Vai al contenuto

Bedetz

Members
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Bedetz

  1. Way huge supa puss! Suono caldo e analogico, tap tempo, divisione dei tempi, chassis indistruttibile. Unico neo: con la mia pedalanza è scorbutico, se alimentato da solo diventa una tomba :)
  2. mmmmm potrebbe essere la soluzione allora.... boh andrò a provarli tutti e due a sto punto. Grazie ancora!
  3. il RAT? Mi devo informare... mai avuto. L'ho sentito una volta che ce l'aveva un tipo. Ma non è una distorsione?
  4. Grazie della risposta super completa! Il satisfaction mi intriga... e non poco! Lo proverò uno di sti giorni. Il punto è che mi piacerebbe trovare un fuzz per rendere fuzzoso appunto il suono overdrive dell'ampli... pensavo a qualcosa orientate sulle medio alte... consigli su altri pedali? Magari trovo la soluzione ehehe
  5. Salve a tutti, come da titolo ho visto i video sul tubo e ne sono rimasto impressionato... per soli 55 euro spacca il culo! Ma, c'è sempre un ma. Ma ne vale la pena? Cioè, se uno sta cercando un fui abbastanza sparato sulle alte, ha senso? Io ho come standard di suono il basic audio scarab deluxe, la fonte di ispirazione dovrebbe essere la stessa... Lo userei sul suono overdrive della testata, niente suoni pesanti, solo un po di sano hard blues come stile. Datemi una caterva di info che van sempre bene! P.s: ho trovato un'altro intervento qui sul forum a proposito di sto pedale ma non ho trovato le info...
  6. io al tempo presi una cortnatural... suona da paura. confrontata anche con una ibanez anni 70 e la mia nuova ci andava vicino come suono... con 40 anni di meno io ero indeciso su cosa prendere. Mi dissero di provarla, storcevo il naso perché orientale....poi me la fecero provare e sticazzi!
  7. Anche io ho sto dilemma.... cioè se ho la testata mediamente satura, cosa uso come boost? Ho provato con mxr gt od, ts9 e vinteck buff and boost. Il vinteck butta dentro troppi bassi quindi mi sa che lo userò per appianare differenze di volume tra strato e LP. Devo cercare un trebbie boost oppure c'è un altro metodo? Ho letto più su della tattica pedale sempre acceso...Cioè io tengo sempre il pedale acceso e intanto gioco con manopola del volume? o.O però avrebbe senso....
  8. il park suona trooooppo bene! Mi ricorda un po il gnarly fuzz della basic audio con certi settaggi...
  9. Ma per il tap tempo serve il pedalino apposito, quello della strymon, giusto? E poi, c'è un led collegato al rate o si va a sentimento?
  10. grazie Tilt! si ho scritto il post un po alla veloce ma il senso era quello: ha senso vendere il tremolo boss e spendere su un flint oppure col delay posso aggiustarmi comunque? La specifica dell'ampli era per intendere anche la tipologia di suoni, quindi niente puliti alla fender =)
  11. Salve a tutti, da poco possiedo una tantrum, testata clone della jcm 800 senza riverbero e ho un tremolo boss. Dopo il supa puss, la mania da tap tempo mi pervade e mi manca un po il reverb in fondo. Col flint cambierei tremolo e otterrei il rever coi controcazzi ma ha senso? O mi posso aggiustare in qualche modo? Grazie!
  12. nessuno mi sa dare consigli? :,(
  13. Ciao a tutti, da due anni possiedo la suddetta chitarra, la mia prima chitarra seria. Ho letto varie robe su internet e sul forum e ho dedotto che due cose dovró inevitabilmente cambiare e/o rimettere a post o: wiring e pickup. Dunque, sui pick up, l'incertezza maggiore è su quello al pontr: suono troppo sparato sugli alti. Avete consigli? Ho già provato con altezza pick up ma si fa pochino... E poi il wiring: 50? Suono rock blues! Grazie!
  14. Grazie per le risposte :) cmq ho tre molle per ora, farò che metterle a triangolo e poi la porterò dal liutaio che tanto si deve rifare un bel set up!
  15. Ok sennò le viti della placca a cui sono agganciate le molle fanno la stessa cosa?
  16. Ciao a tutti, ho una stratocaster vintage 57 e ora ho il ponte attaccato al corpo. Però vorrei avere la leva morbida e quindi il ponte un po alzato dal corpo cosi da poter muovere la leva su e giù ( sono conscio sia un tremolo e non un floyd, che per di più non mi piace imho)... come faccio? Posso farlo da me o serve qualcuno che ne sappia di più? Grazie a tutti!
  17. come far salire il crimine. son giorni che cerco di capire che le paul è
  18. Io consiglio sempre mxr gt od. 90 euri e un od coi controcazzi. Comparando con ts9, l'mxr ha volume a quantità e gain senza rompere le scatole. Consiglio: cerca sul tubo mxr gt od e guardati qualche sample Sui puliti inoltre suona stra bene e rispetto all'ocd l'ho trovato meno acido e più versatile
  19. la gibson fu il regalo di maturità, la strato durante il primo anno di università. Illusi mia madre che furono le ultime... per ora buahahahha
  20. Bedetz

