Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Compressore questo sconosciuto. Comprati e rivenduti nel corso della mia vita chitarristica probabilmente perchè non ne ho mai compreso appieno la funzione.
Al momento come sostituto di compressore, boost, ecc. uso il mad professor predriver anche se qui..... ci capisco poco ;-)

 

Inviato

Anch'io non è che sia proprio un amante del compressore, anzi: di solito mi piace giocare con la dinamica della pennata tra clean e crunch, quindi il comp è proprio un effetto che in generale mi sta sulle balle :lol: 

 

Però però... se hai metà repertorio funky, è quasi impossibil fare a meno di quel suono squish squash, senza contare che per quelle ritmiche lì aiuta tanto a non stancarsi (e dopo due ore e mezza che suoni la differenza si sente eccome ;)).

Diciamo che averlo nel mio caso è una scelta obbligata... se potessi ne farei volentieri a meno :sorrisone: 

 

Inviato
Anch'io non è che sia proprio un amante del compressore, anzi: di solito mi piace giocare con la dinamica della pennata tra clean e crunch, quindi il comp è proprio un effetto che in generale mi sta sulle balle  
 
Però però... se hai metà repertorio funky, è quasi impossibil fare a meno di quel suono squish squash, senza contare che per quelle ritmiche lì aiuta tanto a non stancarsi (e dopo due ore e mezza che suoni la differenza si sente eccome ).
Diciamo che averlo nel mio caso è una scelta obbligata... se potessi ne farei volentieri a meno :sorrisone: 
 
Ma sei sicuro che questo non ti entra in pedaliera? :)

Comunque oltre al nuovo Fender di cui abbiamo parlato ieri in privato, anche la Marshall ne fa uno piccolino ed economico se non ci vuoi spendere molto. Ma probabilmente è troppo poco culone per te! :) 4f2e1668b2f6619cc2473fcf3967f1b8.jpg

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Inviato

@jimnic88 Più che altro è che di solito "piccolo ed economico" non vanno d'accordo con "silenzioso"... i comp sono abbastanza stronzi, la loro natura è di livellare il suono, e quindi alzano pure il rumore di fondo (già se sono fatti bene, figurati quelli fatti meno bene :lol:).

 

Comunque stamattina ho provato per bene la gloryBoard con i vari ampli: sono riuscito a tirarci fuori tutti i suoni di cui ho bisogno, tranne appunto quello squish squash funky... se riesco più tardi registro qualcosa.

Inviato

Lo vuoi con attacchi laterali? Mai provato l’Okko? A me piace molto anche quello. Sempre ottico, volendo più incisivo del Diamond ma comunque abbastanza morbido, molto bello secondo me. Ottimo anche come booster.

Inviato
10 ore fa, guitarGlory dice:

Però ho cercato di pensare la board in modo che vada d'accordo con tutti gli ampli

 

Che poi è quello che penso pure io, alla fine i suoni sono quelli: resta l'amp a fare la differenza vera. :smile:

 

10 ore fa, guitarGlory dice:

ed è anche per questo che mi attira parecchio l'Origin Revival Drive... i suoni degli ampli che uso sono mooolto diversi tra loro, e i controlli del Revival sembrano pensati proprio per consentirgli di adattarsi a tutti gli ampli (e anche a un mixer).

 

Sembra davvero interessante il RevivalDrive. Non per me che alla fine me la grattugio soletto in cameretta e in effetti ho già troppo: mi basterebbero il blackface e il ts vintage, però non solo sembra suonare bene ma pare davvero l'overdrive anal totale e definitivo. In una board essenziale ci starebbero forse il Caline 76, l'Octron 3 (o un Octafuzz 1), il Revival e un Belle Epoch. Stop. Costosa ma alla fine nemmeno poi tanto, anzi forse addirittura risparmiosa rispetto alle astronavi che siamo abituati a vedere qui. Finirebbe pure candidata alla top five del radiochitarra in un nanosecondo. Elevata sculatta estetica a massima salivazione condita con un'effettiva utilità suonereccia. :baval:

 

Ps. Ma come fai a ottenere lo unity gain con volume e sat così alti nella mattonella? Io devo tenere i drive a ore 1 come te ma volume e sat max a ore 11. Dove sbaglio?

Inviato
18 ore fa, *juanka78* dice:

Lo vuoi con attacchi laterali? Mai provato l’Okko? A me piace molto anche quello. Sempre ottico, volendo più incisivo del Diamond ma comunque abbastanza morbido, molto bello secondo me. Ottimo anche come booster.

 

L'okko coca comp mi era piaciuto, siamo sempre in territori diamond, con poche differenze.

Il problema è sempre lo stesso: non c'entra :lol: 

 

Ieri sera ho provato qualche incastro, togliendo il klone e inserendo un OD/boost che avevo fatto io (sempre su quel genere) di dimensioni classiche MXR... e che tra l'altro mi piace anche più del K19, quindi la fisionomia della board è già cambiata :sorrisone:.

Comunque il risultato come spazio è che gli unici compressori che posso valutare sono i mini, tipo Xotic SP o Wampler Ego Mini ecc

 

12 ore fa, Bananas dice:

 

Che poi è quello che penso pure io, alla fine i suoni sono quelli: resta l'amp a fare la differenza vera. :smile:

 

 

Sembra davvero interessante il RevivalDrive. Non per me che alla fine me la grattugio soletto in cameretta e in effetti ho già troppo: mi basterebbero il blackface e il ts vintage, però non solo sembra suonare bene ma pare davvero l'overdrive anal totale e definitivo. In una board essenziale ci starebbero forse il Caline 76, l'Octron 3 (o un Octafuzz 1), il Revival e un Belle Epoch. Stop. Costosa ma alla fine nemmeno poi tanto, anzi forse addirittura risparmiosa rispetto alle astronavi che siamo abituati a vedere qui. Finirebbe pure candidata alla top five del radiochitarra in un nanosecondo. Elevata sculatta estetica a massima salivazione condita con un'effettiva utilità suonereccia. :baval:

 

Ps. Ma come fai a ottenere lo unity gain con volume e sat così alti nella mattonella? Io devo tenere i drive a ore 1 come te ma volume e sat max a ore 11. Dove sbaglio?

