Vai al contenuto

Asdfghj

Members
  • Numero contenuti

    4.532
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Asdfghj

  1. mi serviva una tele per montar su dei picappi e non volendo toccare le mie ne ho presa una ieri, spendendo una cazzata, fender giapponesina, una 52, molto bella da vedere, monterò i picappi e vediamo come suona, male che va la rivendo alla stessa cifra... Mi è capitato di suonare delle baia ottime, se si mette in secondo piano il lato buticche si possono trovare ottimi strumenti a due lire. Avevo valutato una MJT, ma usate stanno sui 1k e oltre, e farne fare una nuova almeno a 1.5k
  2. Devo realizzare delle patch che suonino BENE, e qui convengo con te, inoltre siccome saranno incluse in un pack commerciale devono avere delle "leve" che chi compra patch osserva: determinati pre, determinati microfoni e mix di essi ecc ecc, cioè aspetti che non necessariamente sono indispensabili per ottenere un buon profilo, ma che lo diventano a livello di marketing. Con "Saranno 3" ti riferisci a chi?
  3. Ma certo, nessuno, né io, né il video ufficiale parla di utilizzo live... C'è vita anche fuori dai palchi eh...Anzi, si suona molto di più nei nostri home studio che live tanto. Adesso capisco perché qui dentro ancora non esiste una sezione Digital
  4. Le MM hanno dei manici strepitosi, chitarre con poco mercato, tolta la VH, ma di livello altissimo. Io adoro questa
  5. esattissimamente!
  6. Non è solo un controller, credo funzioni come per gli Universal Audio, dove nel HW esterno hai anche dsp, oltre a rendere non crackabile il Plugin
  7. Non sapevo come titolare il 3D Mi occorre una lista di studi di registrazione, specializzati nella ripresa di chitarre, quindi con un fonico che sappia fare il suo lavoro in merito, perfetto se conoscitore del mondo Dumble, ed un vasto parco microfoni e preamp (almeno due classici, Api512 e Neve1073). Se poi il fonico avesse esperienza coi profili Kemper, il cerchio si chiude. Possibilmente centro Italia, ma va bene anche profondo sud o nord, se trovo ciò che cerco Insomma, ciò che aborro è lo studio, magari figo, ma col fonico del cazzo che piazza li il 57 in due nano secondi e tutti zitti.
  8. non era una critica alla tua scelta eh, si sente subito che l'ampli ha il dna giusto, anzi, sarebbe fico saperne di più, non mi pare di averne mai visti nelle nostre valli...
  9. In consegna da giugno a 349€ Si si, lo sappiamo , il TC2290 suonava da spavento in particolare per il suo pre, ma ascoltando il video direi che hanno fatto un capolavoro per quella cifra. Sono andati inoltre nella direzione di Universal Audio, dove l'Hw si sposa perfettamente con il sw, sia dal punto di vista della qualità audio, sia della "antipirateria" Sicuramente troverà posto nella mia scrivania. [mod polemica on] Siamo nel 2018, lasciamo perdere TGP che ha una sezione dedicata al digitale da una vita, ma anche il più scrauso forum del Bangladesh ormai. [mod polemica off]
  10. non riesco ad andare oltre i 40 secondi, magari l'ampli suona benissimo, ma cazzo di dio lui è inascoltabile
  11. Io da qualche settimana sto utilizzando l’amp Eleven, od+boost, indipendenti. Bello Piccolo. Jack sopra.
  12. Zoom Q4n Piccolo investimento, registra video in 4K è ottimo audio, già sincronizzato. Io a breve me la prendo, perché mi sono rotto le palle con la GoPro + zoom H2n (solo microfono) , perché poi devo sincronizzare video e audio ecc ecc Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. già solo che gli Lcd di Helix, di Headrush sono proprio piccolini, io almeno mi devo avvicinare ed abbassare per leggere, specialmente al buio nel locale mentre suono, e anche quelle di Liquid Foot pur essendo leggermente più grandi, cambiano poco. A giudicare dai rendering pure le Fc6 e Fc12 originali Fractal li avranno piccoli, ma bisogna aspettare di vedere le prime foto vere (sembra che la Fc6 possa costare intorno ai 350$, quindi molto aggressivo come prezzo). Di sicuro la Mastermind RJM è uno spettacolo in quanto a praticità
  14. mai provato a fare tutto da iPad ma penso si possa fare. A rigor di logica farei così: da Garage band esporti la traccia audio (come se la volessi poi ascoltare da iTunes/Musica) Apri iMovie, nuovo progetto, selezioni il video, "crea filmato", poi "separa audio" per eliminare l'audio della telecamera e poi importi la traccia audio registrata con Garage Band Se non te la fa importare c'è un'altra app che mi pare si chiami Videoshop, dove puoi farlo per certo. Una cosa però non capisco, perché complicarti la vita se hai un macbook dal quale puoi fare tutto in maniera più semplice??? Ciao
