mbrown Inviato Gennaio 22, 2020 Segnala Inviato Gennaio 22, 2020 Il 20/1/2020 at 12:21, PinkFlesh dice: Hai citato la Quad Cortex nel post di apertura, ma orco can, non si sentivano suoni così osceni dai tempi della Digitech RP55 Ma con che coraggio chiedono al pubblico 1600 cucuzze?! Visto di persona, purtroppo non provato. Molto piccolo, con gli stomp davvero vicini, con quelli della fila dietro troppo poco sollevati, il rischio di premerne due insieme per sbaglio durante un live è per me molto elevato. Inoltre ha due prese d'aria laterali che sembrano il radiatore di una Panda, col rischio di tirare dentro sporco facilmente per non parlare di eventuali liquidi sul palco. Altra cosa, le simulazioni si pagano a parte e sono in media un 130$ per 3 ampli che si ispirano a non si sa bene che cosa. A meno che non cambi moltissimo, per me sta bene su uno scaffale. Cita
mbrown Inviato Gennaio 22, 2020 Segnala Inviato Gennaio 22, 2020 Invece veramente ma veramente belle le nuove acustiche del Custom Shop della Gibson. Cita
Micantino Inviato Gennaio 22, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2020 Voodoo Lab Pedal Power 3 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 22, 2020 Segnala Inviato Gennaio 22, 2020 4 ore fa, Ric dice: Comunque non mi sembrano ste grandi novità soprattutto in ambito di pedalini o mi sbaglio? Vedo sempre più costruttori di pedalini che si uniscono e fanno un pedale insieme che però è la copia della copia.. Cioè Meris che bisogno aveva di mettersi con Chase Bliss e fare un altro reverb? Anche se coi knob motorizzati? Non sarebbe meglio allora con i banchi di memorie richiamabili e modificabili tipo Big Sky? Eddai!! Ultime novità secondo me sono ferme a qualche anno fa.. Ma da quando serve che un pedale sia utile o innovativo o altro? Suoniamo da 40 anni con evoluzioni discutibili del TS808 se non addirittura con sti cazzo di fuzz al germanio reissue authentic original chitemmuort. E' importante comprarli. Se funzionano, se suonano bene o male, quello non conta. 1 2 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 22, 2020 Segnala Inviato Gennaio 22, 2020 3 ore fa, mbrown dice: Visto di persona, purtroppo non provato. Molto piccolo, con gli stomp davvero vicini, con quelli della fila dietro troppo poco sollevati, il rischio di premerne due insieme per sbaglio durante un live è per me molto elevato. Inoltre ha due prese d'aria laterali che sembrano il radiatore di una Panda, col rischio di tirare dentro sporco facilmente per non parlare di eventuali liquidi sul palco. Altra cosa, le simulazioni si pagano a parte e sono in media un 130$ per 3 ampli che si ispirano a non si sa bene che cosa. A meno che non cambi moltissimo, per me sta bene su uno scaffale. Di persona??? Eri al NAMM?? Comunque, non sei l'unico ad aver fatto dietrofront dopo aver sentito le prime demo. Ho letto anche di gente che aveva piazzato il preorder e ha chiesto il rimborso appena Neural ha dato ufficialmente fiato alla pedaliera. Sono stati davvero, ma davvero furbi. Si sono fatti finanziare un progetto sulla base di nulla, una scatola vuota con dentro 1 riverbero, 1 delay, 1 simulazione di cassa, e una decina in tra ampli e pedalini dal suono discutibilissimo. Di fatto chi ha fatto il preorder non ha avuto accesso a features particolari riservate alle prime 2000 macchine, o a una livrea particolare, o a dei plugin aggiuntivi, ma ha dato a Neural la liquidità per portare avanti lo sviluppo del software. E' il nuovo volto del concetto di "start-up". Piuttosto che andare in banca, dove un progetto completo al 2% te lo silurano senza SE e senza MA, oppure su kickstarter dove molti progetti (talvolta anche validi) non vedono la luce per mancanza di adesione, con un po' di pubblicità su Youtube, e grazie al passaparola su forum e gruppi Facebook, tiri su una cifra consistente in appena 72h: 200€ * 3200 unità = un sacco di soldi Che poi non è che hanno fatto chissà che lavoro di sviluppo hardware...