "ti provi la chitarra e se ti piace te la porti a casa" potrebbe avere le peggiori specifiche ma suonare benissimo per tutto un insieme di fattori.
  2. no Tilt quale offeso
  3. basta non ne posto più, soltanto un paio nel Gear quando saranno fatte bene con un macchina fotografica decente, cmq con il tempo quelle postate qui scompariranno da sole.
  4. anche io ho un problema con il 1974x, è da due giorni che l'ampli fa forti fruscìi, parte bene poi fa rumori simili a televisione spasciata e calo di volume, possono essere le valvole?
  5. In poche parole, l'amico in questione che non si trovava con l'abbondante manico della uildvud va a trovare un altro amico più esperto che gli fa notare che il fatto di non trovarsi con il manico è più un problema di set up che non di grossezza manico, anche se il manico della uildvud è stramente grosso e cicciuto quanto quello di una R7, in più gli viene sconsigliato di toglierla in quanto è una bella chitarra, l'amico dell'amico disse "a questo prezzo difficilmente ne puoi trovare un altra con questo Top" (non concordo però non replico, alla fine ne chiedeva 2700 € e sul mercatino ce n'è altrettanto belle a questo prezzo), fine dei conti l'amico decide ti non passare a PRS ma tenersi la R8 2013 uildvud. Di conseguenza Erchi resta con la sua Signature, a cui nel frattempo (cioè ieri :D), ho cambiato il tailpiece, devo che ne ho preso uno tolto da una R9 2014 ed è più bello di quello che monta di serie la mia 2008, ha ragione da vendere chi dice "certi particolari fanno cambiare faccia alla Les Paul", "se vuoi un estetica vintage prima o poi con queste cose ti devi confrontare". Spero di non fare più minchiate del genere del tipo vendo la mia e passo al modello nuovo, però la GAS è sempre in agguato. Fine.
  6. ...nel senso che uso la distorsione dell'ampli ed i pedali
  7. ma chi ha vinto il 3dmmerda 2015???????

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. molokaio

      molokaio

      C'è troppa burocrazia!

    3. The Jedi

      The Jedi

      Non ci sono più le mezze stagioni.

    4. gianimaurizio

      gianimaurizio

      Ma il voto a casa lo si tiene in considerazione?

