Vai al contenuto

ciubo

Members
  • Numero contenuti

    1.638
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    8

Tutti i contenuti di ciubo

  1. No, i miei me li sono fatti, però un paio di body da Guitarbuild li ho usati per delle assemblate e sono fatti davvero bene e puoi fartelo fare come vuoi...
  2. A me il pino per il body di chitarre tipo fender piace molto: ho una tele ed una strato col body in pino e le sto usando tantissimo... i bassi sono molto presenti e belli rotondi, le medie neutre e molto dettagliate, le alte leggermente smussate Questi di Guitarbuild lavora(va?)no bene https://www.ebay.it/itm/GUITAR-BODY-GUITARBUILD-SC-1-8-KG-2-pc-Pine-HH-NSP-wilkinson-recess-trem-128742/201556415859?hash=item2eedb2d573:g:pCsAAOSwUPlcij9e
  3. Alla fine ho ordinato questo: https://www.ebay.it/itm/Manual-Bobina-Avvolgitore-Uscita-Audio-Avvolgimento-Trasformatore-Con-Meccanico/282362001595?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 ...ebay mi dà come data di consegna stimata il sei di Ottobre!
  4. Bubinga + palissandro, trussrod con regolazione al tacco, tasti jumbo in acciaio...
  5. No, mi dispiace... a me piace l'idea che il tipo é veramente un matto come me ...chiaro che poi a livello di rivendibilita' siamo messi male ma almeno finché non provo a farli da me
  6. Questi non li ho ancora provati (sto terminando in questo periodo la mia nuova stratocaster su cui li montero' e sono molto curioso di sentire soprattutto come va il singolo bridge da 12,9k) e, non essendo mai stato un grande appassionato di Stratocaster, non ho gran confidenza con i set di singoli più rinomati tipo Kinman e Slider's, però posso dirti che i suoi Red and White che ho da un annetto sulla mia pine-Stratocaster per fattura e sound se la giocano tranquillamente con i Fender Custom Shop '54 ad un terzo del costo!
  7. Uguale uguale uguale https://www.ebay.it/itm/FENDER-HEARTFIELD-TALON-III-3-ELECTRIC-GUITAR-BLACK-MINT-NEW-CONDITION-VERY-RARE/123770603032?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D04790890dd7f483d966a57e9f6640320%26pid%3D100675%26rk%3D4%26rkt%3D15%26sd%3D283018320437%26itm%3D123770603032&_trksid=p2481888.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A873d1346-7e54-11e9-9cff-74dbd180d6ad|parentrq%3Aeb2c54d816a0aca517d3514dffa1eeb8|iid%3A1
  8. Si lo so però alla fine con 50 euro si trovano apposite avvolgitrici manuali: ho troppi lavori in cantiere per costruirmi anche quella
  9. E niente: mi sono reso conto che per adattare allo scopo la macchina da cucire le modifiche da fare sarebbero troppo invasive per cui ho pensato che: o userò l'avvitatore a batteria dell'ikea (che però non so più dove sia finito ) o prenderò una di quelle macchinette manuali che si trovano online a poche decine di euro (propendendo più per quest'ultima soluzione perché mi solleverebbe anche dall'adattare in qualche modo un contagiri all'avvitatore)
  10. Io ho più di un rimpianto riguardo a chitarre giapponesi di quegli anni: a parte l'Ibanez AM50 che vendetti, un chitarrone, una che mi sono pentito di non aver comprato dopo averla a lungo corteggiata nel negozio vicino casa era una copia Fernandes di una Les Paul '54... bellissima, ma puntai alla Gibson. Un'altra giapponese che se tornassi indietro non venderei é la superstrat Heartfield che usai con soddisfazione per qualche anno nei novanta...
  11. ...bei tempi!
  12. Quella cui si è imbarcato il manico è l'Aria Pro II che ho recentemente restaurato... il perchè non è facile a dirsi: legno troppo "giovane"? Chitarra tenuta a lungo in luogo umido? Sfiga?
  13. Verrà il giorno, me lo sento dentro, che suonerò al pride... quel giorno sfoggerò orgogliosamente lei! Con questa sono quattro i legni che ho in cantiere e che stento a portare a termine...
  14. Mi sa che devo provare queste Optiweb...
  15. Ho recuperato la macchina da cucire della nonna, quella piccola da tavolo: perfetta come base... ora devo vedre come dotarla di un contagiri
  16. Dopo anni di onorato servizio (è un prima serie) ha smesso di funzionare: se lo facessi rinascere sarebbe già un bel risultato! E poi magari gli dò qualche giro in più rispetto all'originale con la speranza di migliorare l'unica parte in cui era un pò carente, cioè l'uscita... Per il minihb invece ho come base un cinese ceramico sul quale potrei utilizzare uno dei magneti che avevo preso anni fa da Pickupmakers per fare esperimenti...
  17. Al momento avrei bisogno di un minihumbucker... e nel cassetto ho un Seymour Duncan '59 bridge da riavvolgere
  18. Suggerimenti su dove comperare il filo?
  19. ciubo

    Ciubo

    Thinline praticamente finita! Le manca il pickup al manico (che sarà un minihb con opzione split-coil: l'idea è di farmelo da solo) intanto faccio un bel setup in versione Esquire...
  20. Thinline con body in un pezzo unico di pino 30YO, tavola armonica in acero e manico WD in acero con tastiera in ebano, pickups AlNiCo V tele bridge e minihb splittabile al manico...
  21. Giusto! Il tema centrale del post era "la fessura"...
  22. Discorso controverso: anch'io sono un maniaco ossessivo e preferisco innesti perfettamente combacianti ma ho sentito al riguardo pareri discordanti: chi sostiene che tutto passa attraverso le due viti più esterne rispetto al body e chi invece che il manico dovrebbe innestarsi così perfettamente da permetterne a fatica la rimozione anche senza viti... in realtà, vista la prassi estremamente diffusa dell'inserire nel tacco spessori dei più diversi materiali (mi é capitato più d'una volta di vedere chitarre di un certo livello spessorate da liutai professionisti anche con del cartone) che di fatto disaccoppiano quasi completamente tacco e sacca, pare che sulle bolt-on l'accoppiamento non sia considerato così importante ai fini del risultato sonoro...
  23. Concertone del primo maggio: anyone?

    1. nova

      nova

      Era ieri però 

    2. toplop

      toplop

      Manco morto

    3. ciubo

      ciubo

      No é che io ho guardato la partita...

  24. Esagerato! Era per dire che a casa, quando studio, con l'elettrica preferisco avere il suono completamente dry, al massimo con po' di overdrive... spenta anche si, ma l'acustica però!
×
×
  • Crea Nuovo...