  15. prodotto interessante, diciamo che sono in gas da LCD per ogni switch (che, gas a parte, in un prodotto come Axe III è una manna e sai di cosa parlo), la Liquid Foot costa decisamente più della Gordius, ma molto meno della RJM, anche se quest'ultima ha gli lcd molto più grandi che per me che vedo male sarebbero comodi (specialmente se devi mettere 2 funzioni in un unico switch), oltretutto dai primi rendering sembrano piccoli anche gli lcd delle FC6 e FC12; quando uso la Headrush che più o meno li ha della grandezza della Liquid miro ai colori più che alle scritte
  16. molto figa, la 12 switch sta a 900$, quindi alla fine saremo sui 1.200€ Sicuramente costa meno della Mastermind
  17. usata non mi sembra abbia grande mercato, al momento per esempio su MM non c'è proprio. Nuova sta a 749€+spese Per quella cifra farei un piccolo sforzo in più, almeno avrei il top https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_skrydstrup-r-d-sc1-midi-foot-controller-pedaliera-metallic-blu-limited-edition_id5520517.html
  18. Per non aprire un 3D nuovo e di scarso interesse generale riuppo qui chiedendo alla luce di eventuali nuove uscite nel mondo delle pedaliere midi: Mi serve per controllare il Kemper e l'Axe Fx III La prima soluzione è fare una pedaliera midi unica, ma sono indispensabili -display bello grande -editor Meglio se con mini display per ogni switch tipo Mastermind (simile ma più economico esiste qualcosa?) La seconda soluzione è prendere i 2 controller originali di Kemper e Fractal, ma di quest'ultimo non si conosce la data di uscita, quindi se tardasse sarei obbligato a prendere anche una pedaliera midi tradizionale, magari economica nell'attesa. Idee?
  19. iMovie, gratuito e di livello molto alto qualitativamente. Esiste la versione per Mac che è grandiosa, su iPad hai qualche limitazione
  20. Sono tutti punti di vista soggettivi i tuoi, il discorso sul Twin o sul "perdersi tra i controlli", vale per te (in larga parte anche per me), ma non vale per millemila altri chitarristi, i quali non si privano di nulla,bensì possono avere la necessità (e il piacere) di scolpire il suono nel minimo dettaglio. Se non sbaglio sei un fan di uno che ci ha investito la vita a scolpire e studiare il proprio suono, e non è che qualcuno al mondo gli possa dire "eh cazzo, ma perché anziché le pippe sul Rig non pensavi a suonare?" Sul prezzo invece potremmo parlare per millenni, se solo penso a quanto costa un pedaletto Cornish.
  21. Se uno lo pensa come od è carissimo, ma è evidente che non sia un (semplice) od. Ci sono testate che costano il triplo e dentro hanno 2 valvole un trafo e tre condensatori in croce, e magari hanno avuto zero sviluppo come nel caso dei millesima cloni Fender,Marshall ecc)
  22. il mio vecchio VLZ1604 inizia ad avere acciacchi alla soglia dei 30 anni, lo manterrò in saletta perché ha degli ottimi pre, ma per uscire live ho deciso di acquistarne un'altro. Vorrei passare al digitale, le caratteristiche che mi occorrono sono quelle che si possono trovare nel RCF M18 o nel Behringer XR18 (tra i due prediligo il primo), ma manca una cosa: visto che faccio l'acquisto mi piacerebbe trovare una interfaccia che abbia anche l'uscita ottica per interfacciarlo con la mia Apollo Twin Duo aumentando gli ingressi fisici di quest'ultima. Si può fare così oppure serve/è meglio un adat da acquistare a parte? :) PS: il QU-SB della Allen & Heath vale il doppio del M18?
  23. esteticamente bellissimo. Solido. Va provato sulla propria monocanale, potrebbe essere l'unico od in pedaliera per quanto mi riguarda. La versione con 2 switch aggiuntivi costa 650 cucuzze, non poco, ma se metti in fila 3 od siamo li e se non ho capito male questo può avere 3 settings indipendenti a DX e 3 a SX con le relative combinazioni, in più è tipo Ethos, ha cioè la sim di cab per andare in diretta e la possibilità di caricare ir, ripeto, se non ho capito male. Quindi tanta roba
  24. Riuppo il 3d. Sto leggendo qua e là per reperire informazioni relativamente all’utilizzo dei pre in abbinamento al Kemper. Avete esperienze? Mi mi interessa utilizzarlo SOLO con chitarra, per profilare col Kemper e per qualche registrazione come scheda ho una Apollo ed ho acquistato il plugin Neve1073 che devo ancora imparare ad utilizzare (per fortuna i preset), ma mi sembra che sia più votato a fare voci e batterie
  25. Fanno bene a seguire un pioniere come Eventide, Axe III ha anche lo stesso Dsp tra l'altro di H9000 e spero che Cliff "assorba" e trasporti su Axe quanto più possibile da una belva del genere.
×
×
  • Crea Nuovo...