Vai al contenuto

marco_white

Members
  • Numero contenuti

    5.142
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di marco_white

  1. lo rimborsereste un utente di MM non soddisfatto dell'oggetto che gli avete venduto? Io mi sa di si, ma mi sento un coglione a farlo

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Couper

      Couper

      GRANDISSIMO!!!

    3. toplop

      toplop

      grande! e bravo marco in fondo :-)

    4. The Jedi

      The Jedi

      Io avrei fatto esattamente come te!

  2. ordinati gli Antiquity, speriamo bene

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. francè

      francè

      carini, ne conservo un buon ricordo

    3. ZioBilly

      ZioBilly

      Io li presi perchè li trovai usati ad un prezzone... ma dopo averli avuti a lungo, devo dire che meritano. Anche i Seth Lover sono dei bei p.up.... quelli mi farebbero gola per la LP, prima o poi li piglio.

    4. gianimaurizio

      gianimaurizio

      @Zio... parliamone!!! ;-)

  3. la pelham blue aged è troppo bella
  4. ripeto, per me é il contrario, é proprio il suo punto di forza invece, quello che lo differenzia da altri. Se mi fosse interessato il PAF puro sarei molto più ben disposto a prenderne un set da lui, piuttosto che a prendere una replica da uno che magari ha suonato un vero PAF per dieci minuti a una fiera e ne propone la "replica esatta"
  5. Non parliamo di Rick Norman, che mi pare uno dei più seri tra tutti. Cioè questo fa tre set di PAF perché quei PAF li ha avuti a lungo nel suo laboratorio, se li é suonati, aperti e confrontati, e ci ha suonato i suoi amplificatori. Non so quanti altri possono permettersi una cosa del genere. Anzi, a me il fatto che produca quei tre mi pare addirittura un ottimo segnale, si é concentrato sulla replica perfetta. E inoltre manco chiede una cifra alta. Confrontato con Throbak e SD é addirittura economico. Non contento propone tre versioni moderne, il suo "take" del suono PAF secondo gli standard attuali.
  6. ho un parente che viene da Seattle in Italia tra un paio di settimane, risparmio spedizione e dogana. Ma tutti hanno tempi di attesa abbastanza lunghi, tranne WCR. Oppure un set di Antiquity, che però non trovo usati.
  7. vedi? Ho imparato un'altra cosa. Come si fa a differenziare una signature da una historic signature di normale produzione? La provai anni fa ed era bellissima.
  8. che poi su questo forum abbiamo la fantastica black list, e magicamente gli utenti ignorati non sono più leggibili
  9. mi interessa. Poi i tuoi sono cream, giusto? Avrei un paio di Antiquity che avrei già preso, ma il venditore mi é sparito, da 5 giorni non risponde alle email. Pure vicino casa, gli ho offerto di portargli i soldi cash, e é sparito.
  10. cavolo sto sentendo i Rick Norman e sembrano bellissimi, non li conoscevo.
  11. ho detto una cazzata io, ho letto Dr. Vintage e ho subito fatto il collegamento. sai perché la Warren Haynes é data sia con la coppia #1 & #2 che con la coppia #2 & #3? A me sembra che quando la provai aveva gli 1&2, e anche sul web si parla di questa combinazione, ma ora sul sito Gibson c'é 2&3.
  12. Appena provati, è molto più chiaro. Al manico è diventata usabile adesso, non c'è proprio paragone. Però è un po' anonimo come suono.
  13. ma il burstbucker 2 è molto più chiaro dell'1. E come per i vecchi PAF non esiste pickup da manico o da ponte, esistono semplicemente tre diversi livelli di uscita. no, scartati. Gi humbucker non godono di grandissima stima, se ne parlò anche qui. Poi non mi va il set semisconosciuto che poi nessuno miricomprerebbe. L'unico artigiano che prendo n considerazione è WCR.
  14. ho sperato di avere la soluzione in casa. Ho invertito i pickup, burstbucker 1 al ponte e 2 al manico. La prova vuole essere del 2 al manico, l'1 al ponte l'ho messo tanto per metterlo. Ora non poso provarli bene, ma diciamo subito che non c'é un grosso sbalzo di volume. Da una primissima prova, il 2 al manico é sicuramente più chiaro dell'1. Se mi dovesse piacere puntavo a un 3 da mettere al ponte. Vedo che l'accoppiata #2 e #3 é usata da Gibson su varie signature, come la Bonamassa, la Haynes e la Moore, per non parlare della CC#4 Sandy. Da questa primissima prova a volumi infimi comunque non ho gridato al miracolo.