è un tablet quello! Schermo multitouch a colori da 7", processore quadcore di derivazione ARM, modulo Wifi per collegarsi a internet ed aggiornare il firmware e scaricare nuovi modelli di ampli. Ci mancava solo che dicessero che ha il GPS integrato che cambia l'equalizzazione in base della località geografica in cui stai suonando e il browser integrato per accedere su Youporn tra un riff e l'altro. Cita
Ric Inviato Gennaio 22, 2020 Segnala Inviato Gennaio 22, 2020 21 minutes ago, Uilliman Coscine Terzo said: Ma da quando serve che un pedale sia utile o innovativo o altro? Suoniamo da 40 anni con evoluzioni discutibili del TS808 se non addirittura con sti cazzo di fuzz al germanio reissue authentic original chitemmuort. E' importante comprarli. Se funzionano, se suonano bene o male, quello non conta. Coscine, il tuo discorso non fa una piega ed è vero e in un certo senso è applicabile anche alle chitarre, vedi le vari edizioni dei comodini di mogano che ogni anno ci ripropinano più autentiche che mai. Però dai qualche cosa nei pedali c'è stata, mi vieni in mente Hologram, Empress Zoia, ora vedo che si uniscono ma fanno sempre le stesse cose..poi magari mi sono perso qualcosa non ho seguito tutte le uscite del NAMM Cita
mbrown Inviato Gennaio 22, 2020 Segnala Inviato Gennaio 22, 2020 14 minuti fa, PinkFlesh dice: Di persona??? Eri al NAMM?? Sì, ero al Namm per lavoro. Per mancanza di tempo e per l'affollamento non sono riuscito a provare quasi nulla di persona, ma sono riuscito nei ritagli di tempo a vedere un po' tutto quello che mi interessava. Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 23, 2020 Segnala Inviato Gennaio 23, 2020 Il 22/1/2020 at 09:53, mbrown dice: Visto di persona, purtroppo non provato. Molto piccolo, con gli stomp davvero vicini, con quelli della fila dietro troppo poco sollevati, il rischio di premerne due insieme per sbaglio durante un live è per me molto elevato. Inoltre ha due prese d'aria laterali che sembrano il radiatore di una Panda, col rischio di tirare dentro sporco facilmente per non parlare di eventuali liquidi sul palco. Altra cosa, le simulazioni si pagano a parte e sono in media un 130$ per 3 ampli che si ispirano a non si sa bene che cosa. A meno che non cambi moltissimo, per me sta bene su uno scaffale. La macchina in settembre avrà 50 sim di ampli comprese. Non sono a pagamento, inoltre profilerà. Il punto focale secondo me è tutto qui: se la profilazione è, non dico superiore come preannunciano loro, ma almeno paritetica a quella del Kemper, allora la macchina sarà più interessante ed utile di un Kemper, indipendentemente dal fatto che i primi preset/simulazioni messi dentro per il Namm facciano cagare. In poco tempo si creerà un mercato di patch free e a pagamento gigantesco, come successo per il kpa. Se poi è vero, come annunciato, che hanno la profilazione dinamica, e non una foto statica come ha il kpa, allora ciao proprio, senza contare che promette di profilare anche i pedali di gain in maniera indipendente dall’ampli. io insomma aspetterei a decretarne il fallimento. È una partita ancora tutta da giocare, da settembre in poi Cita