  8. buahahah, sconosco questi nuovi sistemi digitali tipo Kemper, Helix etc..., suono ancora con gli ampli a valvole visto che almeno per ora ne ho la possibilità
  9. si, ho visto vere e proprie lotte sull'argomento, infatti la cosa migliore è tenere i pezzi originali, rimontarli e venderla a quotazione di mercato, ci perdi anche meno.
  10. onestamente metti nel mio caso, io ho fatto Upgrade alla mia Chitarra che la Stessa Gibson ha aggiunto nei modelli successivi. Per avere una dotazione di serie con le plastiche, Cover pickup, Knob, intarsi e meccaniche come quelli che ha la mia R8 devi prendere una True Historic. L'elettronica che monto sono pot CTS Custom da 550k prodotti in esclusiva per BareKnuckle che costano 8€ l'uno più la spedizione, i condensatori sono sempre i Bumblebee ma sono luxe presi da retrospect, i pickup sono Bareknuckle Stormy monday che sono di certo meglio dei BurstBucker. Invece delle meccaniche verde sputo la mia ha quelle Giuste che trovi solo sui modelli dal 2013 in poi.........per non parlare che gli intarsi che monto sono i Retrospec in Nitrocellulosa e li trovi SIMILI solo sui modelli dal 2012 in poi, e chiedo solo 150 € in più della quotazione normale, la sto facendo cosi com'è 2400 € spedita, il suo prezzo Stock sarebbe compreso da 2000 a 2200 €. Ho fatto fare anche il capostasto in Nilon allo Zio Billy che è meraviglioso. Se gli sembra alto il prezzo vadino altrove, il problema sono io che mi faccio prendere dalla GAS da uildvud...
  11. hai ragione, ci sono anche quelli che pensano che modifiche di questo tipo siano causa di deprezzamento in quanto compromettono l'originalità, il 60% la cerca come scusa per un ulteriore sconto.
  12. vabè certo, tu la dai con su un sacco di roba, anche io la mia 2008 la ho in vendita a 2400 € spedita, ma è piena di Upgrade, Refin top , Pickup, intarsi, meccaniche, elettronica, Plastiche, Knob........ci stanno un paio di centoni in più.
  13. No, ci sono anche Plain e tanto tempo fa facevano anche le R9 Plain top. Bellissima Chitarra Davide Auguri e ricordati GAS o non GAS............questa non si vende è regalo della tua signora.
  14. LA prima che hai postato è una Reissue, una Riedizione Storica le altre sono CS e son delle Stile anni 50 sono sempre Chitarre molto Buone ma hanno delle specifiche leggermente diverse dalle Reissue che a mio parere sono più appetibili. Come Specifiche Storiche IMHO le migliori Reissue sono le 2014, ma in ogni anno di produzione trovi Chitarre che suonano bene ed altre meno Bene, considera che io ho una Reissue 2008 a cui ho apportato diverse modifiche ed è una chitarra che suona cosi bene da non farmi rimpiangere altri modelli, il problema è ..........che è plain top e da un po mi attizzano assai i top fiammati delle produzioni 2013/2014. In pratica puoi trovare per un bel suono anche in modelli più vecchi e non necessariamente devi affidarti alle ultime Reissue ma come precisione Storica la 2014 è il meglio attualmente (non ti dico true Historic perchè il budget è pesante). questi sono i prezzi dal vangelo secondo me come diceva Attila le Vos dal 2006 al 2008 dovrebbero avere un prezzo compreso da 2000 € a max 2200 € (parliamo di stock) dal 2009 al 2012 il prezzo rapportato al mercato attuale direi da 2200 a 2400 € una 2013/2014 figurata dovrebbe avere un prezzo giusto Compreso tra i 2600 ed i 2900 € max
  15. J.D. Simo, fanno a gara a fargli provare le Burst
  16. i copripot montreux sono veramente belli cmq è vero la chitarra ha una patina opaca lasciata dallo Zio ma si può lucidare non è parte integrante della finitura.
  17. io vado sempre in quel negozio e tra le esposte non l'ho mai vista, e cmq quella postata da me ha un costo notevolmente inferiore.
  18. comunque il punto è il seguente, ho un acquirente da cui aspetto risposta, acquirenti ne ha avuti tanti ma tutti accompagnati da richiesta di permuta escluso questo. Se la trattativa va in porto mi chappo la uildvud, se non va rinuncio definitivamente e mi tengo la Erchi Signature.
  19. a parte questo ho messo i copri Pot montreux version 2..............un abisso con quelli di prima, che però sono by Zio.......
  20. non so............ a me piace.
  21. è più facile che mi decida a tenere la mia.
  22. Ok, ecco la storia. un annetto fa questa chitarra era in vendita sul mercatino e misi in vendita la mia per cercare di accaparrarmi il legnaccio, poi decisi di rinunciare perchè comunque a livello sonoro mi piace parecchio la mia e non ero deciso a vendere, comunque al top più bello non c'è mai fine ma il suono che ti aggrada è il suono che ti aggrada, faccio pure il refin alla mia convito di tenerla. Scopro dopo qualche tempo che la chitarra fu acquistata da un mio amico che però è alla sua prima R8 e non si è trovato con lo spessore del manico, la usa saltuariamente, e me la propone, abbiamo fatto un po di tira e molla ed adesso mi sono deciso a prenderla a patto di riuscire a vendere la mia R8, fondamentalmente non c'è fretta, solo che ogni volta che attacco la R8 all'ampli mi dico che mi converrebbe lasciare il mondo come sta. La chitarra in questione è una R8 Wildwood limited Run del 2013 questa è un capriccio estetico, un culo più bello, attualmente ci potete contare che la mia suona meglio, ma questa ha un rapporto suono estetica più bilanciato oltre ad essere Stock, quindi è migliorabile, nella mia, si potrebbe dire che non ci puoi fare più niente.
  23. ma anche si, è in tentata vendita (e per un periodo di tempo limitato) solo perchè ho ricevuto una proposta in privato per cui ne vale veramente la pena, contrariamente mi conviene tenerla, che poi è la stessa proposta per cui l'avevo messa in vendita precedentemente, l'obiettivo è sempre lo stesso, c'è una sola chitarra per cui rinuncerei a questa quindi non ti stupire se ogni tanto la vedi sul mercatino.
  24. allora è l'asimetrical slim taper anche sulle standard, via di mezzo tra 59 e 60, lo stesso viene montato sulla Slash signature Rosso Corsa e la Vermillion, di conseguenza anche questo della piezo sarà lo stesso profilo.
×
×
  • Crea Nuovo...