-
Numero contenuti
1.809 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di ZioBilly
-
Emiliano, se posso permettermi un consiglio: non comprare la roba tu, vai da uno che traffica con 'ste cose e fatti assemblare il tutto. E' inutile comprare 1 condensatore, 1 jack, 3 pot e un po' di filo, spendendo 10 euro di spedizione. Tanto il costo maggiore è il lavoro, e credo che comunque faresti fare il circuito da qualcuno, no? Se poi invece vuoi tentare il DIY, allora ok!
-
Mi basta e mi avanza... :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Adesso ho lasciato perdere che non ho tempo, appena mi riorganizzo si riparte con accordatura aperta in Re e rumori molesti per la mia donna e i miei vicini... Francis: hai ragione, solo che quando ho approcciato lo strumento ho letto un po' in giro e mi pareva che il consiglio generale - a cominciare da Bob Brozman - fosse "provate col mignolo". In realtà ognuno fa a modo suo, e basta... quanto a me: con l'anulare, più che suonare meglio, vado leggermente meno peggio... :TRsorrisone:
-
Visto il prezzo, eccellente acquisto! Non mi piace molto la finitura "satin" ma dare qualche mano di lucido nitro è sempre possibile, se uno volesse. Hai intenzione di cambiare il P90 o ti piace così?
-
Azz, se continua così finirai per suonare un basso... :TRsorrisone:
-
Ah, ma io son perfettamente d'accordo, uno può infilarlo anche sul birillo, se va meglio... :TRsorrisone:
-
Io uso un Dunlop super-ciccione in Pyrex. Dio... "uso" è una parola grossa, diciamo che c'ho provato... Ho testato anche altra roba in metallo ma mi trovo meglio col Pyrex, sferraglio meno, tra l'altro mi sento più amio agio usandolo sull'anulare, anche se la didattica imperante predilige il mignolo.
-
Ecchime! A domanda rispondo! Tanglewood tutta la vita, io ho preso la TBS900 usata a 200 euro, nuova la trovi a 300 circa, è questa qua: http://www.plugnplay.it/chitarreacu/tangle/pop9.asp Ovviamente produzione orientale, ma ben fatta. Fra le low-cost che ho provato è il modello che più si avvicina all'idea di resonator seria. La mia è ancora stock, ma si tratta di modello AMPIAMENTE upgradabile: il biscuit in plastica con uno in legno, il cono cheap con uno aluminum hand-spun tipo beard o quarterman, ecc. Se invece tu volessi una spider-bridge o una resofonica con più coni non saprei cosa consigliarti... so però che le Johnson sono quotate, con un prezzo che sta a metà tra la roba cheap e le Dobro o National.
-
Non ho più sotto gli occhi un certo tipo di mercato, non sapevo manco 'sta cosa delle Schecter. Anni fa uno dei pochi che faceva il set-through era David Thomas McNaught, uno che faceva le più belle e curate solid body che io abbia mai visto. Roba che una Huber pare una Squier (vabbe', esagero di brutto... ). Oggi non so manco se ci sia ancora.
-
Ban per Massy, subito. Al suo posto si piglia uno che ha imparato da un mese il giro di Do agli scout, così quando posta sample noi ci si sente tutti fighi. Massy, saluta e vai. Prima di andartene lascia la R8 in dono come ricordo... :TRsorrisone:
-
La 1421 mi fa sbavare a più non posso... :sbav: Non sapevo che la Jackson fosse set-through, assai inconsueto come neck-joint!! :ult-aaaaa (6):
-
Bisogna assolutamente porre rimedio a quei p.up stock sulla FV!
-
:drool: :sbav: :ult-aaaaa (6):
-
Anni fa ha fatto un dischetto assai grazioso con un suo zio (non scherzo!), un chitarrista di nome Jimi Kidd, il titolo non lo ricordo ma c'erano dei bei pezzi fuori dai suoi schemi, se hai occasione dagli un'ascolto.
-
Per forza, è sordo come una campana! Mi sa che le grida di Valerio non le avrà proprio sentite, manco col megafono ci riuscirebbe, ormai.
-
Fender Stratocaster CS '68 Heavy Relic
ZioBilly replied to electric swan's topic in 105Mhz: Radiocronaca
La cosa bella è che si percepisce subito la gioia infantile del Cigno!! Comunque non è che ti devi accontentare di quello strumentaccio scassato, si può sistemare, sai? Se vuoi te lo rivernicio con modica spesa... :TRsorrisone: -
Non vuole più partecipare ai forum, dice che non è roba per lui, però alle mail m'ha sempre risposto con estrema cortesia. Dagli qualche gg., non è detto che risponda subito.
-
Mi sa che fai prima a mandare una mail a migi...
-
http://www.youtube.com/watch?v=8thueyUilrc http://www.youtube.com/watch?v=ACasfdlOBWY
-
Sapete qualcosa dei seguenti ponti wilkinson ?
ZioBilly replied to TheWarrior's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Sono ottimi. Costano poco perchè sono la versione fatta in Corea dalla Sung Il, ma come qualità nulla da dire. L'aspetto (sono cromati e non nickelati) e le specifiche (forma del base-plate e sellette) li rendono diversi dai Fender, quindi se sei in cerca di un look vintage ortodosso non vanno bene, ma per il resto tutto ok. -
In effetti non pare orribile come sistema per campare la vita... :iagree:
-
Madonnina benedetta della sacra sofferenza in croce del nostro amatissimo Gisù: giuro che se vedo Capezzone strafatto che spara un po' di riffoni potenti attaccato a un ampli krankato, coperto di piercing e tatuaggi, finisce che voto per Silvio... ...no dai, si scherza... :TRsorrisone:
-
Anche secondo me è una standard col maquillage. Non credo che alla Gibson abbiano un miliardo di linee di produzione: sta qua col weight relief uscirà dalla linea delle altre col weight relief, il resto son hardware e p.up , minchiatelle di relic e via. Il che non vuol dire che suoni male! Ma continua a non piacermi.
-
Che Jackson hai? Ha il Floyd + locking nut o un ponte diverso ed un capotasto "normale"? Comunque bisognerebbe averla in mano: la facilità di suono è data da moltissime variabili... dall'altezza dei solchi del capo, al relief del manico, all'altezza del ponte, alla condizione dei tasti, ecc.
-
I buchi nel body, c'è il weight relief... ...e i burst 2/3 invece che 1/2...