mbrown Inviato Gennaio 23, 2020 Segnala Inviato Gennaio 23, 2020 41 minuti fa, Tilt dice: La macchina in settembre avrà 50 sim di ampli comprese. Non sono a pagamento, inoltre profilerà. Il punto focale secondo me è tutto qui: se la profilazione è, non dico superiore come preannunciano loro, ma almeno paritetica a quella del Kemper, allora la macchina sarà più interessante ed utile di un Kemper, indipendentemente dal fatto che i primi preset/simulazioni messi dentro per il Namm facciano cagare. In poco tempo si creerà un mercato di patch free e a pagamento gigantesco, come successo per il kpa. Se poi è vero, come annunciato, che hanno la profilazione dinamica, e non una foto statica come ha il kpa, allora ciao proprio, senza contare che promette di profilare anche i pedali di gain in maniera indipendente dall’ampli. io insomma aspetterei a decretarne il fallimento. È una partita ancora tutta da giocare, da settembre in poi Guarda Emanuele, come ho scritto l'ho vista dal vivo: è veramente piccola. O scalda come un forno (e quelle prese d'aria su un palco non sono una genialata) o non so se possa essere in grado di fare quanto promesso. Non credo che l'Axe3 l'abbiano messo in quel formato perchè le 3 unità rack facevano figo. Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 23, 2020 Segnala Inviato Gennaio 23, 2020 2 ore fa, mbrown dice: Guarda Emanuele, come ho scritto l'ho vista dal vivo: è veramente piccola. O scalda come un forno (e quelle prese d'aria su un palco non sono una genialata) o non so se possa essere in grado di fare quanto promesso. Non credo che l'Axe3 l'abbiano messo in quel formato perchè le 3 unità rack facevano figo. Beh questo è un altro discorso però rispetto a quello che dicevamo, ma penso che quelle aperture abbiano come fine principale quello di permettere una migliore comunicazione del modulo wireless, rispetto ad avere un case completamente chiuso. Axe III è una macchina differente, per me il top al mondo in termini di emulatori, il cui vero valore assoluto è più l'algoritmo costruito in 25 anni di lavoro dei loro ingegneri, che la potenza di un dsp. Siamo ad un livello di routing, di qualità effetti e simulazioni veramente pazzesco (se segui il forum avrai visto che sono settimane e settimane che sta lavorando sulla simulazione di una fotocellula, più avanzata rispetto alle attuali, che permetta di avere delle simulazioni di vibe di livello superiore, uno stadio di tale perfezionismo è unico). Io ritengo che la speranza maggiore dei ragazzi di Neural sia il "Tone Capture", perché prima di raggiungere Fractal in termini di emulatori ce na passa. In questo senso, se la profilazione funziona bene, e se la macchina chiaramente non ha problemi (surriscaldamento o altro), allora a 1600€ è un bestbuy, ed è quello che sperano i 3.200 acquirenti che hanno già versato in meno di due settimane i 200€ di acconto. Cita
mbrown Inviato Gennaio 24, 2020 Segnala Inviato Gennaio 24, 2020 14 ore fa, Tilt dice: Beh questo è un altro discorso però rispetto a quello che dicevamo, ma penso che quelle aperture abbiano come fine principale quello di permettere una migliore comunicazione del modulo wireless, rispetto ad avere un case completamente chiuso. Axe III è una macchina differente, per me il top al mondo in termini di emulatori, il cui vero valore assoluto è più l'algoritmo costruito in 25 anni di lavoro dei loro ingegneri, che la potenza di un dsp. Siamo ad un livello di routing, di qualità effetti e simulazioni veramente pazzesco (se segui il forum avrai visto che sono settimane e settimane che sta lavorando sulla simulazione di una fotocellula, più avanzata rispetto alle attuali, che permetta di avere delle simulazioni di vibe di livello superiore, uno stadio di tale perfezionismo è unico). Io ritengo che la speranza maggiore dei ragazzi di Neural sia il "Tone Capture", perché prima di raggiungere Fractal in termini di emulatori ce na passa. In questo senso, se la profilazione funziona bene, e se la macchina chiaramente non ha problemi (surriscaldamento o altro), allora a 1600€ è un bestbuy, ed è quello che sperano i 3.200 acquirenti che hanno già versato in meno di due settimane i 200€ di acconto. Il wireless non ha bisogno di particolari aperture, al massimo serve un'antenna esterna per estenderne la portata, ma sopratutto il 2,4 GHZ non ha particolari limiti. Per questo credo siano aperture per dissipare il calore. Vedremo il discorso profilazione, ma, avendolo visto dal vivo, non mi ha fatto una buona impressione di primo acchito, ma ovviamente è solo un'opinione puramente personale Cita
