Vai al contenuto

ZioBilly

Members
  • Numero contenuti

    1.809
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ZioBilly

  1. Io penso che sia proprio tutto perfetto: non mi piace lui e nemmeno la sua chitarra. Le plastiche nere le trovo detestabili, così come le manopoline di due tipi. Per il resto suonerà anche da paura, ma se devo cercare una goldtopa vado verso altri lidi.
  2. Ma allora in un forum di chitarristi c'è anche qualcuno che suona in giro! :sbav: Bravi!!
  3. Hai disturbato la ragade che dorme! Ti venisse... Scherzi a parte: 'sto tipo vorrei conscerlo, penso che in qualche ora con lui s'imparino più cose sulla liuteria classica che a leggersi una libreria.
  4. Nella mia ignoranza non sapevo nulla di Bresci (o non ricordavo, che comunque è lo stesso). Mi ha fatto effetto sapere che l'anarchico regicida arrivasse da Paterson, dov'era emigrato, che è la stessa Paterson di Williams Carlos Williams e Ginsberg. Ma anche Samuel Colt era di Paterson. Ci dev'essere qualcosa nell'aria di Paterson che fa agitare la gente...
  5. :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Santo subito!
  6. Lo ergo a mia guida spirituale!!! :wub: :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):
  7. Ma ce n'è una marea di filmati di 'sto guru supremo!!! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):
  8. Una delle chitarre storiche di Randy Rhoads è stata la c.d. Polka Dot Flying V del liutaio Karl Sandoval. Questa cosetta sobria: http://www.jacksoncharvelworld.net/myths.html
  9. ZioBilly

    Idolo!

  10. Polka dot come RR, ma rossa con dot avorio!!
  11. Che il Bru si un artista concettuale giapponese?
  12. A me piace la 2, quella col wah. Merita di uscire dallo scantinato e incontrarsi con l'hammond del tuo amico... magari in un momento in cui avete più tiro. Bella l'idea dei rumori. Di Scerbanenco non ho mai letto nulla (di solito non leggo gialli), prendo buona nota.
  13. A dover scegliere prenderei la Vintage. Però in effetti credo costi come una coppia di Bare Knuckle spediti... :TRsorrisone:
  14. Ah, alla fine non t'ho nemmeno risposto! La bianca non so se la vendo, ci sto pensando...
  15. Occhio che col terzo citofoni al Bru.
  16. ...estigrandissimicazzi! Ci vuole un'impresa traslochi ogni volta che si va a far prove!
  17. Pensa che io Floyd Rose anni fa l'ho pure incontrato. Quando l'ho visto non sapevo se stringergli la mano (hai cambiato la storia del rock!) o sputargli addosso (bastardo! Tutti quei pomeriggi, quando avevo 16 anni, a tentare inutilmente di accordare!).
  18. Ossequi a papà:
  19. Ma, detto tra noi... Burzum non sta in galera da 15 anni??
  20. Alura: suona MOLTO bene... e non scherzo nemmeno un po'. I legni son japan, comprati tipo 5/6 anni fa da me (e finiti ad olio e cera all'epoca). Il neck joint non è perfettissimo, c'è un minimo di lasco laterale ma è poca cosa, in compenso i legni son ottimamente risonanti e l'allinemento manico body è buono: non occorrono spessori. Ha un twang più moderno della Japan, credo soprattutto causa ponte Wilkinson, comunque suona da tele. I tasti sono medium, più verso i narrow vintage che verso quelli moderni, sto pensando se cambiarli... I p.up sono i Tonerider e qui stanno benissimo, suonano meglio dei Fender sull'altra. Con roba boutique potrebbe forse rendere anche di più. E' un po' duretta da suonare: tengo l'action alta perchè il radius è 7,25" e perchè devo ancora fare una rettifichina alla tastiera... d'altra parte è una tele... Il manico non è sottiletta ma è una bella mazza che riempie bene la mano, senza essere mostruoso come la Kotzen di Euge'. Comunque ho deciso che la porto al raduno, quindi la proverete...
  21. Sappiamo infatti che le compri tutte per eliminarle dal mercato... :TRsorrisone:
  22. Secondo me, al di là del modello, conta l'esemplare.. quindi provane più che puoi!!!
  23. Questo è il motivo per cui non avrò più chitarre con ponti mobili a due pivot... :TRsorrisone:
  24. Suona da paura... :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :TRsorrisone: ...unico punto debole il p.up al manico, anche se viene da una Fender mmeregana, è un po' deboluccio...
  25. La bionda vorrei tenerla (la morosa è castana... tengo anche quella :TRsorrisone: ) perchè suona splendidamente bene. E' totalmente stock salvo i p.up, che arrivano da una Tele '52 reissue americana. Onestamente non ho ancora sentito altre tele con tastiera acero che mi piacciano così tanto, quindi per ora non penso proprio di venderla. Credo invece che più avanti farò l'investimento di 3 battipenna in bakelite (costano un'eresia), due per queste qui ed uno da Esquire... per una Esquire che vorrei assemblare :TRsorrisone: .... la colpa ovviamente è dello stiloso.
×
×
  • Crea Nuovo...