  15. un mio amico ha delle Grover su una vecchia SG. Son belle da usare, probabilmente meglio delle Kluson, ma anche io non mi metterei ad allargare buchi e rifare forellini. Perché le vuoi cambiare? Non ho capito
  16. basta aggiungere due resistenze da 1Mohm dal segnale a massa, una sull'input e sull'output leggi qua: http://www.muzique.com/news/pulldown-resistors/
  17. Il post di er chitarra é infelice, anche io mi sarei incazzato, ma ci sono tanti altri utenti che invece vogliono sapere. Da parte mia c'è molta curiosità, e non mi va che si chiuda qua per uno scazzo con un solo utente. Io non ne so niente di repliche, mi piacerebbe saperne di più da te piuttosto che da google. Poi ovviamente fai quel che vuoi, deve essere un piacere anche per te.
  18. si, li ho provati sulla Les Paul, ho preso un set di Imperial regular. Meravigliosi, forse giusto un po' troppo cupi, troppe basse, troppe profonde. Comunque bellissimi. Il problema é che a quel punto avevo due chitarre che suonavano in pratica uguali. I Lollar sono senza dubbio i miei preferiti finora. A dir la verità ho anche pensato di spostare i Lollar sulla Les Paul e prendere altro per la McCarty.
  19. ho capito di quali video parli, ma non ci si capisce nulla! Sono registrati troppo bassi. Però si, mi piacerebbe provarli.
  20. dai pochi che ho provato questo é evidente. Ogni costruttore ha un diverso orecchio e mira a diversi risultati. Sui Kohm ho capito che contano poco. Basta leggersi certe specifiche, non sono pochi quelli ad avere valori di resistenza "sballati" rispetto al risultato finale. WCR ha pickup da 13k che vende come PAF relativamente scarichi. Anche Sheptone.
  21. ok per i Mule. Meglio, stavo per fare una cazzata, ed economicamente sarebbe pesata.
  22. ok, grazie Mirko. Non avevo capito che me li sconsigliavi per questo.
  23. hai ragione, voglio qualcosa di più sostanzioso delle varie repliche PAF, con qualche avvolgimento in più, ma senza sfociare nel pickup incazzato o alla EVH. Il problema é che di pickup così pensati non é che ne vedo molti in giro, anzi, mi pare che tra i vari artigiani a parte WCR e forse Lollar pochi si sono concentrati sul "PAF moderno", la maggior parte cercano di replicare il vecchio suono. Gli Antiquity quindi sembrano fuori luogo nella mia lista, e in effetti lo sono. Diciamo che li valuto come ultimo tentativo di farmi piacere quello che sembra essere il sacro Graal un po' per tutti. Non suono con molto gain, anzi, e spesso mi piace suonare pulito. Per sfociare nel pickup duro, asettico sui puliti e da metal, preferisco imparare a suonare un simil PAF. Anche perché circa i PAF e il fatto che non mi piacciano, ho un po' il dubbio che sia un mio limite e una mia ignoranza, e forse devo solo imparare a farli suonare bene. I mule scarichi: chi sa parli! Io ho un po' un'impressione, correggetemi se sbaglio. Due anni fa non ce ne era per nessuno, i Mule erano i pickup preferiti del forum. Mirko c'é un tuo thread in cui fai un'elenco copioso di validissime alternative, ma circa i Mule affermavi di possederli o averli provati in tutte le possibili salse, ed erano montati sulla tua goldtop. Quindi tanto schifo non faranno. Poi il vuoto, un po' tutti siete passati a dire "alla lunga stancano". Immagino sia perché nel frattempo sono uscite delle repliche ancora più fedeli agli originali, e per chi sa apprezzarli c'é stato in pratica un salto qualitativo verso la direzione sperata. Che, appunto, forse non é propriamente la mia. I mule sono tra i pochi in Alnico IV, e probabilmente più moderni del PAF classico, e IPOTIZZO con un'uscita un poco superiore al PAF. Ho scritto alla BKP, dopo un primo consiglio sui VHII, ci siamo capiti meglio, e mi hanno detto "For Warren Haynes and classic rock you want the Mules (Govt Mule...)". Anche dei chitarristi burst dotati mi piacciono solo quelli con dei suoni pi`u grossi del normale. Duane Allman ad esempio. E' abbastanza noto che quando prese la famosa darkburst ci cambiò i pickup con i PAF che aveva sulla precedente goldtop, perché più potenti dei paf standard, da lì il suono del Fillmore East. L'unico suono classicamente PAF che mi é venuto in mente a piacermi tanto é quello di Beano.
  24. ma Mirko non era contrario alle repliche? Sbaglio io? Questo lo avete visto? E' una Yaron
×
×
  • Crea Nuovo...