Guest PinkFlesh Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 4 ore fa, guitarGlory dice: E mo' chi cazzo è Greg? E' il nostro Greg, che ben prima di iscriversi al forum, avevo messo su un'azienda con Leo Fender che sfruttava impiegate messicane pagate con tappi di Coca-Cola 2 ore fa, marco_white dice: Le Classic normali boh, non mi hanno mai convinto. Dovresti dargli una chance invece perchè se trovi quella giusta te ne innamori. Sono 2 spanne sopra le Classic Player. Con Fender comunque c'è poco da sognare o ragionare. Parliamo sempre di chitarre da 5-600€, e per avere una Strato buona devi spenderci almeno il doppio. Se poi sei aperto ad altri marchi cambia tutto. Per mia esperienza personale, con quel budget e volendo rimanere in casa Fender, io guarderei o Classic usate, o MIJ da valutare rigorosamente di persona. Cita
manono Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 Ho avuto per anni una made in Japan serie E, venduta a 500 €, quello vale, non di più. Una chitarra onesta, però la mia aveva uno strato enorme di vernice... Non ne prenderei mai una a scatola chiusa. G&L: della rivendibilità si è già detto, son dure da dar via. Le americane usate le piazzi con fatica sugli 800 - 850 €, realisticamente parlando. Parlando delle Tribute potresti valutare un usato sui 300 - 350 €, risparmi qualcosa rispetto al budget e non è una spesa proprio impegnativissima, anche se dovessi far fatica a darla via in caso ti stancassi non è che hai fermo un capitale enorme. Restando su Fender, rispetto ai modelli citati finora: la serie Vintera? Mai viste nè provate, la butto lì solo per aggiungere un po' di carne al fuoco. Schecter: se si trovasse usata una delle nuove Route 66 attorno ai 700 € potrebbe essere una bella alternativa... Cita
gius80 Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 Il 23/11/2020 at 13:58, marco_white dice: Ci sto girando intorno alla strato. Ho iniziato con una Classic Vibe assolutamente fantastica presa qui. Poi un mio amico che ha appena iniziato a suonare mi ha convinto a vendergliela. Me ne sono pentito, ma aveva il manico troppo sottile. Poi ho preso una Road Worn, bella. Ma aveva a mio avviso un problema di liuteria che mi ha portato a venderla. Piazzata bene su Reverb. Ne prenderei un altra di Road Worn, ma viaggiano ormai a cifre vicino al millino, e forse a quel punto si guarda altro. Hanno l'enorme vantaggio di non avere la coltre di plastica che chiamano verniciatura, forse proprio per questo sono così ricercate. Stavo guardando la Robert Cray messicana, che ha a mio occhi tre grossi punti a suo favore. Il profilo del manico generoso e fatto sul taper di una vera anni 60 (dicono sia bellissimo), di essere una hardtail e di avere buoni pickup. E' un'opzione, ma ne ho trovate poche a troppo per ora. Altra opzione è la Classic Player 60. Sarebbe la terza che prendo. Manico più generoso di altre, ma comunque un pelo fino. Requisito strafondamentale: manico grosso il più possibile. L'idea era di prendere qualcosa di carino e facilmente rivendibile. Vedere come mi trovo e poi valutare se vendere la 335 Tokai e la strato da battaglia per prendere qualcosa di serio. Non è detto che debba essere Fender per forza, ma deve essere rivendibile. Le G&L diventano fermaporte quando le si vuole vendere? Se e' la tua unica strato in rastrelliera NON puo' essere hardtail! Io andrei su una Messicana Classic o Baja Classic, altrimenti mi sposterei su USA e considerando il requisito fondamentale (manico ciccio) guarderei la seria american vintage (ormai original). Cita
gigixl84 Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 Potresti pure prendere una classic vibe usata e cambiarci il manico..magari usato anche quello. Cita
jettojet Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 Bah, io invece appoggio l' hardtail, mai usato la leva sulla strato ed in più guadagni in sustain Cita
Zado Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 8 minuti fa, jettojet dice: Bah, io invece appoggio l' hardtail, mai usato la leva sulla strato ed in più guadagni in sustain Cambia anche il suono Cita
jettojet Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 9 minutes ago, Zado said: Cambia anche il suono Si, più grosso, meglio o peggio dipende poi dai gusti Cita
Zado Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 2 minuti fa, jettojet dice: Si, più grosso, meglio o peggio dipende poi dai gusti Diciamo diverso, la mancanza delle molle è dell'effetto riverbero delle stesse ti cambia la vita Cita