Gluca Inviato Gennaio 24, 2020 Segnala Inviato Gennaio 24, 2020 Per me la novità di quest'anno è stato scoprire quanti sono fissati con i trasformatori della SLO Non so se lo fanno perché hanno l'ampli "originale" da vendere, o credono veramente che ci sia la polvere magica dentro. Tra poco ci saranno i video comparativi... quello vecchio suonava meglio, tutto merito dei trasformatori Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 24, 2020 Segnala Inviato Gennaio 24, 2020 21 ore fa, Tilt dice: La macchina in settembre avrà 50 sim di ampli comprese. Non sono a pagamento, inoltre profilerà. Il punto focale secondo me è tutto qui: se la profilazione è, non dico superiore come preannunciano loro, ma almeno paritetica a quella del Kemper, allora la macchina sarà più interessante ed utile di un Kemper, indipendentemente dal fatto che i primi preset/simulazioni messi dentro per il Namm facciano cagare. In poco tempo si creerà un mercato di patch free e a pagamento gigantesco, come successo per il kpa. Se poi è vero, come annunciato, che hanno la profilazione dinamica, e non una foto statica come ha il kpa, allora ciao proprio, senza contare che promette di profilare anche i pedali di gain in maniera indipendente dall’ampli. io insomma aspetterei a decretarne il fallimento. È una partita ancora tutta da giocare, da settembre in poi Quello che ha attirato critiche feroci a Neural è stata la differenza tra aspettative e realtà. Tra la hype clamorosa che hanno generato nei giorni precedenti al lancio, e i suoni che poi si sono sentiti, che andavano dall'osceno all'appena decente. Parole di Marco Fanton che l'ha provata con mano al NAMM. Ricorda un po' quello che è successo a Elon Musk alla presentazione del suo primo truck, bellissimo, moderno, indistruttibile, con carrozzeria e vetri rinforzati, presentazione in pompa magna alla stampa, poi ci tirano contro un sassolino e...crack! Sono curioso anche io di sentire la parte "profilazione", visto che con l'eccezione di Kemper nessun altro ha investito in questo settore, ma la parte "modellazione" al momento è carente. Magari a settembre tirano fuori dal cilindro un colpo di magia che stende tutta la concorrenza, da Helix e Headrush, fino a Kemper e Fractal, ma l'antipasto che hanno servito al NAMM non è promettente. D'accordo con te quando dici che non è un fallimento e la partita è ancora tutta da giocare, ma ha deluso le aspettative. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 24, 2020 Segnala Inviato Gennaio 24, 2020 AL NAMM si è parlato parecchio anche di questa. Prezzo al lancio 799$, IR (credo sia la prima volta per Zoom), look tamarrissimo che ricorda un PC gaming, non suona male tutto sommato. Se si trova usata a un prezzo ragionevole, ci si può fare un pensierino Cita
scottt Inviato Gennaio 24, 2020 Segnala Inviato Gennaio 24, 2020 Ma che cazz...secondo me i suoni son proprio Brutti forte! O almeno la demo così me li propone. Il mio g3 non mi sembra così, anzi! Cita