    bedetz

    Ciao a tutti! Si, sono io, quello che vi ha smarronato per mesi con domande abbastanza in utili e ora anche io a scrivervi qui nel radio gear.... e vi farò pena eheheheheh Dunque il mio gear (fa spesso dirla all'inglese ahahahah anche se peso neanche 60 kg bagnati ) è il seguente: -Ampli: Testata Tantum e cassa Archimede 2x12, un vintage 30 e un eminence red coat -Pedaliera: Pedaltrain jr, cry baby wah, mxr gt od, tubescreamer ibanez, boss TU3, boss TR2, Vinteck boost, Way Huge Supa puss (spettacolare a mio avviso) -Chitarre: Gibson Les Paul Standard 2012 Honeyburst "Lessie", Fender Stratocaster (manico '82, corpo 2007, è una vintage 57 assemblata con due pezzi di vintage 57 in pratica) "Sunny" Fine. Purtroppo niente super chitarroni come ho visto in giro ma suonano bene almeno
  21. @davide79 : è vero, non avevo visto in quante scarpe mettevo i piedi xD scusami, è il primo forum in cui mi iscrivo e in cui partecio in maniera attiva ehehe Cmq si, devo cambiare quel cavetto delle balle plasticoso e metterne uno buono (appena vado dal negoziante di fiducia farò l'acquisto). Ed è una pedatrain junior, appena arrivo a casa posto la foto del sotto della pedalboard e vediamo se ho fatto bene i compiti ^^
  22. Ciao a tutti, dopo anni di soldini messi da parte, ho raggiunto la quiete dei sensi.... il delay sta in fondo perché sembra non piacergli l'alimentazione della harley benton power plant jr: se lo metto in mezzo alimentato all'accensione e allo spegnimento fa pooom fino a quando (credo) il condensatore in uscita è carico e a posto. Niente roba in send e return perché sulla nuova testata (una copia artigianale 36 w della 800) non c'è e quindi via alle danze ai pot volume! Eheheh Se avete consigli ditemi!
  23. Grazie a tutti! Ma forse riesco a mettere le mani su una cassa marshall eheheh grazie ancora, tanto il cono in soffitta prima o poi troverá dimora
  24. Salve a tutti, come da titolo vorrei capire come costruire una cassa per amplificatore da chitarra. In soffitta ho un cono da 10 ma non so come funziona la parte di collegamento dal jack femmina ai connettori dello speaker...illumjnatemi plsssss :) ah se avete anche idee sulla geometria della cassa non fatevi problemi e ditemi pure :)
  25. Al ponte ho un dimarzio virtual vintage pro 54, ce lo aveva già prima che la prendessi e suona da paiura! E non ho il problema del controfase in posizione middle ponte quindi sono a posto! Li ho proprio il suono di pride and joy di srv se uso il mxr gt od ehehehhe Per il manico allora smontaró tutto e scambierò i fili, tanto volevo cambiare battipenna e cambiare il selettore ( il tipo prima di me gli aveva fatto delle saldature orribili...) quindi tanto la aprirò! Mi hanno consigliato anche di cambiare i pot per avere suono più limpido che dite?
×
×
  • Crea Nuovo...