The Rover Inviato Novembre 24, 2020 Segnala Inviato Novembre 24, 2020 Boh. Io qualche mese fa ho preso nuova una classic player (mim) e suona per quel che vale, cioè decentemente bene. Rispetto alle precedenti mex la nuova serie ha i pu in alnico, che non è poco. Ma attenzione, prima di trovarla in negozio le ho provate TUTTE: alcune suonavano scure, altre senza sustain, altre non suonavano proprio. Quella che ho preso era l'unica che valeva la spesa. Vabbè materiali, liuteria, verniciatura etc son quel che sono. Ma non scarterei le classic player a priori, bisogna provarne tante e poi avere fortuna. Ma se la trovi che suona è uno strumento che vale la spesa. Lo spessore del manico però non credo rientri tra le tue preferenze. Cita
marco_white Inviato Novembre 25, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 25, 2020 ho appena visto che le american vintage sono state sostituite dalle original. La 60 nuova si prende a €1600, con radius 9,5" e manicco ciccio. La strato perfetta in pratica. Ma perché allora le american vintage si trovano usate a 1500? Che mi sfugge? Cita
joebuster Inviato Novembre 25, 2020 Segnala Inviato Novembre 25, 2020 1 ora fa, marco_white dice: ho appena visto che le american vintage sono state sostituite dalle original. La 60 nuova si prende a €1600, con radius 9,5" e manicco ciccio. La strato perfetta in pratica. Ma perché allora le american vintage si trovano usate a 1500? Che mi sfugge? Ho acquistato una tele am original e, guardando i prezzi, notavo la stessa cosa. Sinceramente non capisco proprio. Comunque secondo me questa nuova serie è la combinazione prefetto tra innovazione(ben poca) e tradizione. Il manico è bello ciccio ( al punto giusto) e suona come deve (o dovrebbe suonare una Fender). Dal canto mio io ti sconsiglio di prendere una strano sulle 600€... meglio arrivare sui mille e aspettare l’Mjt del caso. Cita
Steve Townsend Inviato Novembre 25, 2020 Segnala Inviato Novembre 25, 2020 15 minuti fa, joebuster dice: Ho acquistato una tele am original e, guardando i prezzi, notavo la stessa cosa. Sinceramente non capisco proprio. Comunque secondo me questa nuova serie è la combinazione prefetto tra innovazione(ben poca) e tradizione. Il manico è bello ciccio ( al punto giusto) e suona come deve (o dovrebbe suonare una Fender). Dal canto mio io ti sconsiglio di prendere una strano sulle 600€... meglio arrivare sui mille e aspettare l’Mjt del caso. Concordo,almeno evita di cambiare pezzi e pezzettini in versioni economiche. Cita
A wild Manni Inviato Novembre 25, 2020 Segnala Inviato Novembre 25, 2020 La cray mi sembra l'unica cosa che ti resta da provare in quella fascia, ma la probabilità che non ti soddisfi e torni in vendita è molto alta considerando cosa ti è passato per le mani. Cita
Zado Inviato Novembre 26, 2020 Segnala Inviato Novembre 26, 2020 21 ore fa, A wild Manni dice: La cray mi sembra l'unica cosa che ti resta da provare in quella fascia, ma la probabilità che non ti soddisfi e torni in vendita è molto alta considerando cosa ti è passato per le mani. Dovesse essere che gli piace poi può farcelo sapere così Cita
Fra Inviato Novembre 26, 2020 Segnala Inviato Novembre 26, 2020 Avuta la tele american original 60, chitarra eccellente in quella fascia di prezzo e pure sopra Manico stupendo , molto curata, con tutti i gadget e custodia g&g. Per me é una serie che spacca Cita
joebuster Inviato Novembre 26, 2020 Segnala Inviato Novembre 26, 2020 1 minuto fa, Fra dice: Avuta la tele american original 60, chitarra eccellente in quella fascia di prezzo e pure sopra Manico stupendo , molto curata, con tutti i gadget e custodia g&g. Per me é una serie che spacca DIciamo pure che è l’unico modello della produzione standard a essere degno del nome.. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 26, 2020 Segnala Inviato Novembre 26, 2020 Hello squirty 2 Cita
Auro Inviato Novembre 26, 2020 Segnala Inviato Novembre 26, 2020 Il 23/11/2020 at 13:58, marco_white dice: Ne prenderei un altra di Road Worn, ma viaggiano ormai a cifre vicino al millino, e forse a quel punto si guarda altro. Hanno l'enorme vantaggio di non avere la coltre di plastica che chiamano verniciatura, forse proprio per questo sono così ricercate. Cazzarola, allora la mia Road Worn '57, a cui tra l'altro ho fatto cambiare i pu (dai Texmex di serie ai Fat50), non deve essere proprio male né di pochissimo valore. Cita
Avark Inviato Novembre 26, 2020 Segnala Inviato Novembre 26, 2020 37 minuti fa, Auro dice: Cazzarola, allora la mia Road Worn '57, a cui tra l'altro ho fatto cambiare i pu (dai Texmex di serie ai Fat50), non deve essere proprio male né di pochissimo valore. Io adoro la mia RW e la suono con molta più soddisfazione che non l’americana col set di pick-up echoes di David Allen.... sarà fortuna ma ho l’impressione che alcune di queste messicane sono uscite veramente bene Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.