Vai al contenuto

electric swan

Members
  • Numero contenuti

    6.812
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di electric swan

    1. Marco1
    2. Fra

      Fra

      fulltone fa dei vibe della madonna. almeno, i tre che ho avuto erano splendidi

    3. Davide79

      Davide79

      perchè Swan, perchè???

      mi vuoi rovinato??

      :-)))) FANTASTICO

  1. A parte che non lo vendo, hai già davanti una persona :whistle:
  2. Io fossi in te mi trasferirei nel nuovo continente lasciando a noi eurotrashers gli overdrive trasparenti e i fuzz vintage
  3. The Return... :facepalm: :facepalm:
  4. Sono i Fender con cui esce di fabbrica., Custom Shop Hot Nocaster al ponte e Twisted Tele al manico
  5. Non ce l'ha nessuno questo cazzo di fuzz, in Italia ce l'ha Cabibbe ma non sanno quando arriva, dovrebbe averlo LA Sound design ma non rispondono alle email....
  6. Mah, dovresti chiederlo ai costruttori. A mio avviso i Tone Bender e i Fuzz Face suonano meglio con la pila. Anche quelli che hanno la presa di alimentazione di solito suonano più morbidi usando la Pedal Power con le uscite SAG abbassando un pò i volt. E' anche vero che non tutti vogliono o possono avere la Pedal Power. Ci può essere anche un discorso di ricreazione di quello che era una volta ed è considerato come il Sacro Graal (a torto o a ragione). DAM per esempio nei suoi Tone Bender come l'MKII o il 1966 usa categoricamente solo le pile mentre per il più comune SuperBee che poi è sempre un Tone Bender mette anche l'alimentazione..... AnalogMan nei suoi Sunface mette l'alimentazione a 9v come optional, Skreddy la mette sempre, Anche MXR nel phase90 script reissue 1974 mette solo la pila com'era all'epoca. Sono scelte dei costruttori che dobbiamo accettare, oppure rifiutare :whistle:
  7. Potreste provare a cambiare le droghe...... :devil:
  8. Trampoli tacco 12 almeno....
  9. Lino potrebbe anche essere fiero di me..... :facepalm:
  10. L'ho scritto prima, il Sunface si ripulisce meglio col volume della chitarra, anche il silicon, però questo ha una pienezza di suono strepitosa.
  11. Stavolta questa è veramente finita :rotflmao: :rotflmao: :rotflmao: -SolaSound/DAM Professional Tone Bender MKII -Foxrox Octron 2 -Foxrox Aquavibe -Foxrox CC Hybrid fuzz -Foxrox Hoit Silicon fuzz -Foxrox Paradox TFZ -MXR Script 1974 reissue AnalogMan mod -Pete Cornish TB-83 Extra -Pete Cornish CC-1 -Pete Cornish P-2 -Pete Cornish P-1 -Pete Cornish G-2 -Pete Corrnish SS-3 -Pete Cornish ST-2 -Fulltone Supa-Trem -Dav9Rock Dav-Echo
  12. Nuovo arrivato a casa Swan, ovviamente quasi irreperibile :facepalm: strepitoso Fuzz Face al silicio con una rotondità degna del miglior germanio. 2 modalità, EXP con meno volume e più morbido e rotondo per ricreare appunto il suono di "Are You Experienced?" e AXIS che come dice la parola è più simile al periodo "Axis:Bold As Love", più volume e botta e più diretto, un pelo più spigoloso ( ho qualche dubbio sul fatto che Jimi su Axis usava il FF al silicio cmq è lo stesso) In più c'è il controllo EARTH che controlla i bassi nel circuito molto utile in base se suoniamo su un ampli pulito o distorto oppure con pickup singoli o HB. Grandissimo il nome SUN sulla manopola del Gain :P mentre sul pot del Volume c'è l'interruttore ON/OFF per le pile. Le pile sono 2, una per il led e una per il circuito. Il suono è veramente cremoso come i migliori fuzz face sanno essere, forse non si ripulisce col pot volume della chitarra come il Sunface con NKT275 che avevo prima però posso anche sorvolare. Bellissimo anche da vedere, il che non guasta mai ovviamente :baval: qua un video di uno più bravo di me
  13. che dire se non....Chapeau!!!!!!! vai a cercare la scatola cazzoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :devil:
  14. Vade retro!!!!!!
  15. Anche un Sonic Titan potrebbe fare al caso tuo
  16. Non avevo letto che lo usava con l'ampli clean.... :facepalm: L'overdriver fuzza e boosta anche a bassi volumi avendo il master e poi non costa un cazzo
  17. il Beano ha uno switch a 3 posizioni dove decidi se boostare le basse, le medie o le alte come il rangemaster. Nel Rooster la scelta delle frequenze è a potenziometro per cui hai molti più suoni e il controllo è più fine. Su quale sia meglio è difficile, io non ne uso manco uno e ho un Rooster in vendita se vuoi :devil:
  18. raudskij svuota i PM please :-)

  19. Io smanetterei sulla Reeves fino a giungere al suono che desideri senza pedali . Per ottenere un suono piu scarico abbassi il pot della chitarra e poi vai di klon per i soli. La 78 penso sia una delle testate col suono più bello senza bisogno di nulla. Calcola che suoni con un altra chitarra quindi te ne puoi anche fottere delle sfumature che nessuno sente
  20. Cazzo vuoi? ti stavo pure perdonando in silenzio :facepalm:
×
×
  • Crea Nuovo...