 

I settaggi che vedi in foto... non sono settaggi: ho fatto le foto subito dopo aver finito di montarli, quindi si era spostato più o meno tutto :lol: 

 

Ieri sera ho fatto un video scorrendo un po' di suoni, attaccato al GloryLuxe (ero a volume molto basso, col Power Scaling regolato a 5W); dopo averci spippolato un po', mi è già passata la voglia di Origin, ho tutti i suoni che mi servono... a parte il comp, ma a quello rimedierò velocemente ;) 

 

 

 

  • Like 3
Inviato

Complimenti Glory! Poche cose belle scelte con molta oculatezza. Direi un pragmatismo tecnicamente consapevole tutto orientato al suono (bello) e al suonare (godere). Sicuramente fa tanto il piccolo bastardo Gloryluxe. Per quel che può valere, aumenta ancora la mia stima per te. Se mi tornasse voglia di suonare invece di cazzeggiare a casa, penso che adotterei una filosofia molto simile alla tua.

Respect!

 

ps. prova a darmi i tuoi settaggi della mattonella. Pure io tento di usarla esattamente come fai tu a 'mo di main crunch leggero, però blackface che infatti "sflaffa" un pelo e che a me piace.

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, *juanka78* dice:

Ma che ti metti a fare? Gloria Gaynor???🤦‍♂️

 

Funky, dance, disco... con uno dei gruppi facciamo un po' tutto quello che è ballabile e fa festa, del resto è una party-band :lol: 

  • Like 2
Inviato
19 minuti fa, Bananas dice:

prova a darmi i tuoi settaggi della mattonella. Pure io tento di usarla esattamente come fai tu a 'mo di main crunch leggero

 

Stasera quando rientro a casa ti faccio una fotina della mattonella settata com'è nel video ;) 

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, ScatolO impazzita dice:

Son contento ti piaccia il K19

 

 

È bello, costruito bene e... secondo me dà la paga a tanti kloni blasonati ;) 

Infatti lo terrò, anche se per esigenze di spazio non finirà nella board definitiva.

  • Like 1
Inviato
4 minuti fa, stratowine dice:

Bella board!

Com'è la custodia della Mono??

Thx;)

 

Comodissima la Mono, ero indeciso se prendere questa o un case rigido, ma devo dire che mi

sento tranquillissimo a portarla in giro, imbottita a dovere e resistente com'è.

 

I pro rispetto a un case rigido  sono la leggerezza (soprattutto) e le ampie tasche: ad esempio il wah e il fuzz li infilo senza problemi lì, pur stando fuori board una volta a terra.

 

I contro... il prezzo ;) 

Inviato
31 minuti fa, guitarGlory dice:

 

Comodissima la Mono, ero indeciso se prendere questa o un case rigido, ma devo dire che mi

sento tranquillissimo a portarla in giro, imbottita a dovere e resistente com'è.

 

I pro rispetto a un case rigido  sono la leggerezza (soprattutto) e le ampie tasche: ad esempio il wah e il fuzz li infilo senza problemi lì, pur stando fuori board una volta a terra.

 

I contro... il prezzo ;) 

Ok, grazie mille delle informazioni.

Da  2/3 anni voglio sbarazzarmi della sacca/oscenità Pedaltrain e tenermi la base. Cazzo quanto costano però!

Inviato
11 minuti fa, stratowine dice:

Ok, grazie mille delle informazioni.

Da  2/3 anni voglio sbarazzarmi della sacca/oscenità Pedaltrain e tenermi la base. Cazzo quanto costano però!

 

Eh si... poi occhio a una cosa: nelle ultime hanno cambiato il formato, non sono più compatibili con le Pedaltrain da quando Mono ha lanciato la sua linea di pedaliere... io ho dovuto cercare una della prima serie.

Inviato
Il 3/4/2018 at 08:33, guitarGlory dice:

 

L'okko coca comp mi era piaciuto, siamo sempre in territori diamond, con poche differenze.

Il problema è sempre lo stesso: non c'entra :lol: 

 

Ieri sera ho provato qualche incastro, togliendo il klone e inserendo un OD/boost che avevo fatto io (sempre su quel genere) di dimensioni classiche MXR... e che tra l'altro mi piace anche più del K19, quindi la fisionomia della board è già cambiata :sorrisone:.

Comunque il risultato come spazio è che gli unici compressori che posso valutare sono i mini, tipo Xotic SP o Wampler Ego Mini ecc

 

 

I settaggi che vedi in foto... non sono settaggi: ho fatto le foto subito dopo aver finito di montarli, quindi si era spostato più o meno tutto :lol: 

 

Ieri sera ho fatto un video scorrendo un po' di suoni, attaccato al GloryLuxe (ero a volume molto basso, col Power Scaling regolato a 5W); dopo averci spippolato un po', mi è già passata la voglia di Origin, ho tutti i suoni che mi servono... a parte il comp, ma a quello rimedierò velocemente ;) 

 

 

 

 

Sbatterci in faccia la xotic non è carino da parte tua.

  • Like 1
Inviato

Ok, è ufficiale... dopo gli ampli, ora non trovo più pace neanche con la pedaliera :facepalm:

Ultima incarnazione, vediamo quanto dura :sorrisone:

ddee4fa219747d30556aa49c8690240b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 2

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...