mbrown Inviato Gennaio 24, 2020 Segnala Inviato Gennaio 24, 2020 48 minuti fa, PinkFlesh dice: AL NAMM si è parlato parecchio anche di questa. Prezzo al lancio 799$, IR (credo sia la prima volta per Zoom), look tamarrissimo che ricorda un PC gaming, non suona male tutto sommato. Se si trova usata a un prezzo ragionevole, ci si può fare un pensierino Questa l'ho provata, e a parte il look tamarrissimo stile Mazinga Z (e pure un po' plasticoso), non è male. Ho provato un Hiwatt e un Deluxe Reverb con un preset stock, ed erano discretamente credibili, anche se avevano delle basse un po' gommose, ma non so se erano dovute alle corde fruste della chitarra in prova o proprio alla macchina. Non a livello di un AX8, ma meglio di un G2. Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 25, 2020 Segnala Inviato Gennaio 25, 2020 Il 24/1/2020 at 12:23, PinkFlesh dice: Quello che ha attirato critiche feroci a Neural è stata la differenza tra aspettative e realtà. Tra la hype clamorosa che hanno generato nei giorni precedenti al lancio, e i suoni che poi si sono sentiti, che andavano dall'osceno all'appena decente. Parole di Marco Fanton che l'ha provata con mano al NAMM. Ricorda un po' quello che è successo a Elon Musk alla presentazione del suo primo truck, bellissimo, moderno, indistruttibile, con carrozzeria e vetri rinforzati, presentazione in pompa magna alla stampa, poi ci tirano contro un sassolino e...crack! Sono curioso anche io di sentire la parte "profilazione", visto che con l'eccezione di Kemper nessun altro ha investito in questo settore, ma la parte "modellazione" al momento è carente. Magari a settembre tirano fuori dal cilindro un colpo di magia che stende tutta la concorrenza, da Helix e Headrush, fino a Kemper e Fractal, ma l'antipasto che hanno servito al NAMM non è promettente. D'accordo con te quando dici che non è un fallimento e la partita è ancora tutta da giocare, ma ha deluso le aspettative. Le aspettative sono solo gas, al momento, la realtà si vedrà a settembre. Se la macchina fosse pronta e giudicabile, già sarebbe in consegna, no? La mossa di Neural al Namm è stata solo marketing, e sono stati bravi come nessun altro in questo, vendendo oltre 3k unità e incassando oltre 600k euro di anticipi, coi quali finanziaranno i prossimi 9 mesi di lavoro. Io interpreto così la loro mossa. E' evidente che in questo momento hanno solo un super hardware, con dentro una parte dei loro plugin, ma il giudizio lo darò quando mi consegneranno la macchina a settembre e l'avrò provata personalmente e con il giusto tempo. Sono d'accordo invece sul fatto che promettendo così tanto, si siano messi in una posizione difficile qualora non saranno in grado di soddisfare promesse tali. Vedremo Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 25, 2020 Segnala Inviato Gennaio 25, 2020 @Tilt ma fai parte dei 3200 che hanno fatto il pre-order? Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 25, 2020 Segnala Inviato Gennaio 25, 2020 2 ore fa, PinkFlesh dice: @Tilt ma fai parte dei 3200 che hanno fatto il pre-order? A occhio e croce direi uno dei primi 10 Me lo proverò per bene e con calma, poi lo fionderò probabilmente, essendo un già un pò troppo ingolfato con queste macchine digitali. 1 Cita
The Rover Inviato Gennaio 27, 2020 Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 Questo ibrido con simulatore di cassa mi incuriosisce ... 1 Cita
Zado Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 Il 20/1/2020 at 18:10, Steve Townsend dice: Combo perfetta evh frankenstein + slo100 Solo nei miei sogni Visto il prezzo forse neanche in quelli Cita
tacco Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 Il mini amp Orange mi piace un bel po'! Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 23 ore fa, The Rover dice: Questo ibrido con simulatore di cassa mi incuriosisce ... La cosa più bella di questa demo è senza ombra di dubbio il divanetto Mini Moog-style Per il resto, si conferma la mia idea, ovvero che la parola d'ordine per i produttori di ampli e pedali da qui ai prossimi 3-5 anni sarà "cab simulator". Puntano tutti in quella direzione. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.